Discussioni su CIELO

semplicemente ha scritto:
4 edizioni di sky tg 24, poco sport, telefilm in prima tv free (es 24), due film a settimana in seconda visione, produzioni proprie, programmi brevi e poca pubblicità. Il palinsesto completo dovrebbe essere rilasciato in settimana.

molto bene :icon_bounce: :icon_bounce:
curiosa di sapere come sarà .. :D
 
Attivato il canale Cielo LCN 10 sul mux Rete A. :happy3:
E' presente la test card con il sottofondo musicale con la scritta in arrivo il 1° dicembre.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Molto bene :)

Il 1° dicembre si avvicina.
Per caso Gabriele, hanno levato un "Repubblica TV"?

Ora il mux è così composto:

Deejay Tv (lcn 9)
Cielo (lcn 10)
France 24 (lcn 11)
Repubblica Tv (lcn 12)
Second Tv (lcn dopo 850)
Radio DeeJay (lcn dopo 850)
Radio Capital (lcn dopo 850)
M2O (lcn dopo 850)

Sia il mux 1 che il mux 2 di Rete A sono ancora identici.
 
La denominazione del canale è cambiata per la seconda volta ora hanno messo la C maiuscola nel nome!
Posto due immagini... chiedo scusa per la qualità ma per ora era il meglio che potessi fare...



1000494.jpg


1000494w.jpg
 
Cavolo questa mattina non ho acceso la tv e non ho visto il monoscopio di Cielo......
Appena a casa voglio proprio vedere.....
Forza Cielo forza sky abbasso RaiSet......:D :D
 
Come ormai dicevo da giorni, non si poteva mettere il cartello alle 23.59 del 30 novembre :5eek:
Era ora !
Speriamo che ora cominci, finalmente, la vera concorrenza sul mercato televisivo italiano (il prossimo quesito, anche se un po' OT per ora, è: in quanti mesi lo squalo fagociterà tutto il mux ?)
 
Cielo è sceso sulla terra anche :) il cartello è il 4:3 ma non vuol dire nulla... è probabile che la posizione LCN 10 verrà cambiata il 1 dicembre quando anche TIMB cambierà la numerazione
 
aristocle ha scritto:
Secondo me il successo del "romanesco" (che alla fine non è un vero e proprio dialetto) sta nel fatto che riescono a comprenderlo più o meno tutti in Italia.
il romanesco della tv non è una lingua ma un accentazione con raro ricorso a parole vere e proprie, sarebbe per me difficile credere che se l' accentazione fosse veneziana, torinese o emiliana non verrebbe compresa dal pubblico a casa o risulterebbe meno simpatica o meno caratterizzante, constastiamo invece che televisione e cinema in Italia vanno poco oltre il romanesco e il napoletano, quasi come se tutta la vita (sociale, culturale e musicale) italiana si svolgesse a roma o a napoli...
è una vecchia imposizione...questo punto di vista l' ho da una vita e non tifo Lega...
 
pyoung ha scritto:
@ mostricino

AAAHRG!!!! No!!! Ma neanche per niente...
Boris è genio allo stato puro, agli antipodi del tipo di serializzazione che suggerisci nel tuo post. Veramente non ci hai beccato proprio, guardalo e innamoratene di un prodotto del genere.
Tanto di cappello a FoxItalia che ha realizzato una delle cose più interessanti e intelligenti andate in onda negli ultimi anni in Italia
bene bene...fosse in Cesaroni-style
partirei con odio estremo verso Cielo,
quel Cielo sarebbe molto nuvoloso
;)
 
Cielo è sceso sul digitale terrestre

Anche a me che sono di Trieste il canale Cielo è comparso alla posizione 10 alle 7.55 proprio mentre leggevo la programmazione odierna di Repubblica tv e subito è comparso il nome "cielo" in minuscolo sul 10, mentre Repubblica TV è rimasta alla posizione 75 (questo vale solo per Trieste) e sempre con il nome in maiuscolo.
Questo vuol dire che "cielo" vuole arrivare inizialmente in punta di piedi e poi col tempo forse il nome diverrà maiuscolo, ma questo ha poca importanza!!
Ora l'importante è vedere che programmi farà e io li guarderò per poter giudicare e rivederli in seguito se mi piaceranno!!
Intanto mi piace moltissimo la musichetta di intrattenimento e quindi promette già molto bene!!
Poi ho letto che col primo dicembre cambia la numerazione e quindi vedrò se "cielo" rimarrà al 10 o verrà spostato perchè dal 10 al 19 sono previste le tv locali.
Ma ormai manca meno di una settimana e perciò aspettiamo martedì!!
 
Indietro
Alto Basso