Discussioni su CIELO

advanced85 ha scritto:
ma se hai sparato una cavolata gigantesca, quali sarebbero ste repliche oltre a telefilm come Xfiles e jarold e 24 amati da tutti...il testo è tutto in prima visione...

mi dispiace ma la dsinformazione non mi piace...;)
1. non ho criticato i telefilm, dico solo che sono repliche (quindi certo non "aria fresca")

2. quali sono tutte ste cose in prima visione?
 
paolo68 ha scritto:
Per me non c'è problema. E' chiaro che devono campare, e se fanno poca pubblicità, come mi sembra di aver capito che sia, è meglio per tutti. Sei tu che hai tirato in ballo e fatto paragoni con la tv di Stato che non dovrebbe fare proprio pubblicità perchè vive di denaro pubblico, e con Mediaset che vive solo di pubblicità, e quindi non può non farne nemmeno poca. Ho solo ricordato che nella famiglia Mediaset c'è anche Iris, che non fa pubblicità perchè, come Cielo, non ha l'ansai dell'Auditel.
la pubblicità su cielo cè ma la maggior parte viene messa tra un programma e un altro...
 
bobsky ha scritto:
1. non ho criticato i telefilm, dico solo che sono repliche (quindi certo non "aria fresca")

2. quali sono tutte ste cose in prima visione?
ma tu ci fai o ci sei....

il canale è in chiaro, è una novità per il chiaro, dove ci sono programmi inediti per il chiaro...

è ovvio per chi ha sky sono cose già viste ma lo scopo di questo canale è un altro, qui sky non c'entra niente....ma è possibile che non capisci...

ma non sai la differenza tra pay tv e canale in chiaro ???

boh...:(
 
pietro89 ha scritto:
sei + bravo... l'hanno mai visto i non abbonati?
italia's next top model l'hanno mai visto i non abbonati?
duro a morire l'hanno mai visto i non abbonati?
skytg24 l'hanno mai visto i non abbonati?
ecc...
ah, la trasmissione in "differita" di reality di anni passati è una "ventata d'aria fresca" per la tv.
ok...:icon_rolleyes:
 
advanced85 ha scritto:
ma tu ci fai o ci sei....

il canale è in chiaro, è una novità per il chiaro, dove ci sono programmi inediti per il chiaro...

è ovvio per chi ha sky sono cose già viste ma lo scopo di questo canale è un altro, qui sky non c'entra niente....ma è possibile che non capisci...

ma non sai la differenza tra pay tv e canale in chiaro ???

boh...:(
sei tu che non capisci, appena uno muove una mezza critica a sky o alla newscorp, vai su tutte le furie e inizi a offendere:lol:

io non ho insultato cielo, ho solo detto che non mi sembra proprio che ci siano i requisiti per definirlo una "ventata d'aria fresca in tv" tutto qua.
beviti una camomilla:D ;)
 
bobsky ha scritto:
sei tu che non capisci, appena uno muove una mezza critica a sky o alla newscorp, vai su tutte le furie e inizi a offendere:lol:

io non ho insultato cielo, ho solo detto che non mi sembra proprio che ci siano i requisiti per definirlo una "ventata d'aria fresca in tv" tutto qua.
beviti una camomilla:D ;)
ma falla finita, tu vuoi fare disinformazione e basta....

e non capisci la differenza tra canali in chiaro e pay tv...è questo il problema...informati prima....
 
pietro89 ha scritto:
invece il paragone con mediaset si può fare benissimo, perchè anche newscorp farà campare cielo grazie esclusivamente alla pubblicità, non con i soldi degli abbonamenti... il paragone non devi farlo con iris, ma con canale5, italia1 e rete4...

Forse nella foga ti è sfuggita una parola: Auditel, che è quella che comanda, sia la programmazione, sia e soprattutto la pubblicità. Quindi il paragone va fatto solo con Iris. Punto.
 
bobsky ha scritto:
ah, la trasmissione in "differita" di reality di anni passati è una "ventata d'aria fresca" per la tv.
ok...:icon_rolleyes:
Se sono reality che non sono mai andati in onda in chiaro si ;)
 
no non ci sono requisiti come no.....la maggior parte dei contenuti che trasmettono sono inediti per il chiaro e quindi molti italiani non li hanno mai visti

documentari del national geographic, il tg, le serie tv che molti non conoscevano coem duro a morire,sons of anarchy, boris, donne assassine, life on mars, the riches...

show che molti non potevano vedere come il fiorello show, vui ballare con me, sei + bravo di un ragazzino di 5a....
 
paolo68 ha scritto:
Forse nella foga ti è sfuggita una parola: Auditel, che è quella che comanda, sia la programmazione, sia e soprattutto la pubblicità. Quindi il paragone va fatto solo con Iris. Punto.
Scusami, ma secondo te un canale gratuito può sopravvivere senza pubblicità?? :eusa_think: Iris ne trasmette poco, perchè dietro c'e' mediaset che raccoglie una grande percentuale di auditel, quindi tanto ma tanti soldi e allora ci può permettere su un suo canale di avere poca pubblicità.....Cielo è il primo canale (forse l'unico) di NewsCorp e ha intenzione di sopravvivere è senza pubblicità questo non è possibile.
 
advanced85 ha scritto:
ma falla finita, tu vuoi fare disinformazione e basta....

e non capisci la differenza tra canali in chiaro e pay tv...è questo il problema...informati prima....
la differenza la conosco... è che per me essere "in prima visione in chiaro" non equivale necessariamente a essere "una ventata d'aria fresca in tv".

bisogna vedere anche quanto e cosa c'è in prima visione.

e da questo punto di vista, non mi sembra proprio che cielo sia tutta sta "ventata d'aria fresca"...

è lo slogan che è ridicolo, non il canale;)
 
bobsky ha scritto:
e da questo punto di vista, non mi sembra proprio che cielo sia tutta sta "ventata d'aria fresca"...

Guarda, non sono il target di Cielo ma se avessi solo il DTT penso mi bacerei i gomiti ad avere quei programmi e quel tg, poi è solo un'opinione come altre ;), non conosco gli altri free su DTT tipo RAI4 (che da quello che sento sembra molto valido e spero di riceverlo presto), ma l'importante è che aumenti la scelta dei programmi in chiaro, e non poco!
 
dado88 ha scritto:
Scusami, ma secondo te un canale gratuito può sopravvivere senza pubblicità?? :eusa_think: Iris ne trasmette poco, perchè dietro c'e' mediaset che raccoglie una grande percentuale di auditel, quindi tanto ma tanti soldi e allora ci può permettere su un suo canale di avere poca pubblicità.....Cielo è il primo canale (forse l'unico) di NewsCorp e ha intenzione di sopravvivere è senza pubblicità questo non è possibile.

Vabbè, allora non sappiamo di cosa parliamo. Primo, non ho mai detto che Cielo non deve fare pubblicità, deve vivere e mi fa piacere che sia poca. Io rispondevo solo a chi faceva paragoni con Rai (che ne fa poca e non dovrebbe farla proprio) e Canale 5 (che ne fa tanta, ed è giusto così). E poi che c'entra Mediaset dietro Iris? Secondo te gli introiti degli spot su canale5 vengono utilizzati per Iris? E, in ultimo, mi fa ridere leggere che dietro Iris c'è Mediaset, come se dietro Cielo ci fosse il barbone dell'angolo di casa mia.
 
bobsky ha scritto:
su rai4 sono d'accordo, su cielo no.
chiediglielio a chi non ha sky e leggi vari blog e vedi se cielo non è una ventata d'aria fresca che equivale a dire trasmettere programmi diversi dal solito...

solo il tg con le sue rubriche portano una ventata d'aria fresca...
 
bobsky ha scritto:
la differenza la conosco... è che per me essere "in prima visione in chiaro" non equivale necessariamente a essere "una ventata d'aria fresca in tv".

bisogna vedere anche quanto e cosa c'è in prima visione.

e da questo punto di vista, non mi sembra proprio che cielo sia tutta sta "ventata d'aria fresca"...

è lo slogan che è ridicolo, non il canale;)

Chi se ne frega dello slogan... avrebbero potuto chiamarlo "la **** de tu mare" invece che "una ventata di aria fresca" ma è un pur sempre un canale con serie tv e telefilm che passano in chiaro per la prima volta e un tg con un taglio diverso da quelli tradizionalisti... ed è gratis... ti pare poco? :icon_cool::icon_cool: con il DTT gli italiani hanno avuto tanti canali gratuiti interessanti e ora pure Cielo... io sono soddisfatto che tutti possano vedere di più e di qualità
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso