Discussioni su CIELO

Strano che però dopo la mezzanotte Cielo aumenti gli spot. X-files ha 3 blocchi pubblicitari che durano almeno 4 minuti. Peccato perché con uno spot in meno potrebbe finire intorno all'1.15 e sarebbe un orario più umano :D
 
appena partito Io Reporter, che consiglio ;)
oggi sbarcano quindi anche le rubriche di skytg24 su Cielo...
 
Forse mi sbaglio ma a quanto pare hanno risolto il problema dell'Epg sul mux l'espresso e su cielo ;)
 
segnalo l'intervista fatta al direttore del canale, gary davey, qualche settimana fa da Tivù, dove parla di break pubblicitari, obiettivi ecc: http://www.skypubblicita.it/pdf/Dicono di Noi 2009/Dicembre/Attacco_dal_Cielo.pdf

tra i punti chiave, per chi ancora non sa cos'è cielo:
- canale d'attacco alla concorrenza, e non di difesa o di semplice vetrina;
- eventuali cielo2, cielo3... da valutare in base alle reazioni del mercato nei confronti di Cielo;
- pubblico giovane-adulto;
- format tipici dalla durata di un'ora o mezz'ora;
- pubblicità da 3 break in un'ora, laddove possibile, non superiore ai 4' e mezzo;
- 1/2% di share in un paio d'anni;
- raccolta pubblicitaria annua dai 10 mln ai 40 mln nel primo anno;
- breakeven a settembre 2010 (ancora da valutare).
 
Ultima modifica:
Cielo lo tengo controllato.
molte scelte mi sembrano sbagliate...
tipo l' ora di tg su rete generalista
trasforma il canale in una rete semi-tematica...
Boris ieri l' ho cambiato al ventesimo minuto
Impressioni?
mi sembrava ogni personaggio fosse troppo caricaturizzato
per cui + che un telefilm mi pareva un fumetto...
e non mi piaceva neanche come era sceneggiato
(organizzazione dei ruoli,
tempi di recitazione,
ontenuti dei dialoghi)
magari alla domenica pomeriggio
all' ora di "buona domenica" e di "domenica in"
piazzerei su cielo due puntate a fila
oppure una puntata la passerei al pomeriggio
e una alla sera in prima serata sempre di domenica..
ho girato per guardare "mi manda raitre",...
un mio amico che come me vedeva Boris
per la prima volta
l' ha tenuto guardato da internet
e gli è mediamente piaciuto...
 
pietro89 ha scritto:
segnalo l'intervista fatta al direttore del canale, gary davey, qualche settimana fa da Tivù, dove parla di break pubblicitari, obiettivi ecc: http://www.skypubblicita.it/pdf/Dicono di Noi 2009/Dicembre/Attacco_dal_Cielo.pdf

tra i punti chiave, per chi ancora non sa cos'è cielo:
- canale d'attacco alla concorrenza, e non di difesa o di semplice vetrina;
- eventuali cielo2, cielo3... da valutare in base alle reazioni del mercato nei confronti di Cielo;
- pubblico giovane-adulto;
- format tipici dalla durata di un'ora o mezz'ora;
- pubblicità da 3 break in un'ora, laddove possibile, non superiore ai 4' e mezzo;
- 1/2% di share in un paio d'anni;
- raccolta pubblicitaria annua dai 10 mln ai 40 mln nel primo anno;
- breakeven a settembre 2010 (ancora da valutare).

Per cielo 2 o direttamente cielo , avrei delle idee tipo sfruttare i diritti in chiaro che ha delle olimpiadi o magari accatarsi i diritti della formula uno, insomma puntare di + sullo sport..;)
 
Per vedere cielo ci vuole la parabola?

Sembrerebbe di no, ma nel mio caso ve lo assicuro è necessario!

A causa della forte interferenza sul 51 da Valcava, è praticamente impossibile agganciare il mux di ReteA a Nord-Est di Milano.
Pertanto non mi rimane che il satellite finché sarà in chiaro.

A meno che non decida di utilizzare un cucchiaio a mo' di parabola:

19122009z.jpg


;) ;) ;)

PS: buone feste a tutti
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa dirmi dove trovere il pelinsesto di Cielo? Sul sito web dell'emmittente vengono indicati i vari programmi, ma non c'è alcuna traccia del palinsesto.
 
mostricino ha scritto:
Cielo lo tengo controllato.
molte scelte mi sembrano sbagliate...
tipo l' ora di tg su rete generalista
trasforma il canale in una rete semi-tematica...
Boris ieri l' ho cambiato al ventesimo minuto
Impressioni?
mi sembrava ogni personaggio fosse troppo caricaturizzato
per cui + che un telefilm mi pareva un fumetto...
e non mi piaceva neanche come era sceneggiato
(organizzazione dei ruoli,
tempi di recitazione,
ontenuti dei dialoghi)
magari alla domenica pomeriggio
all' ora di "buona domenica" e di "domenica in"
piazzerei su cielo due puntate a fila
oppure una puntata la passerei al pomeriggio
e una alla sera in prima serata sempre di domenica..
ho girato per guardare "mi manda raitre",...
un mio amico che come me vedeva Boris
per la prima volta
l' ha tenuto guardato da internet
e gli è mediamente piaciuto...

a te piace roba troppo commerciale....
gusti!
 
Cielo in chiaro su Hotbird 13° est?

Scusate, volevo un'informazione su Cielo, il nuovo canale postato nel mux del gruppo L'espreso nel dtt. In questo momento lo sto vedendo sul satellite come canale free. Sara' permanente la visione gratuita sul satellite? Speriamo, perchè qui da me (Castelvetrano, TP) dalla stazione tv di Trapani c'è Deejay tv (segnale scarso, pero'), ma dalle altre stazioni tv (Sciacca e Monte Cammarata, AG), non c'è neppure l'ombra di questo canale in analogico, figuratevi il suo mux digitale!
Pensate che, a digitalizzazione avvenuta, c'è la possibilità che una rete come Deejay tv possa avere il suo mux digitale, non avendo ora la frequenza analogica?
 
tonis25 ha scritto:
Pensate che, a digitalizzazione avvenuta, c'è la possibilità che una rete come Deejay tv possa avere il suo mux digitale, non avendo ora la frequenza analogica?
certo;)
marcolino ha scritto:
Ti faccio un esempio: sulle 8 provincie sarde, solo Cagliari e Sassari avevano il segnale analogico di ReteA. Terminato lo SO, solo Cagliari e Sassari hanno avuto il segnale del mux ReteA.

Nel mentre, e nessuno lo sapeva, l'Espresso tramava nell'ombra per attivare tutti gli altri impianti dove NON AVEVANO MAI avuto una loro frequenza.

E difatti, con effetto sorpresa, dopo qualche mese, mi pare 6 se non erro, hanno attivato i loro due mux su 8 impianti delle restanti 6 provincie, dando il segnale a tutta la Sardegna, dove non si era prima mai visto
 
ciumbuntu ha scritto:
Sembrerebbe di no, ma nel mio caso ve lo assicuro è necessario!

A causa della forte interferenza sul 51 da Valcava, è praticamente impossibile agganciare il mux di ReteA a Nord-Est di Milano.
Pertanto non mi rimane che il satellite finché sarà in chiaro.

A meno che non decida di utilizzare un cucchiaio a mo' di parabola:

19122009.jpg


;) ;) ;)

PS: buone feste a tutti

Si hai ragione, buone prossime feste anche a te, se vuoi riceverlo da subito ti servirà la parabola cioè da quando inzierà a trasmettere, altrimenti dovrai attendere lo switch - off della tua Regione, anche perchè comunque Rete A non sarà più in quella sede nella frequenza del canale 51 Uhf. ;)
 
oggi pomeriggio su Cielo parecchi documentari di un ora...

ora ci sono le Simpatiche Canaglie dopo alle 18 L'Orso della Luna..;)
 
advanced85 ha scritto:
oggi pomeriggio su Cielo parecchi documentari di un ora...

ora ci sono le Simpatiche Canaglie dopo alle 18 L'Orso della Luna..;)

L'EPG Vivente!:D
 
ma è possibile che dopo 4 giorni non abbiano aggiornato il sito di cielo?:doubt: non c'è una guidatv e nella home page c'è la scritta prossimamente per tutti i programmi:eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso