Discussioni su CIELO

Anakin83 ha scritto:
Purtroppo questo è quello che può trasmettere. I reality e i giochi sono uno sciommiottare mal riuscito dei canali generalisti (chi ha Sky sa di cosa parlo.. SKYUno = spero che chiuda presto, progetto fallito), i film può trasmettere solo quelli di cui ha i diritti cioè quasi niente, i telefilm secondo me sono buoni.
sbaglio a pensare che un po' di SkyUno la stanno progressivamente traslocando su Cielo?
se è così Cielo da qui al futuro non avrà grandi speranze di diventare una rete popolare...
 
mostricino ha scritto:
sbaglio a pensare che un po' di SkyUno la stanno progressivamente traslocando su Cielo?
se è così Cielo da qui al futuro non avrà grandi speranze di diventare una rete popolare...

Beh su cielo "traslocano" un pò di tutto per ora...:evil5: vedi telefilm e programmi già presenti su altre reti SKy (x-files,Most Dangerous ecc...)...;)

Su Sky Uno non mi pronuncio...:5eek:
 
mostricino ha scritto:
sbaglio a pensare che un po' di SkyUno la stanno progressivamente traslocando su Cielo?
se è così Cielo da qui al futuro non avrà grandi speranze di diventare una rete popolare...

Si qualcosa di Sky Uno sta andando su Cielo, ovviamente a stagioni differite :) Cielo può comunque diventare popolare perchè Sky Uno è pay, Cielo è free!
 
Anakin83 ha scritto:
Si qualcosa di Sky Uno sta andando su Cielo, ovviamente a stagioni differite :) Cielo può comunque diventare popolare perchè Sky Uno è pay, Cielo è free!

vero cielo è free e poi ....su skyuno vanno in onda grandi programmi come fiorello cielo di dalla e anche letterman show magari li trasmettesse anche cielo ehehe
 
danisa ha scritto:
vero cielo è free e poi ....su skyuno vanno in onda grandi programmi come fiorello cielo di dalla e anche letterman show magari li trasmettesse anche cielo ehehe

fiorin fiorello sarà bravo, sarà bello
ma se non lo mettono gli e ne sarò grato....
di tv nazionalpopolari ce ne sono,
bastano e avanzano...
 
ma quante volte bisogna ripetere che Cielo ha le mani legate per quanto riguarda film e sport? vedesi PALETTI UE, imposti a newscorp nel momento della fusione fra stream e tele+, e che scadranno il 31/12/2011.
per il resto, nei primi mesi sta cercando di sfruttare l'archivio di sky e fox e adesso anche di gambero rosso. tra qualche mese vedremo...
 
pietro89 ha scritto:
ma quante volte bisogna ripetere che Cielo ha le mani legate per quanto riguarda film e sport? vedesi PALETTI UE, imposti a newscorp nel momento della fusione fra stream e tele+, e che scadranno il 31/12/2011.
per il resto, nei primi mesi sta cercando di sfruttare l'archivio di sky e fox e adesso anche di gambero rosso. tra qualche mese vedremo...
sky ha il core-business nel mercato pay...
non aspettatevi che sul canale free metterà le eccellenze...
danneggerebbe sè stessa...
 
pietro89 ha scritto:
ma quante volte bisogna ripetere che Cielo ha le mani legate per quanto riguarda film e sport?
Secondo me i vincoli imposti a Sky dalla UE riguardano solamente la pay TV sul DTT, come infatti la Commissione UE ha risposto al ministro Romani che cercava in tutti i modi di fermare Cielo.

Non essendoci quindi paletti UE al free-to-air nei confronti di chicchessia, Sky incluso, Cielo e' stato pertanto autorizzato a trasmettere in chiaro.

Il problema, sempre secondo me, riguarda allora la volonta' di Sky di spendere per acquistare diritti (rischiando magari di togliere interesse per la stessa pay di Sky), e soprattutto la reale disponibilita' sul mercato di acquisizione di diritti, che sul DTT ormai sono stati gia' quasi tutti presi dalle altre emittenti, sia per lo sport che per i film/intrattenimento.

Il palinsesto attuale di Cielo rispecchia per lo piu' la scarsa disponibilita' di diritti di trasmissione sul DTT, forse in futuro Sky/Cielo potrebbe mettersi in concorrenza anche lui per l'acquisto di diritti in chiaro e allora vedremo un miglioramento...
 
I paletti imposti a Sky sono: fino al 2011 non può compare diritti tv di film e sport per il chiaro (di serietv si); non può firmale contratti più lunghi di due anni e non può avere frequenze per il chiaro di sua proprietà (infatti Cielo trasmette nelle frequenze non sue)
 
dado88 ha scritto:
I paletti imposti a Sky sono: fino al 2011 non può compare diritti tv di film e sport per il chiaro (di serietv si); non può firmale contratti più lunghi di due anni e non può avere frequenze per il chiaro di sua proprietà (infatti Cielo trasmette nelle frequenze non sue)
Fonte ?

Io in passato le ho citate tutte e su Sky non c'era scritto niente a proposito di free-to-air
 
Per consentire direttamente una rinfrescata alle decisioni della Commissione UE cito ancora una volta l'ambito di applicazione dei vincoli:
Sono soddisfatto perché la Commissione, dopo un'indagine approfondita ed intense trattative con le parti, ha fissato le condizioni atte a permettere al mercato italiano della televisione a pagamento di rimanere aperto e di evolversi in condizioni di concorrenza su una base duratura a vantaggio dei consumatori," ha dichiarato il Commissario Monti, responsabile della concorrenza.
Per la Commissione la priorità fondamentale era imporre alla piattaforma satellitare combinata di diffusione di programmi a pagamento condizioni sufficienti ed adeguate a garantire che il mercato rimanga aperto.
Affinché questi vincoli concorrenziali possano concretizzarsi, è necessario tuttavia che siano presenti le opportune condizioni. È soprattutto indispensabile che siano accessibili in futuro i film di grande richiamo e le partite di calcio, in quanto sono proprio questi contenuti premium a determinare gli abbonamenti alla televisione a pagamento.
http://europa.eu/rapid/pressRelease...format=HTML&aged=1&language=IT&guiLanguage=it

Restrizioni solo limitate all'acquisizione di diritti esclusivi ai fini della pay-TV sul DTT!
 
Gli impegni relativi ai contenuti garantiranno che i film di grande richiamo, le partite di calcio e gli altri diritti su eventi sportivi siano disponibili e contendibili sul mercato.
Newscorp rinuncerà ai diritti esclusivi relativamente a tali contenuti per la trasmissione non satellitare. Gli operatori via cavo, DTT e Internet potranno così acquisire i contenuti direttamente dai proprietari dei diritti (per esempio produttori cinematografici, club calcistici, altri proprietari di diritti sportivi).
 
dado88 ha scritto:
I paletti imposti a Sky sono: fino al 2011 non può compare diritti tv di film e sport per il chiaro (di serietv si); non può firmale contratti più lunghi di due anni e non può avere frequenze per il chiaro di sua proprietà (infatti Cielo trasmette nelle frequenze non sue)
e vabbè questo per quanto riguarda i diritti...
la porzione autorprodotta da sky con donne partorienti,
genitori che ballano coi figli,
40 enni che sfidano i nipoti di 10 anni
è sintomatica di una mancanza di idee...
la tv si fa con i soldi però ancora di più con le idee...
 
difatto non leggerai commenti positivi su skyuno, ma non è detto che cielo continuerà a "farsi mantenere" dai canali sky ancora per molto...
in ogni caso è una questione di gusti, alcuni programmi che oggi passano su cielo, io lì ho visti a suo tempo su sky...
 
E si ora mancherebbe solo il palinsesto decente :D:D menomale che c'è il sito di Sky ma sul sito di Cielo il palinsesto non l'hanno messo
 
Anakin83 ha scritto:
E si ora mancherebbe solo il palinsesto decente :D:D menomale che c'è il sito di Sky ma sul sito di Cielo il palinsesto non l'hanno messo
secondo me è una tattica: fanno andare tutti nel sito di sky, così tra un palinsesto e l'altro, si fa pubblicità all'offerta sky...:D
 
pietro89 ha scritto:
secondo me è una tattica: fanno andare tutti nel sito di sky, così tra un palinsesto e l'altro, si fa pubblicità all'offerta sky...:D

sky fa tv in tutto il mondo e ripeto in tutto in mondo pensate che in ingilterra trasmettono anche le partite 3D in diretta ...quindi per cielo è solo una questione di paletti appena terminera il blocco vedrete che sky avra frequenze e canali propri con tutti i diritti possibili ... difficile far concorrenza a sky sono nati per fare la tv abbiate pazienza cielo conquistera il mercato e tutti i critici
 
Indietro
Alto Basso