Discussioni su CIELO

Magari Murdoch mette gli occhi su la7.
Sarebbe un vero colpaccio, ma i poteri forti ci metterebbero lo zampino
 
Sky: pronti ad affittare altri canali sul digitale

(16-10-10) Corriere della Sera - [...] Escludendo Rai, Mediaset e Telecom Italia Media, non è che ci siano molte alternative. A meno che Murdoch non si accontenti di trasmettere Sky in digitale giusto in qualche provincia. E visto che ha già scelto una volta De Benedetti è proprio dall’Espresso che passerebbe la sua strategia. Dopo l’accordo su Cielo, i colloqui tra i due gruppi non si sono interrotti. Sono circolati anche dei numeri: Sky avrebbe messo sul tavolo 25 milioni l’anno per le frequenze dell’Ingegnere. Ma a quanto dice il gruppo di Murdoch si parla semmai solo di affitto, anche se con quella cifra i canali non sarebbero solo «uno o due» considerando che Cielo paga circa 2,5 milioni l’anno. [...] Articolo di Federico De Rosa
 
Stabiese ha scritto:
Sky: pronti ad affittare altri canali sul digitale

(16-10-10) Corriere della Sera - [...] Escludendo Rai, Mediaset e Telecom Italia Media, non è che ci siano molte alternative. A meno che Murdoch non si accontenti di trasmettere Sky in digitale giusto in qualche provincia. E visto che ha già scelto una volta De Benedetti è proprio dall’Espresso che passerebbe la sua strategia. Dopo l’accordo su Cielo, i colloqui tra i due gruppi non si sono interrotti. Sono circolati anche dei numeri: Sky avrebbe messo sul tavolo 25 milioni l’anno per le frequenze dell’Ingegnere. Ma a quanto dice il gruppo di Murdoch si parla semmai solo di affitto, anche se con quella cifra i canali non sarebbero solo «uno o due» considerando che Cielo paga circa 2,5 milioni l’anno. [...] Articolo di Federico De Rosa

speriamo, se arrivasse in chiaro fox crime non mi dispiacerebbe :D
 
non cominciate a sognare canale pay perchè sky lo ha escluso categoricamente... ;)
 
dovrebbe accordarsi con dei mux locali nelle regione che faranno lo switch off nel 2012 così da essere presente da subito in tutta italia.
Non ha senso compare o affittare un mux che copre mezza italia.
Oltre a L'espresso ci sarebbero retecapri, canale italia. Mux minori ma comunque interessanti se riepiti di contenuti togliendo le schifezze che ci mettono dentro in questo momento
 
ecco cosa scrive

IL GIORNALE


Non è stata convincente la smentita del gruppo L’Espresso sul fronte della cessione dei multiplex per la trasmissione dei canali sul digitale terrestre a Sky. Nonostante la società abbia precisato che «esiste solo un accordo per la trasmissione del canale «Cielo» e nessuna intesa per la cessione di multiplex» (anche perché l’acquisto per ora non sarebbe permesso dalle norme Antitrust) il titolo ha guadagnato il 3,63%. Se i multiplex fossero venduti Carlo De Benedetti intascherebbe 400 milioni di euro. E Sky si ritroverebbe con 16 canali mentre altri 8 arriverebbero dall’assegnazione del multiplex tramite la gara che sarà fatta a breve. Quasi come Mediaset che ne ha 18, mentre altri 8 dovrebbero arrivare dalla gara. Quest’ultima assegnerà gratuitamente le frequenze soprattutto a Sky. Quelle che saranno assegnate sono frequenze restituite (e pagate) da Mediaset, Rai e La7.


pagate? AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAh
 
bene. più canali gratuiti più concorrenza... ora hanno paura i Raiset. Paura che ci sia gente che faccia tv diversa. Se Rai e Mediaset facessero tv di qualità non avrebbero niente da temere. Invece...
 
Johnny977 ha scritto:
ecco cosa scrive

IL GIORNALE


Non è stata convincente la smentita del gruppo L’Espresso sul fronte della cessione dei multiplex per la trasmissione dei canali sul digitale terrestre a Sky. Nonostante la società abbia precisato che «esiste solo un accordo per la trasmissione del canale «Cielo» e nessuna intesa per la cessione di multiplex» (anche perché l’acquisto per ora non sarebbe permesso dalle norme Antitrust) il titolo ha guadagnato il 3,63%. Se i multiplex fossero venduti Carlo De Benedetti intascherebbe 400 milioni di euro. E Sky si ritroverebbe con 16 canali mentre altri 8 arriverebbero dall’assegnazione del multiplex tramite la gara che sarà fatta a breve. Quasi come Mediaset che ne ha 18, mentre altri 8 dovrebbero arrivare dalla gara. Quest’ultima assegnerà gratuitamente le frequenze soprattutto a Sky. Quelle che saranno assegnate sono frequenze restituite (e pagate) da Mediaset, Rai e La7.


pagate? AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAh
come al solito il giornale porta acqua al mulino di mediaset...
fa passare il messaggio che sky avrà la frequenza (e non frequenze) gratuitamente, mentre le altre se le sono guadagnate....si... occupandole prima del previsto :icon_twisted: :eusa_wall:
 
Anakin83 ha scritto:
bene. più canali gratuiti più concorrenza... ora hanno paura i Raiset. Paura che ci sia gente che faccia tv diversa. Se Rai e Mediaset facessero tv di qualità non avrebbero niente da temere. Invece...
straquoto
 
Johnny977 ha scritto:
ecco cosa scrive

IL GIORNALE


Non è stata convincente la smentita del gruppo L’Espresso sul fronte della cessione dei multiplex per la trasmissione dei canali sul digitale terrestre a Sky. Nonostante la società abbia precisato che «esiste solo un accordo per la trasmissione del canale «Cielo» e nessuna intesa per la cessione di multiplex» (anche perché l’acquisto per ora non sarebbe permesso dalle norme Antitrust) il titolo ha guadagnato il 3,63%. Se i multiplex fossero venduti Carlo De Benedetti intascherebbe 400 milioni di euro. E Sky si ritroverebbe con 16 canali mentre altri 8 arriverebbero dall’assegnazione del multiplex tramite la gara che sarà fatta a breve. Quasi come Mediaset che ne ha 18, mentre altri 8 dovrebbero arrivare dalla gara. Quest’ultima assegnerà gratuitamente le frequenze soprattutto a Sky. Quelle che saranno assegnate sono frequenze restituite (e pagate) da Mediaset, Rai e La7.


pagate? AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAh

Mediaset solo 18 canali? AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAh :D
 
Stabiese ha scritto:

Se si formasse finalmente il 3 polo Sky tante cose dovrebbero cambiare specialmente in rai...faranno di tutto per mantenere le cose come sono ora...fortunatamente il proprietario di Sky è soprannominato lo Squalo :D (un motivo ci sarà pure :D )...vedremo che succede :D

Spero solo che non si cada dalla padella nella brace come in UK dove Sky sta uccidendo la concorrenza
 
Non credo che mettera le mani su BskyB,

e' come se mettesse le mani su Mediaset e' impossibile.

Se autorita' antritust dara' via libera a Takeover, bisogna poi vedere quanto valore potrebbe avere un inchiesta nell' interesse pubblico ,aperta da Vince Cable,eletto il ministro,grazie all'appoggio, e supporto dai lettori di Sun ,il giornale piu' venduto in inghilterra.

Non credo che l'opinone dell publico verra' presa in considerazione e quando mai lo e' stata . Se si avverasse questo scenario, il pluralismo dei media sarebbe compromesso, e avrebbe conseguenze a lungo termine informazioni sarebbero privatizzate, strumentalizzate, e per giunta pay. :D
 
blenderten ha scritto:
Caspita, le uniche cose che non lo fanno sembrare una banale vetrina sono sky tg e la rubrica meteo delle 17, per il resto è fatto solo di produzioni.


Scusate, sapete dirmi quale è la rubrica meteo delle 17??

Io registro ogni giorno Cielo dalle 19.30 alle 20.00 per notizie sport e meteo (queste ultime a volte Skytg24 non le manda, rimandando al tasto verde Active, quindi ..ciccia per i non abbonati!)
 
Indietro
Alto Basso