Discussioni su CIELO

Alert ha scritto:
gia mi inorridisce sapere che glee andrà in onda su italia1 nel preserale anzichè in prima serata come sarebbe stato piu logico!
per la serie: come svalutare un prodotto di qualità!
Per ciò che combina Mediaset con le serie TV ci vorrebbe un thread a parte... Ancora non posso dimenticare come House, campione d'ascolti, l'abbiano ridotto quasi agli ascolti di Dragon Ball (lo uso come termine di paragone di ascolti, lo so che non c'entrano nulla) con tutte le porcherie di programmazione che hanno combinato...
 
Alert ha scritto:
tutti i film e telefilm in programmazione per l'utente che non ha una paytv sono prime visioni!!
cielo è nato per chi non ha un abbonamento sky,ma possibile che non l'avete ancora capito??
se per qualcuno modern family,dexter,c'è sempre il sole a philadelfia,boris...i griffin...primetv sony...ma soprattutto skytg24!! se questa programmazione non è interessante,che cosa guardate in tv?? il grande fratello???

Ma ke stai dicendoooo...Cielo al massimo è un tentativo (disperato) da parte di Sky di far abbonare nuovi clienti! Pensa che se il telespettatore si appassiona a qualche serie o programma andato in onda su sky, allora sottoscrive un abbonamento! Questo ragionamento potrebbe anche andare bene se trasmettesse tutti i prodotti di qualità che ha il servizio pay, invece no...trasmette solo il peggio (per non dire il Trash) di SkyUno e qualche serie di poca importanza, fatta eccezione per Modern Family e Dexter che però non vengono seguiti visto e considerato in italia sono quasi sconosciute!
 
Alert ha scritto:
sono serie poco conosciute solo perchè nessuno (sky a parte) le ha trasmesse in italia!
modern family e dexter sono serial che in america sono stati premiati con i grammy(gli oscar della tv)
ragazzi,aggiornate la vostra cultura televisiva perfavore...non fatevi soppiantare la mente dalla premiata ditta RAISET!

cioè ti sei dato la zappa sui piedi da solo..."sono serie poco conosciute solo perchè nessuno (sky a parte) le ha trasmesse in italia!" ma allora che fai ti contraddici da solo?? Se una serie come Modern family passa su La5 o Rai4 (ti faccio nomi di canali DTT) inizia ad essere conosciuta (un esempio Privileged,Fisica o chimica,I Tudors...), se viene trasmesso da Cielo (Sky) che non se lo fila nessuno non fa successo...hai detto questo no??
 
Io grazie a Cielo ho conosciuto Dexter 2, di cui me ne sono innamorato e mi son visto tutto d'un fiato (per conto mio), dalla serie 1 alla 5 (inedita in Italia), o anche Boris che ho seguito su Cielo, e adesso sto vedendo la terza serie. Ovviamente Cielo è meno popolare (e di conseguenza le sue produzioni/trasmissioni), di Rai 4 e La5 probabilmente perchè meno diffuso in Italia.
 
Boomer ha scritto:
Io grazie a Cielo ho conosciuto Dexter 2, di cui me ne sono innamorato e mi son visto tutto d'un fiato (per conto mio), dalla serie 1 alla 5 (inedita in Italia), o anche Boris che ho seguito su Cielo, e adesso sto vedendo la terza serie. Ovviamente Cielo è meno popolare (e di conseguenza le sue produzioni/trasmissioni), di Rai 4 e La5 probabilmente perchè meno diffuso in Italia.
...ma non per questo deve essere snobbato...
perché è questo che state facendo con la sua programmazione...

"Modern Family? Nurse Jackie? C'è sempre il sole a Philadelphia? ma che schifo...mica hanno tappezzato Torino (ogni riferimento a Luther è puramente causale :D) o lo hanno fatto su I1 mettendo i promo in ogni dove"

:doubt:
 
dangerfamily ha scritto:
...ma non per questo deve essere snobbato...
perché è questo che state facendo con la sua programmazione...

"Modern Family? Nurse Jackie? C'è sempre il sole a Philadelphia? ma che schifo...mica hanno tappezzato Torino (ogni riferimento a Luther è puramente causale :D) o lo hanno fatto su I1 mettendo i promo in ogni dove"

:doubt:

-.- uff ma qualcuno ke mi capisce?? io nn dico che questo canale deve essere snobbato,anzi sto dicendo che deve essere + considerato da parte di sky! E la scusa dei paletti regge fino ad un certo punto!
 
littlefrancy ha scritto:
Ma ke stai dicendoooo...Cielo al massimo è un tentativo (disperato) da parte di Sky di far abbonare nuovi clienti! Pensa che se il telespettatore si appassiona a qualche serie o programma andato in onda su sky, allora sottoscrive un abbonamento! Questo ragionamento potrebbe anche andare bene se trasmettesse tutti i prodotti di qualità che ha il servizio pay, invece no...trasmette solo il peggio (per non dire il Trash) di SkyUno e qualche serie di poca importanza, fatta eccezione per Modern Family e Dexter che però non vengono seguiti visto e considerato in italia sono quasi sconosciute!
bè che centra, se uno segue dexter su cielo, può continuare a vedere su cielo anche le stagioni successive, non è costretto a farsi l'abbonamento (mica interrompono le serie a metà). allora lo stesso discorso dovrebbe valere anche per italia 1 che trasmette dr house, facendo pubblicità a mp... da qualche parte, le serie tv devono pur finire, una volta terminato il passaggio pay... :eusa_think:
il problema dei programmi già passati su skyuno (che non è il peggio, perchè questo trasmette skyuno) è più una questione di budget. se c'hai fatto caso, nessun canale digitale nato finora ha abbastanza programmi autoprodotti, nè rai4, nè la5, nè iris ecc... ;) è pur sempre meglio per cielo trasmettere programmi inediti per il chiaro, che repliche di programmi già visti da tutti. che poi cielo abbia un problema di visibilità questo è un suo problema e non delle serie tv, che deve risolvere ampliando la copertura e creando un palinsesto uniforme. daltronde è facile fare ascolti con il grande fratello, più difficile quando devi crearti un pubblico partendo da zero e senza pubblicità in tv...;)
 
dangerfamily ha scritto:
...ma non per questo deve essere snobbato...
perché è questo che state facendo con la sua programmazione...

"Modern Family? Nurse Jackie? C'è sempre il sole a Philadelphia? ma che schifo...mica hanno tappezzato Torino (ogni riferimento a Luther è puramente causale :D) o lo hanno fatto su I1 mettendo i promo in ogni dove"

:doubt:
Ma io ho parlato a favore di Cielo, forse mi hai frainteso o non mi sono spiegato bene, ho detto che grazie a Cielo ho conosciuto serie tv come Boris e Dexter, per me sconosciute, poi ho aggiunto che forse una serie tv in onda su Cielo è meno nota al pubblico di una trasmessa su rai4 perchè cielo ha una diffusione più risretta di rai4, tutto qui.
 
Boomer ha scritto:
Ma io ho parlato a favore di Cielo, forse mi hai frainteso o non mi sono spiegato bene, ho detto che grazie a Cielo ho conosciuto serie tv come Boris e Dexter, per me sconosciute, poi ho aggiunto che forse una serie tv in onda su Cielo è meno nota al pubblico di una trasmessa su rai4 perchè cielo ha una diffusione più risretta di rai4, tutto qui.
si, scusami...
forse ho frainteso io quotandoti...

io, infatti, ho usato il tuo discorso solo per continuare quello che stavo dicendo...
non era una polemica nei tuoi confronti :)
 
littlefrancy ha scritto:
cioè ti sei dato la zappa sui piedi da solo..."sono serie poco conosciute solo perchè nessuno (sky a parte) le ha trasmesse in italia!" ma allora che fai ti contraddici da solo?? Se una serie come Modern family passa su La5 o Rai4 (ti faccio nomi di canali DTT) inizia ad essere conosciuta (un esempio Privileged,Fisica o chimica,I Tudors...), se viene trasmesso da Cielo (Sky) che non se lo fila nessuno non fa successo...hai detto questo no??

intendo dire fox e foxlife,prima di passare su cielo! svegliaaaaaaaaaaa
non guardi cielo?va bene, ma non generalizziamo perfavore,perchè tu non sei tutti gli altri e non puoi conoscere il gusto della maggioranza dei telespettatori italiani ;)

littlefrancy ha scritto:
Ma ke stai dicendoooo...Cielo al massimo è un tentativo (disperato) da parte di Sky di far abbonare nuovi clienti! Pensa che se il telespettatore si appassiona a qualche serie o programma andato in onda su sky, allora sottoscrive un abbonamento! Questo ragionamento potrebbe anche andare bene se trasmettesse tutti i prodotti di qualità che ha il servizio pay, invece no...trasmette solo il peggio (per non dire il Trash) di SkyUno e qualche serie di poca importanza, fatta eccezione per Modern Family e Dexter che però non vengono seguiti visto e considerato in italia sono quasi sconosciute!
non sai quello che stai dicendo...
cielo sta passando con qualche mese di ritardo rispetto alla prima programmazione,alcune delle migliori serie tv fox! le migliori per la critica,bada bene!
se tu non segui modern family e dexter (che in america sono tra i telefilm piu seguiti) è un problema tuo,non ti pare?inoltre skyuno non è tutto da buttare,e quello che passa non è affatto il peggio,anzi!
per la cronaca,anche in inghilterra sky ha piccoli spazi sul digitale terrestre,ma non per questo trasmette solo per farsi pubblicità! è ovvio che la paytv offre un servizio decisamente migliore,che cavolo di ragionamento fai??
 
Ultima modifica:
vorrei sperare in altri canali simili a Cielo in futuro...questo thread è uno dei migliori da leggersi per me. aldilà dei gusti personali chiarisce cosa significa scrivere per partito preso e per cognizione di causa. se Cielo non fosse parte dell universo Sky molti si sarebbero astenuti dal criticarlo
 
Alert ha scritto:
intendo dire fox e foxlife,prima di passare su cielo! svegliaaaaaaaaaaa
non guardi cielo?va bene, ma non generalizziamo perfavore,perchè tu non sei tutti gli altri e non puoi conoscere il gusto della maggioranza dei telespettatori italiani ;)


non sai quello che stai dicendo...
cielo sta passando con qualche mese di ritardo rispetto alla prima programmazione,alcune delle migliori serie tv fox! le migliori per la critica,bada bene!
se tu non segui modern family e dexter (che in america sono tra i telefilm piu seguiti) è un problema tuo,non ti pare?inoltre skyuno non è tutto da buttare,e quello che passa non è affatto il peggio,anzi!
per la cronaca,anche in inghilterra sky ha piccoli spazi sul digitale terrestre,ma non per questo trasmette solo per farsi pubblicità! è ovvio che la paytv offre un servizio decisamente migliore,che cavolo di ragionamento fai??

-.- Ma tu capisci quando le persone parlano?? Ho forse detto ke Modern Family e Dexter non sono seguite?? ho semplicemente detto (anzi tu l'hai fatto notare) che molte serie che hanno un grande appeal all'estero, in Italia sono poco conosciute perchè trasmesse prima su una piattaforma Pay dove soltanto una parte ristretta del pubblico italiano ha modo di seguirle e poi da Cielo,che però a causa dei suoi ascolti bassini (a sua volta causati da una programmazione non proprio fortissima) non riesce a farle conoscere al grande (?) pubblico e gioiellini come Modern Family e Dexter rimangono anonimi al pubblico italiano!Ora il mio ragionamento è questo (Spero di nn ripeterlo altre 1000 volte),Cielo nato come canale che avrebbe sfidato le grandi ammiraglie rai e mediaset, in un anno di attività ha mandato in onda solo repliche (anche se alcuni prodotti possono essere inediti in chiaro) dei canali a pagamento e di conseguenza un palinsesto un pò noioso è stata la causa di un K.O,la rete DTT di Murdoch ha fatto cilecca! Dovete capire che alcuni prodotti possono andare bene sulla rete pay, ma non su un canale in chiaro che ha degli obiettivi! Ad esempio reality o programmi che sono andati in onda su SkyUno, perchè non proporli prima su Cielo? vogliono conquistare pubblico per poter poi farli abbonare? Bene,ma almeno create qualcosa di adeguato! Che ne so sto Barlusque (è un esempio) pensato per Skyuno (che non se lo fila nessuno),perchè non mandarlo in onda su Cielo,mentre in Pay un riassunto più dettagliato o una finestra live ecc, così si colgono 2 piccioni con 1 fava...programma X in onda su Cielo fa successo e Sky1 manda quel programma in una versione speciale o + approfondita, il telespettatore prima si interessa al programma innovativo e si collega su Cielo (e inizia a conoscere tutta la programmazione) e di conseguenza magari sottoscrive un abbonamento a sky! Ora nn voglio criticare il canale perchè lo voglio chiuso,a volte le critiche fanno bene!
 
e io ripeto: sull'idea di spalmare un reality in due canali sono daccordo anch'io e ci pensavo fin dalla nascita di cielo. d'altra parte è anche vero che bisogna dargli tempo perchè nessun canale digitale ha un alto budget. sky infatti preferisce che cielo si produca da sola i suoi programmi, come ha iniziato a fare con sei + bravo di un ragazzino di 5a?, quindi ripeto ci vuole tempo prima che cielo riesca ad avere almeno la stessa quantità di produzioni che ha skyuno (ex skyvivo). l'obiettivo iniziale era comunque dell'1-2% entro 2 anni, così avevano detto nella conferenza stampa di presentazione...
 
Indietro
Alto Basso