Discussioni su CIELO

In prima serata Cielo è allo 0.10% è un disastro di proporzioni bibliche, al momento la creazione di questo canale si sta rivelando una vera sciagura per Sky visto i tanti milioni che ci ha già investito
 
0,28% è nelle 24 ore, chissà qualè la fascia oraria più seguita... :eusa_think:
io comunque sapevo che il dato auditel non si può scindere, per capire quanto ascolto proviene da ogni singola piattaforma..
 
=Matteo82= ha scritto:
In prima serata Cielo è allo 0.10% è un disastro di proporzioni bibliche, al momento la creazione di questo canale si sta rivelando una vera sciagura per Sky visto i tanti milioni che ci ha già investito
... bisogna anche considerare che è assurdo replicare Dexter dopo un'ora :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Sono nano share, basta niente per modificarli.
Cielo ha bisogno di copertura prima di tutto, programmi con un forte appeal e qualche star di richiamo.
siccome si tratta di percentuali con lo zero virgola sono soggetti a errori.
Per me sono poco credibili.
Cielo ha un palinsesto e programmi migliori di 7gold.
Sky ha le spalle più grandi e forti per investire rispetto a quelle di telecom per la7d. Non sarei così catastrofico.....
 
Johnny977 ha scritto:
Sono nano share, basta niente per modificarli.
Cielo ha bisogno di copertura prima di tutto, programmi con un forte appeal e qualche star di richiamo.
siccome si tratta di percentuali con lo zero virgola sono soggetti a errori.
Per me sono poco credibili.
Cielo ha un palinsesto e programmi migliori di 7gold.
Sky ha le spalle più grandi e forti per investire rispetto a quelle di telecom per la7d. Non sarei così catastrofico.....

ma no c'è tutta una questione dietro complicata... vuoi perchè non è pubblicizzato su Raiset (ovviamente) vuoi perchè c'è il cronico problema delle serie tv in chiaro (basta vedere Italia1 che fa sempre flop) vuoi perchè la copertura specie al sud è scarsa vuoi perchè c'è diffidenza a vedere un tg di Sky sul DTT la gente si spaventa pensando che sia a pagamento e cambia canale... vuoi tante cose... non si spiega perchè Real Time che è una pattumiera ciclica faccia ascolti così alti mentre cielo no (almeno sul DTT)
 
Quando un canale viene rilevato dall'Auditel il dato fa riferimento a tutte le piattaforme di trasmissione, per Real Time viene specificato DTT+SKY solo perché quest'ultima è a pagamento, infatti su Canale5 mica c'è scritto Analogico+DTT+SAT eppure il dato comprende tutto
 
=Matteo82= ha scritto:
Quando un canale viene rilevato dall'Auditel il dato fa riferimento a tutte le piattaforme di trasmissione, per Real Time viene specificato DTT+SKY solo perché quest'ultima è a pagamento, infatti su Canale5 mica c'è scritto Analogico+DTT+SAT eppure il dato comprende tutto
Real Time mica è a pagamento ;)
 
la prova del nove sarà venerdi, se con i film non raggiunge 1% siamo alla truffa bella e buona
 
Johnny977 ha scritto:
la prova del nove sarà venerdi, se con i film non raggiunge 1% siamo alla truffa bella e buona
Perché venerdì
Ps nel tread di SKY si dice che il canale va bene e che nel giro di 3-4 mesi pubblicheranno i dati auditel per quanto valgono :icon_rolleyes:
 
si ma sul SAT Sky non rilascia gli ascolti per cielo. Quindi è solo DTT. Mi è stato confermato proprio dal redattore degli ascolti di TVblog
 
È l'attacco portato dall'amministratore delegato di Sky Italia, Tom Mockridge, all'assetto proprietario di Auditel. «Non è possibile avere una performance dei programmi televisivi - ha detto l'ad di Sky - finché la società di rilevazione è controllata al 60% da Rai e Mediaset, che ne controllano le decisioni attraverso il Cda: è un assetto, quello di Auditel, che riflette il mercato com'era 15 anni fa. Le emittenti tv, tutte, dovrebbero scendere sotto al 50% del capitale, lasciando la maggioranza ad altri soggetti. Nel Cda potrebbero entrare consiglieri indipendenti, come avviene in altri grandi mercati».
 
Mi sembra corretto se anche SKY avvesse una% di partecipazione almeno un dubbio potremo toglierlo ma questo non succederà SiamO in Italia
 
Indietro
Alto Basso