Discussioni su CIELO

ale89 ha scritto:
Oppure il mux dell'espresso la gente lo riceve ma nessuno sa che cos'è cielo ;)
concordo
il canale è male pubblicizzato dalla stessa sky :5eek: (sono proprio incapaci di pubblicizzare i propri prodotti basta vedere il caso vallanzasca ... un ottimo film ma i geni della fox l'hanno venduto malamente:doubt: :eusa_wall: mentre a mediaset sanno benissimo come vendere i propri prodotti)
 
CHRIS 86 ha scritto:
sicuramente l'hanno dovuto fare perchè hanno un solo canale a disposizione per adesso, però certamente potevano e dovevano anche avere il coraggio di mettere in preventivo di non avere l'interesse di determinate fasce di target, ma di fare una programmazione dedicata ad un certo target di riferimento, invece hanno optato, come avete detto giustamente, più a mettere il loro materiale, piuttosto che a selezionarlo per dare un impronta al canale, e così è troppo ibrido, e i dati non possono che essere penalizzanti...

E' già un po' che ci penso guardando i dati di ascolto tra generalisti e specializzati, ma non è che creare un nuovo canale generalista e semigeneralista con le abitudini degli spettatori in piena modifica sia in definitiva un suicidio commerciale?
 
Johnny977 ha scritto:
Nelle 24ore: Rai4 0.82%, Rai5 0.13%, RaiMovie 0.76%, RaiPremium 0.69%, RaiYoyo 0.61%, RaiSport1 0.37%, RaiSport 2 0.23%, RaiNews 0.37%, RaiGulp 0.27%, RaiScuola 0.00%, RaiStoria 0.15%, Boing 0.97%, Iris 1.24%, La5 1.19%, Mediaset Extra 0.54%, Premium calcio HD 1.36%, Canale5+1 0.08%, Italia1+1 0.05%, Rete4+1 0.04%, La7D 0.28%.

Lancio una provocazione. Quanto sono affidabili i dati auditel?
com'è possibile che cielo faccia meno di rainews e meno di rai gulp ?
O il mux dell'espresso non lo riceve nessuno o i dati sono farlocchi.
io ho sempre pensato una cosa dei dati Auditel. possono essere indicativi, ma mai reali. come tutti i sondaggi basati su campioni, hanno dei margini di errori che sono abbastanza ampi, e per questo mi fanno un po' ridere alcuni dati di tv che fanno lo 0,01% un mese, e il mese dopo lo 0,008% e che si dice che siano in calo. sono dati troppo relativi con campioni troppo relativi per poter essere presi in esame come veritieri. chiaro che più i dati sono corposi e più possono risultare verosimili. questo discorso non vale come attenuante per cielo però, perchè sta facendo degli errori di costruzione del palinsesto del canale, a cui si aggiungono delle oggettive difficoltà di copertura del mux in cui è ospite, ma l'auditel deve essere l'ultimo dei suoi problemi in questo momento ;)
 
Fmp ha scritto:
concordo
il canale è male pubblicizzato dalla stessa sky :5eek: (sono proprio incapaci di pubblicizzare i propri prodotti basta vedere il caso vallanzasca ... un ottimo film ma i geni della fox l'hanno venduto malamente:doubt: :eusa_wall: mentre a mediaset sanno benissimo come vendere i propri prodotti)

Ti riferisci al flop ai botteghini di Vallanzasca???non penso sia mancata la pubblicità al film,visto il tam-tam dei giornali e dei Mass media sulla questione Vallanzasca...come al solito però bisogna parlare della cultura degli italiani in fatto di film...siamo il paese del cine-panettone della stupida commedia che incassa 40milioni di euro...gli italiani vanno al cinema per ridere....
Quindi penso che Sky/Fox in questo caso abbiano poche colpe...sono stati bravissimo con Romanzo Criminale,la quale è diventata una serie Cult...
Infine penso che lo scarso dato Auditel ( io avevo pronosticato 0,30-035 quindi rispetto a qualcuno ci sono andato più vicino:D ) sia dovuto alla scarsa conoscenza del canale e non tutti quelli che lo guardano lo associano a Sky oltre alla mancanza di copertura del Mux...
 
L_Rogue ha scritto:
E l'associazione con Sky cosa cambierebbe se il palinsesto è quello che la gente vede?

Sarebbe un brand da sfruttare maggiormente...certa gente vede La5 o MediasetExtra solo perchè lo associa a Mediaset...
 
non voglio fare la figura di quello che quando perde contesta l'albitr, ma se si paragonano i dati a quelli di altri canali il dato mi sembra incongruo.
rai storia ha fatto lo 0,15 e cielo poco più. Possibile?

vediamo domani, domenica è giorno particolare
 
L_Rogue ha scritto:
E' già un po' che ci penso guardando i dati di ascolto tra generalisti e specializzati, ma non è che creare un nuovo canale generalista e semigeneralista con le abitudini degli spettatori in piena modifica sia in definitiva un suicidio commerciale?
penso di sì. la maggioranza delle persone per natura è scettica, e per combatterlo devi per forza dare subito un'identità chiara e precisa che dia l'idea ai telespettatori di quali siano i contenuti del canale, altrimenti finisce tra quei canali che non ti lasciano niente, e tra quelli che guardi una volta ogni tanto, ma nulla più...
 
ale89 ha scritto:
Ecco gli ascolti:

Cielo 20:30-22:29 36 0,12% 24Ore 26 0,19%

Sinceramente mi aspettavo molto di piu...

flop, non c'è altra parola per descrivere questo dato è un flop senza se e senza ma. Mi spiace davvero tanto vedere che un canale che ha un palinsesto formato in prevalenza da cose inedite per la TV in chiaro fare sti ascolti che sono pietosi.
Ad esempio La 5 e mediaset extra hanno solo repliche nel proprio palinsesto, eppure fanno un ascolti accezzionali, mentre questo canale che propone cose inedite non se lo ca** nessuno. Il bello poi che la gente si lamenta tantissimo di questi canali che propongono solo repliche e sono a costo 0 e poi cosa fanno, preferiscono più seguire questi canali in replica, ma non uno che propone cose nuove, i canali che propongono repliche sono i più visti, quelli che propongono cose nuove no, tranne per Real time che fa ottimi ascolti. La gente preferisce più guardare la milionesima replica di un qualsiasi telefilm, film, programma, ec.... ma non le cose in prima TV che propone Cielo.

Non c'è nessuna scusa per questo flop, non si può trovare la scusa che ha poca copertura, perchè altri canali che hanno anche meno copertura e che si trovano solo nelle regioni all digital fanno molto bene, come ad esempio Rai Movie, Rai premium, Real time, Rai yoyo e altri si trovano solo nelle regioni all digital, quindi hanno anche meno copertura di Cielo che si trova a livello nazionale, eppure fanno il doppio, triplo e anche quadruplo di ascolti rispetto a Cielo, inutile la gente si lamenta tanto e poi preferisci più seguire i canali che propongono solo repliche, cose trash, ecc...!!!
cmq vedremo quanto farà in settimana!
 
Ultima modifica:
Johnny977 ha scritto:
Nelle 24ore: Rai4 0.82%, Rai5 0.13%, RaiMovie 0.76%, RaiPremium 0.69%, RaiYoyo 0.61%, RaiSport1 0.37%, RaiSport 2 0.23%, RaiNews 0.37%, RaiGulp 0.27%, RaiScuola 0.00%, RaiStoria 0.15%, Boing 0.97%, Iris 1.24%, La5 1.19%, Mediaset Extra 0.54%, Premium calcio HD 1.36%, Canale5+1 0.08%, Italia1+1 0.05%, Rete4+1 0.04%, La7D 0.28%.

Lancio una provocazione. Quanto sono affidabili i dati auditel?
com'è possibile che cielo faccia meno di rainews e meno di rai gulp ?
O il mux dell'espresso non lo riceve nessuno o i dati sono farlocchi.

dovresti fare un confronto con altri canali e non ad esempio con Rai Gulp che anch'esso a parer mio è un piccolo flop di ascolti, considerando che dovrebbe fare molto più, considerando i boom di Boing, K2 e Rai yoyo!
 
a proposito di brand, continuo a definire sciocca la scelta di chiamare il canale cielo e non utilizzare il marchio sky, la traduzione italiana del marchio non basta.
 
Villans'88 ha scritto:
Sarebbe un brand da sfruttare maggiormente...certa gente vede La5 o MediasetExtra solo perchè lo associa a Mediaset...

mah, può essere, ma parliamo dello zero-virgola %.

Il resto dello share nel mare di canali, ti arriva o per caso o per la pubblicità che ti fanno le tue ammiraglie di gruppo.

La pubblicità di Cielo l'ho vista vista su altre TV del suo MUX, ma essendo TV tematiche (nonostante si sia fatto finta di niente per assegnare numeri alti sul telecomando), il target di pubblico è comunque limitato.

CHRIS 86 ha scritto:
penso di sì. la maggioranza delle persone per natura è scettica, e per combatterlo devi per forza dare subito un'identità chiara e precisa che dia l'idea ai telespettatori di quali siano i contenuti del canale, altrimenti finisce tra quei canali che non ti lasciano niente, e tra quelli che guardi una volta ogni tanto, ma nulla più...

Amen!

Su Cielo c'è di tutto un po' dalle serie cult di nicchia (X-Files) ai reality per tutti i gusti.

Forse queste commistioni di generi non è ciò che cercano i telespettatori dai nuovi canali sul DTT.
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
E l'associazione con Sky cosa cambierebbe se il palinsesto è quello che la gente vede?
C'e' un mio amico che è contro Sky da sempre e ha deciso di non guardare mai Cielo (canale che prende benissimo) solo perchè è di Sky, nonostante ci sono cose belle che a lui gli piacciano (me lo ha detto lui)...non sto scherzando ;)
 
@zoro entoni, aspettiamo a dare giudizi definitivi senza see senza ma... stiamo parlando solo di un dato della domenica. ;) ad esempio non so cosa hanno trasmesso ieri sera, ma so per certo che in giornate senza calcio con un bel film o una serie tv in prima serata, non faranno mai lo 0,13%, spero, altrimenti dovrei rimettere in discussione molte cose sul modo di concepire la tv di qualità
 
Fmp ha scritto:
oh noooo:crybaby2: :crybaby2: ecco il motivo di tutti questi cambiamenti :crybaby2: :crybaby2: :eusa_naughty: :crybaby2:
grazie AudiTel :mad:
Fmp ha scritto:
concordo
il canale è male pubblicizzato dalla stessa sky :5eek: (sono proprio incapaci di pubblicizzare i propri prodotti basta vedere il caso vallanzasca ... un ottimo film ma i geni della fox l'hanno venduto malamente:doubt: :eusa_wall: mentre a mediaset sanno benissimo come vendere i propri prodotti)
scusami, ma a me sembra che di pubblicità ne faccia anche abbastanza...
oltre che sui giornali, riviste, cartelloni sparsi per la città ecc... dove dovrebbe fare pubblicità?

sui canali del bouquet sky? avrebbe senso?
Villans'88 ha scritto:
come al solito però bisogna parlare della cultura degli italiani in fatto di film...siamo il paese del cine-panettone della stupida commedia che incassa 40milioni di euro...gli italiani vanno al cinema per ridere....
Quindi penso che Sky/Fox in questo caso abbiano poche colpe...sono stati bravissimo con Romanzo Criminale,la quale è diventata una serie Cult...
Infine penso che lo scarso dato Auditel ( io avevo pronosticato 0,30-035 quindi rispetto a qualcuno ci sono andato più vicino:D ) sia dovuto alla scarsa conoscenza del canale e non tutti quelli che lo guardano lo associano a Sky oltre alla mancanza di copertura del Mux...
infatti...
il problema non è la pubblicità (mi pare di aver letto che per pubblicizzare spiderman 3 su cielo abbiano speso 1 mln di eruo) ma la popolazione che preferisce le soap opere e il daytime del grande fratello che non dexter, modern family ecc...
 
ZoroEntoni ha scritto:
nazionale, eppure fanno il doppio, triplo e anche quadruplo di ascolti rispetto a Cielo, inutile la gente si lamenta tanto e poi preferisci più seguire i canali che propongono solo repliche, cose trash, ecc...!!!
cmq vedremo quanto farà in settimana!

Non ti vorrei dire una cosa sconvolgente, ma dipende anche da quali sono le cose nuove che proponi.

I format non sono particolarmente originali e per le serie televisive, dipende dai gusti.

Di sport non ne ha fatto mai se non in tempi recenti, cultura pochina (qualche documentario) e il resto?
 
dico solo che se gli ascolti rimangono bassi anche il venerdi, giorno di programmazione dei blockbusters cinematografici, il dato mi inizierà a puzzare.
 
L_Rogue
bè real time riesce a fare ottimi ascolti con programmi autoprodotti (di pomeriggio quasi tutti in replica) e programmi americani. cielo ha programmi di intrattenimento simili, eppure...

per quanto riguarda i troppi generi diversi nello stesso palinsesto concordo e l'ho scritto anche prima, così non si riesce a far fidelizzare un determinato tipo di pubblico, e invece di accontentare tutti finisce per non accontentare nessuno...
 
CHRIS 86 ha scritto:
@zoro entoni, aspettiamo a dare giudizi definitivi senza see senza ma... stiamo parlando solo di un dato della domenica. ;) ad esempio non so cosa hanno trasmesso ieri sera, ma so per certo che in giornate senza calcio con un bel film o una serie tv in prima serata, non faranno mai lo 0,13%, spero, altrimenti dovrei rimettere in discussione molte cose sul modo di concepire la tv di qualità

infatti alla fine ho detto vediamo in settimana quanto fa, ma alla fine non credo ad che gli ascolti in settimana raddoppieranno!

dangerfamily ha scritto:
grazie AudiTel :mad:

scusami, ma a me sembra che di pubblicità ne faccia anche abbastanza...
oltre che sui giornali, riviste, cartelloni sparsi per la città ecc... dove dovrebbe fare pubblicità?

sui canali del bouquet sky? avrebbe senso?

infatti...
il problema non è la pubblicità (mi pare di aver letto che per pubblicizzare spiderman 3 su cielo abbiano speso 1 mln di eruo) ma la popolazione che preferisce le soap opere e il daytime del grande fratello che non dexter, modern family ecc...

1 milione di € per pubblicizzare il film???? so pazzi!
 
pietro89 ha scritto:
L_Rogue
bè real time riesce a fare ottimi ascolti con programmi autoprodotti (di pomeriggio quasi tutti in replica) e programmi americani. cielo ha programmi di intrattenimento simili, eppure...

Be', saranno simili, ma non uguali. ;)

Alle volte basta poco per far affezionare un telespettatore. Una volta che sei nella rotazione dello zapping, è fatta.
 
Indietro
Alto Basso