Discussioni su CIELO

su tvblog non è specificato, dovrebbe essere unico.
se è così abbiamo perso tutti la scommessa :5eek:
aspettiamo il dato di domani per avere una conferma...
 
ale89 ha scritto:
Ecco gli ascolti:

Cielo 20:30-22:29 36 0,12% 24Ore 26 0,19%

Siceramente mi aspettavo molto di piu...
era anche domenica... vediamo se in settimana vanno un po' meglio... comunque sono anche molto (troppo) svantaggiati dalla copertura del mux l'espresso
 
se è tutto incluso è molto basso. Se è solo DTT è un dato mediocre ma sufficiente secondo me perchè col sat si raddoppia se non di più e quindi siamo vicino allo 0.5% che si prevedeva
 
ale89 ha scritto:
Ecco gli ascolti:

Cielo 20:30-22:29 36 0,12% 24Ore 26 0,19%

Sinceramente mi aspettavo molto di piu...

Noooo così poco??? Siamo ai livelli di Rai5:sad: :sad:
 
da tvblog

RAI
Rai 4 20:30-22:29 132 0,45% 24Ore 110 0,82%
Rai 5 20:30-22:29 18 0,06% 24Ore 18 0,13%
Rai Movie 20:30-22:29 220 0,74% 24Ore 102 0,76%
Rai Premium 20:30-22:29 176 0,59% 24Ore 93 0,69%
Rai News 20:30-22:29 15 0,05% 24Ore 50 0,37%
da tv blog

MEDIASET
La5 20:30-22:29 195 0,66% 24Ore 159 1,19%
Boing 20:30-22:29 301 1,02% 24Ore 129 0,96%
Iris 20:30-22:29 315 1,06% 24Ore 166 1,24%
Mediaset Extra 20:30-22:29 62 0,21% 24Ore 72 0,54%
Premium Calcio 20:30-22:29 749 2,53% 24Ore 262 1,96% 15:00-17:59 1.007 5,26% 22:30-25:59 148 1,12%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 36 0,12% 24Ore 26 0,19%
7 Gold 20:30-22:29 181 0,61% 24Ore 48 0,36% 15:00-17:59 153 0,80%
La7d 20:30-22:29 44 0,15% 24Ore 38 0,28%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 109 0,37% 24Ore 106 0,79%


onestamente pochini
 
però su real time specificano sky+dtt, mentre su cielo no, come se fosse solo dtt...
 
CHRIS 86 ha scritto:
però su real time specificano sky+dtt, mentre su cielo no, come se fosse solo dtt...

scusami ma sposta poco secondo me.
Dovranno fare un gran lavoro, e necessitano di un mux tutto loro contest o no (si può dire?).
 
Johnny977 ha scritto:
scusami ma sposta poco secondo me.
Dovranno fare un gran lavoro, e necessitano di un mux tutto loro contest o no (si può dire?).
se fa 0,20% dtt+sat è un disastro totale, se invece questo è solo il dato del dtt le attenuanti non da poco della copertura cielo le ha. sono sicuro che cielo in un mux suo e con una adeguata copertura, sia un canale che non abbia molto da invidiare a Iris e Rai4. io perlomeno lo metto su quella fascia di livello, forse ancora appena sotto, ma non da fare 0,20%... a meno che sia vero il discorso che i marchi consolidati di mediaset e rai sul dtt facciano più impatto di sky solo perchè più presenti e più fidelizzati dal pubblico del dtt, e sky forse paga anche questo... spero veramente non sia così, e che la gente guardi la qualità dei contenuti dei canali, e non di chi è un canale, altrimenti veramente sky rischia di trovarsi con la strada completamente sbarrata sul dtt, e questo non è giusto...
 
CHRIS 86 ha scritto:
a meno che sia vero il discorso che i marchi consolidati di mediaset e rai sul dtt facciano più impatto di sky solo perchè più presenti e più fidelizzati dal pubblico del dtt, e sky forse paga anche questo... spero veramente non sia così, e che la gente guardi la qualità dei contenuti dei canali, e non di chi è un canale, altrimenti veramente sky rischia di trovarsi con la strada completamente sbarrata sul dtt, e questo non è giusto...
questo è uno dei problemi, difatti la5 ha subito "colpito" il pubblico abituale di canale5. ma io penso ci sia un altro problema: cielo è TROPPO generalista. mi spiego, in un'epoca in cui ormai ci sono tanti canali e nella quale pure i canali analogici si sono semi-generalizzati (basta vedere i palinsesti di canale 5 e rai1 della mattina e del pomeriggio dedicati al pubblico femminile, o alla tv dei ragazzi che la rai ha ormai delegato sui canali tematici), mettere nello stesso palinsesto programmi come italia's next top model (pubb. femminile), poi cielosport24 (pubb. maschile) e poi hell's kitchen (pubb. femminile) non fa sì che un determinato tipo di pubblico venga colpito e si affezioni a quel canale. basta prendere l'esempio di real time, in qualunque momento ci si sintonizzi avrai la certezza di trovare sempre programmi dello stesso tipo. una casalinga, per esempio, che la mattina viene colpita da un programma come project runway e prova a sintonizzarsi il pomeriggio e trova cielosport24, come farà a piacergli cielo e seguirlo costantemente? :eusa_think: la soluzione sarebbe creare cielo2, in cui mettere programmi più maschili e giovanili (per esempio modern family, i griffin, cielosport24...), insomma creare la stessa divisione che cè fra canale 5 e italia1.
 
é così : le reti rai e mediaset stanno su mux con copertura più estesa rsoprattutto nelle regioni dove non è avvenuto lo switch off.
Poi hanno un esposizione maggiore, su tv in chiaro e posso vantare sinergie che danno più evidenza.

Poi aprimo un discorso sul palinsesto di Cielo, che ne dicano i sostenitori ha una programmazione debole da rafforzare.

Certo se facciamo un paragone con 7gold o real time il risultato risulta un pò inspiegabile. 7gold non ha certo un palinsesto migliore
 
Si per Cielo (quindi Sky) l'accellerazione degli switch-off nazionali sono vitali...
Infatti Cielo in Sicilia non lo vedono proprio (a meno che non abbiano TivuSat).
L'ultimo ripetitore più a sud di tutta la rete digitale del gruppo L'Espresso è quello del Monte Poro (VV) che copre il vibonese e la piana di Gioia Tauro (RC)! ;)
 
sicuramente l'hanno dovuto fare perchè hanno un solo canale a disposizione per adesso, però certamente potevano e dovevano anche avere il coraggio di mettere in preventivo di non avere l'interesse di determinate fasce di target, ma di fare una programmazione dedicata ad un certo target di riferimento, invece hanno optato, come avete detto giustamente, più a mettere il loro materiale, piuttosto che a selezionarlo per dare un impronta al canale, e così è troppo ibrido, e i dati non possono che essere penalizzanti...
 
sarei curioso di sentire gli umori dei responsabili di Cielo, possono ritenersi soddisfatti? Non credo ! Anche se i dati ufficiosi già giravano ecco perchè sono state interotte delle serie
 
Cielo con i rilevamenti dell'Auditel a mio parere varierà sempre più la programmazione in modo da diventare sempre più simile ai canali generalisti.
 
Nelle 24ore: Rai4 0.82%, Rai5 0.13%, RaiMovie 0.76%, RaiPremium 0.69%, RaiYoyo 0.61%, RaiSport1 0.37%, RaiSport 2 0.23%, RaiNews 0.37%, RaiGulp 0.27%, RaiScuola 0.00%, RaiStoria 0.15%, Boing 0.97%, Iris 1.24%, La5 1.19%, Mediaset Extra 0.54%, Premium calcio HD 1.36%, Canale5+1 0.08%, Italia1+1 0.05%, Rete4+1 0.04%, La7D 0.28%.

Lancio una provocazione. Quanto sono affidabili i dati auditel?
com'è possibile che cielo faccia meno di rainews e meno di rai gulp ?
O il mux dell'espresso non lo riceve nessuno o i dati sono farlocchi.
 
Johnny977 ha scritto:
Nelle 24ore: Rai4 0.82%, Rai5 0.13%, RaiMovie 0.76%, RaiPremium 0.69%, RaiYoyo 0.61%, RaiSport1 0.37%, RaiSport 2 0.23%, RaiNews 0.37%, RaiGulp 0.27%, RaiScuola 0.00%, RaiStoria 0.15%, Boing 0.97%, Iris 1.24%, La5 1.19%, Mediaset Extra 0.54%, Premium calcio HD 1.36%, Canale5+1 0.08%, Italia1+1 0.05%, Rete4+1 0.04%, La7D 0.28%.

Lancio una provocazione. Quanto sono affidabili i dati auditel?
com'è possibile che cielo faccia meno di rainews e meno di rai gulp ?
O il mux dell'espresso non lo riceve nessuno o i dati sono farlocchi.
Oppure il mux dell'espresso la gente lo riceve ma nessuno sa che cos'è cielo ;)
 
Indietro
Alto Basso