Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
era anche domenica... vediamo se in settimana vanno un po' meglio... comunque sono anche molto (troppo) svantaggiati dalla copertura del mux l'espressoale89 ha scritto:Ecco gli ascolti:
Cielo 20:30-22:29 36 0,12% 24Ore 26 0,19%
Siceramente mi aspettavo molto di piu...
ale89 ha scritto:Ecco gli ascolti:
Cielo 20:30-22:29 36 0,12% 24Ore 26 0,19%
Sinceramente mi aspettavo molto di piu...
CHRIS 86 ha scritto:però su real time specificano sky+dtt, mentre su cielo no, come se fosse solo dtt...
se fa 0,20% dtt+sat è un disastro totale, se invece questo è solo il dato del dtt le attenuanti non da poco della copertura cielo le ha. sono sicuro che cielo in un mux suo e con una adeguata copertura, sia un canale che non abbia molto da invidiare a Iris e Rai4. io perlomeno lo metto su quella fascia di livello, forse ancora appena sotto, ma non da fare 0,20%... a meno che sia vero il discorso che i marchi consolidati di mediaset e rai sul dtt facciano più impatto di sky solo perchè più presenti e più fidelizzati dal pubblico del dtt, e sky forse paga anche questo... spero veramente non sia così, e che la gente guardi la qualità dei contenuti dei canali, e non di chi è un canale, altrimenti veramente sky rischia di trovarsi con la strada completamente sbarrata sul dtt, e questo non è giusto...Johnny977 ha scritto:scusami ma sposta poco secondo me.
Dovranno fare un gran lavoro, e necessitano di un mux tutto loro contest o no (si può dire?).
questo è uno dei problemi, difatti la5 ha subito "colpito" il pubblico abituale di canale5. ma io penso ci sia un altro problema: cielo è TROPPO generalista. mi spiego, in un'epoca in cui ormai ci sono tanti canali e nella quale pure i canali analogici si sono semi-generalizzati (basta vedere i palinsesti di canale 5 e rai1 della mattina e del pomeriggio dedicati al pubblico femminile, o alla tv dei ragazzi che la rai ha ormai delegato sui canali tematici), mettere nello stesso palinsesto programmi come italia's next top model (pubb. femminile), poi cielosport24 (pubb. maschile) e poi hell's kitchen (pubb. femminile) non fa sì che un determinato tipo di pubblico venga colpito e si affezioni a quel canale. basta prendere l'esempio di real time, in qualunque momento ci si sintonizzi avrai la certezza di trovare sempre programmi dello stesso tipo. una casalinga, per esempio, che la mattina viene colpita da un programma come project runway e prova a sintonizzarsi il pomeriggio e trova cielosport24, come farà a piacergli cielo e seguirlo costantemente?CHRIS 86 ha scritto:a meno che sia vero il discorso che i marchi consolidati di mediaset e rai sul dtt facciano più impatto di sky solo perchè più presenti e più fidelizzati dal pubblico del dtt, e sky forse paga anche questo... spero veramente non sia così, e che la gente guardi la qualità dei contenuti dei canali, e non di chi è un canale, altrimenti veramente sky rischia di trovarsi con la strada completamente sbarrata sul dtt, e questo non è giusto...
pietro_d ha scritto:grazie alla cippa... 7gold campa solo la domenica
Oppure il mux dell'espresso la gente lo riceve ma nessuno sa che cos'è cieloJohnny977 ha scritto:Nelle 24ore: Rai4 0.82%, Rai5 0.13%, RaiMovie 0.76%, RaiPremium 0.69%, RaiYoyo 0.61%, RaiSport1 0.37%, RaiSport 2 0.23%, RaiNews 0.37%, RaiGulp 0.27%, RaiScuola 0.00%, RaiStoria 0.15%, Boing 0.97%, Iris 1.24%, La5 1.19%, Mediaset Extra 0.54%, Premium calcio HD 1.36%, Canale5+1 0.08%, Italia1+1 0.05%, Rete4+1 0.04%, La7D 0.28%.
Lancio una provocazione. Quanto sono affidabili i dati auditel?
com'è possibile che cielo faccia meno di rainews e meno di rai gulp ?
O il mux dell'espresso non lo riceve nessuno o i dati sono farlocchi.