Discussioni su CIELO

Sisi, per quella data tutti i canali Sky saranno in 16:9, compreso cielo
PS I canali targati sky
 
Ho visto ora che ci sono i sottotitoli sia in italiano che inglese, peccato che ancora manca il secondo audio.
 
Spero vivamente che il 15 febbraio (come letto qualche post addietro) passi al 16:9..anzi, notizie uffiaciali?

Sul sito di Cielo c'è scritto che passerà al 16:9 il 14 :)
 
ALTRE
Cielo 20:30-22:29 161 0,53% 24Ore 43 0,38%
7 Gold 20:30-22:29 145 0,48% 24Ore 29 0,25%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 197 0,65% 24Ore 89 0,78%
La7d 20:30-22:29 50 0,17% 24Ore 26 0,23%

fonte: tvblog

Come volevasi dimostrare Hancock anche se già trasmesso ha fatto fare un bel salto alla prima serata di cielo
 
magic3 ha scritto:
ALTRE
Cielo 20:30-22:29 161 0,53% 24Ore 43 0,38%
7 Gold 20:30-22:29 145 0,48% 24Ore 29 0,25%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 197 0,65% 24Ore 89 0,78%
La7d 20:30-22:29 50 0,17% 24Ore 26 0,23%

fonte: tvblog

Come volevasi dimostrare Hancock anche se già trasmesso ha fatto fare un bel salto alla prima serata di cielo

Se veramente lo share di Cielo riguarda solo il dtt, è buono. Dtt+sat sarà almeno 0,60-0,65%. Con un ampliamento del mux e un miglioramneto della programmazione l'1% che puntavano non è lontano.
 
bledi ha scritto:
Se veramente lo share di Cielo riguarda solo il dtt, è buono. Dtt+sat sarà almeno 0,60-0,65%. Con un ampliamento del mux e un miglioramneto della programmazione l'1% che puntavano non è lontano.
Sì è vero, se fosse anche sat lo scriverebbero come per RealTime. A parte questo però non si può ignorare che questo di oggi è il dato di picco, si passa da uno 0.10 se ricordo bene di domenica in prime time ad oggi. Il dato medio è da migliorare ancora e non di poco!
Speriamo avvenga presto il beauty contest perché con più canali a disposizione potrebbero fare palinsesti molto migliori e definiti, magari dividendo fra i canali i contenuti più maschili e più femminili oppure anche dividere i programmi generalisti (tv, approfondimento, documentari ecc) da quelli più specifici come serie tv e pseudo reality vari

Nessuno sa quanto fa RealTime di Sat e quanto di DTT?
 
bledi ha scritto:
Se veramente lo share di Cielo riguarda solo il dtt, è buono. Dtt+sat sarà almeno 0,60-0,65%. Con un ampliamento del mux e un miglioramneto della programmazione l'1% che puntavano non è lontano.

infatti, questi ascolti di cielo sono ancora incompleti, perchè sembra che si conti solo il dtt, anche se per gli altri canali multipiattaforma gli ascolti contemplano tutte le piattaforme :icon_rolleyes:
 
magic3 ha scritto:
Sì è vero, se fosse anche sat lo scriverebbero come per RealTime. A parte questo però non si può ignorare che questo di oggi è il dato di picco, si passa da uno 0.10 se ricordo bene di domenica in prime time ad oggi. Il dato medio è da migliorare ancora e non di poco!
Speriamo avvenga presto il beauty contest perché con più canali a disposizione potrebbero fare palinsesti molto migliori e definiti, magari dividendo fra i canali i contenuti più maschili e più femminili oppure anche dividere i programmi generalisti (tv, approfondimento, documentari ecc) da quelli più specifici come serie tv e pseudo reality vari

Nessuno sa quanto fa RealTime di Sat e quanto di DTT?

Hai ragione, ma i dati dell'auditel magari li serviranno proprio per capire che se fai un buon palinsesto, più film e un pò meno reality, la gente ti guarda...
 
Vianello, quegli ascolti non possono essere verificati..
All'epoca era visibile solo su sky ed era solo un canale.. Ora è su sky, tivusat e free, ed ha anche la versione +1 (che credo nell'auditel sia conteggiata)
Se gli ascolti di cielo fossero veramente solo in dtt, cè da dire che sono buoni, in particolar modo quelli di ieri
 
magic3 ha scritto:
Sì è vero, se fosse anche sat lo scriverebbero come per RealTime. A parte questo però non si può ignorare che questo di oggi è il dato di picco, si passa da uno 0.10 se ricordo bene di domenica in prime time ad oggi. Il dato medio è da migliorare ancora e non di poco!
Speriamo avvenga presto il beauty contest perché con più canali a disposizione potrebbero fare palinsesti molto migliori e definiti, magari dividendo fra i canali i contenuti più maschili e più femminili oppure anche dividere i programmi generalisti (tv, approfondimento, documentari ecc) da quelli più specifici come serie tv e pseudo reality vari

Nessuno sa quanto fa RealTime di Sat e quanto di DTT?
a quanto ne so l'ascolto che dà l'auditel è unico (infatti sky aveva proposto di dare l'ascolto diviso per piattaforme ma guarda caso la proposta è stata bocciata).
 
pietro89 ha scritto:
a quanto ne so l'ascolto che dà l'auditel è unico (infatti sky aveva proposto di dare l'ascolto diviso per piattaforme ma guarda caso la proposta è stata bocciata).

in realtà dal file Daily Audience report su
http://www.skypubblicita.it/sky-pubblicita/dati_ricerca_tv.html
Cielo viene inserito nella voce TOTALE CANALI DTT, mentre se fosse stato multipiattaforma sarebbe andato tra le emittenti satellitari.
Resta il fatto che anche reti come Rai4, Rai5 ecc. vengono considerate solo DTT, quando dovrebbero essere anch'esse multi visto che vanno su Tivusat... :icon_rolleyes:
 
vi ribadisco che non viene conteggiato il SAT per cielo. Il motivo è semplice. Sky non dà all'Auditel gli ascolti SAT del canale.
 
Sto guardando Hancock trasmesso in formato cinematografico che adattato nel 4:3 è veramente INGUARDABILE.
Ieri sera ho guardato anche io Hancock, sui nuovi Tv è una schifezza quel formato.
E' vero che il giorno 14 passano al 16/9?
 
Indietro
Alto Basso