Discussioni su CIELO

ale89 ha scritto:
Si certo diamogli tempo ;) Il problema della seconda serata di cielo è anche sky tg24 a mezzanotte e non si possono permettere di fare nulla in seconda serata di costruttivo se non mandare qualcosa di un ora...
Dovrebbero fare un Tg breve di 5 minuti dove riassumono le notizie della giornata alle 23:00 e poi dedicarsi allea seconda serata senza farsi tanti problemi per il collegamento con skytg24...

Guarda che è tutto calcolato, il tg è messo in quelli orari perchè al momento non si possono permettere di spendere soldi per programmi nuovi, quando gli introiti pubblicitari aumenteranno allora migliorerà la programmazione.

Non è che come qualcuno ha detto, la programmazione di Cielo la fanno con i soldi degli abbonati Sky, perchè sono 2 cose separate.

Sky e Cielo sono come padre e figlio, il primo da le basi affinchè il secondo poi possa cavarsela da solo ;) :D
 
Johnny977 ha scritto:
La5 20:30-22:29 216 0,74%
Cielo 20:30-22:29 209 0,71%
Rai 4 20:30-22:29 125 0,43%

seconda rete più vista nel prime time tra le rete digitali

ed era l'ennesimo passaggio televisivo di spiderman e la concorrenza era forte.

Se mettono assieme un palinsesto decente e aumentano la copertura il risultati si vedranno. C'è fame di novità e voglia di cambiamento

ma che seconda rete, quarta rete semmai, al primo posto c'è Iris che ha fatto lo 0,90% di share e il secondo extra con lo 0,83% di share!

Iris 20:30-22:29 263 0,90% 24Ore 73 0,66%
Mediaset Extra 20:30-22:29 243 0,83% 24Ore 64 0,58%
La5 20:30-22:29 216 0,74% 24Ore 113 1,02%
Cielo 20:30-22:29 209 0,71%
 
ale89 ha scritto:
Si certo diamogli tempo ;) Il problema della seconda serata di cielo è anche sky tg24 a mezzanotte e non si possono permettere di fare nulla in seconda serata di costruttivo se non mandare qualcosa di un ora...
Dovrebbero fare un Tg breve di 5 minuti dove riassumono le notizie della giornata alle 23:00 e poi dedicarsi allea seconda serata senza farsi tanti problemi per il collegamento con skytg24...
visto che adesso skytg24 ha un nuovo studio a milano, possono utilizzarlo per fare le edizioni per cielo delle 12.00 (io però farei alle 13.00), delle 20.00 e alle 24.30. la seconda serata potrebbe così iniziare alle 23.00. un programma di victoria cabello ce lo vedrei bene...

per quanto riguarda i telefilm, è vero nella tv free arrivano ormai saturi, nel senso che almeno metà pubblico se li è visti in altro modo, ma questo vale anche per i film (un 13% di share su un canale generalista è basso, ma un 1% su un canale digitale è tanto).
 
pietro89 ha scritto:
visto che adesso skytg24 ha un nuovo studio a milano, possono utilizzarlo per fare le edizioni per cielo delle 12.00 (io però farei alle 13.00), delle 20.00 e alle 24.30. la seconda serata potrebbe così iniziare alle 23.00. un programma di victoria cabello ce lo vedrei bene...

per quanto riguarda i telefilm, è vero nella tv free arrivano ormai saturi, nel senso che almeno metà pubblico se li è visti in altro modo, ma questo vale anche per i film (un 13% di share su un canale generalista è basso, ma un 1% su un canale digitale è tanto).

quoto in pieno
 
pietro89 ha scritto:
visto che adesso skytg24 ha un nuovo studio a milano, possono utilizzarlo per fare le edizioni per cielo delle 12.00 (io però farei alle 13.00), delle 20.00 e alle 24.30. la seconda serata potrebbe così iniziare alle 23.00. un programma di victoria cabello ce lo vedrei bene...

per quanto riguarda i telefilm, è vero nella tv free arrivano ormai saturi, nel senso che almeno metà pubblico se li è visti in altro modo, ma questo vale anche per i film (un 13% di share su un canale generalista è basso, ma un 1% su un canale digitale è tanto).

Sì ma per i film il discorso è diverso, quelli sono "una tantum" se lo becchi mentre fai zapping e ti piace lo guardi, le serie se non le segui perdi il filo
 
difatti nei telefilm cè anche il problema degli spostamenti che ha fatto al pubblico preferire altre piattaforme per seguirle.
quello che volevo dire io nel posto precedente, invece, è che comunque servono titoli di richiamo, sia per i film che per i telefilm.
 
Carneade16 ha scritto:
Io proprio non capisco queste polemiche inutili che fate. Se un programma ti piace, lo guardi a prescindere da quanti ascolti: allora perché state sempre a sindacalizzare su questi ascolti? Pensate a ciò che piace a voi, no a quello che piace agli altri. Tra l'altro, da quando c'è il rilevamento auditel, il canale è notevolmente peggiorato.

Guarda che sono quelli di Cielo che controllano gli ascolti, eccome se li controllano! ;)

Ognuno è libero di guardare ciò che gli piace, se c'è una TV che lo trasmette.

A parte il servizio pubblico, il metro di giudizio per la sopravvivenza di un canale free, è sempre stato l'ascolto, qualunque sia il metodo di rilevamento.

Può non piacere né il criterio né il metodo di rilevamento, ma così è.

ale89 ha scritto:
E intanto continua lo schifo....


:crybaby2:
 
Ultima modifica:
ora che è finito Dexter... diciamo che cielo vedrà ridurre il mio apprezzamento...:crybaby2: :crybaby2: A parte il tg, è sempre gol, gli sgommati (quando capita) e qualche film che non hanno trasmesso (pochi visto che sono sempre gli stessi) ormai non guarderò molto questo canale
 
ZoroEntoni ha scritto:
ma che seconda rete, quarta rete semmai, al primo posto c'è Iris che ha fatto lo 0,90% di share e il secondo extra con lo 0,83% di share!

Iris 20:30-22:29 263 0,90% 24Ore 73 0,66%
Mediaset Extra 20:30-22:29 243 0,83% 24Ore 64 0,58%
La5 20:30-22:29 216 0,74% 24Ore 113 1,02%
Cielo 20:30-22:29 209 0,71%

sorry non avevo visto le altre
Rimane un buon risultato vista la riproposizione del film tante volte in pochi mesi
 
pietro_d ha scritto:
ora che è finito Dexter... diciamo che cielo vedrà ridurre il mio apprezzamento...:crybaby2: :crybaby2: A parte il tg, è sempre gol, gli sgommati (quando capita) e qualche film che non hanno trasmesso (pochi visto che sono sempre gli stessi) ormai non guarderò molto questo canale

LOL Meno male che Dexter passa su FX......senza avrei una seria crsi d'astinenza :D :D
 
ale89 ha scritto:
E intanto continua lo schifo....

Posso capire i contenuti in 4:3 nativo, ma quelli in letterbox... Editino il master e levino le bande orizzontali, così lo possono mandare in 16:9!
 
cielo con la storia dei formati video si sta dando una zappata paurosa sui piedi.

La programmazione è anche piacevole e variegata, ma guardarli in formato francobollo passa anche la fantasia di vederli.
 
figurati. la gente guarda canali che si vedono a quadrettoni senza problemi. Non si fa problemi di formato video. Considerando anche il fatto che la maggioranza del pubblico DTT ha tv SD in 4:3
 
Indietro
Alto Basso