Discussioni su CIELO

M. Daniele ha scritto:
Sì nel mux di Telenorba 7 ma la qualità fa un pò schifo.

Non ho ancora notato la qualità perchè non ho controllato, ma è già un passo in avanti... Da queste parti se non avessimo Telenorba che si prodiga per darci un servizio degno, non avremmo nulla...
 
comunque non capisco come mai c'è questa latitanza del Mux l'Espresso. Ho letto tanti commenti inferociti nel thread dei canali DOC di Premium.
DeejayTV in analogico c'è in tutta Italia perchè dalla stessa postazione non accendono anche il mux digitale corrispondente ReteA? Come tra l'altro hanno sempre fatto nel Nord Italia io l'ho sempre preso anche prima dello switch off... Non ha senso. I ripetitori li hanno non ci vuole niente ad accendere un segnale digitale tanto max tra 1 anno devono farlo lo stesso.
 
Anakin83 ha scritto:
comunque non capisco come mai c'è questa latitanza del Mux l'Espresso. Ho letto tanti commenti inferociti nel thread dei canali DOC di Premium.
DeejayTV in analogico c'è in tutta Italia perchè dalla stessa postazione non accendono anche il mux digitale corrispondente ReteA? Come tra l'altro hanno sempre fatto nel Nord Italia io l'ho sempre preso anche prima dello switch off... Non ha senso. I ripetitori li hanno non ci vuole niente ad accendere un segnale digitale tanto max tra 1 anno devono farlo lo stesso.
Ma infatti dove c'è Deejay tv ci sarà anche il Mux rete A 1 e di solito attivano anche il Rete A 2 insieme a switch off avvenuto... è normale come anche altri mux magari prima dello switch off non ci sono anche a causa di poche frequenze libere in analogico ;)
 
ale89 ha scritto:
Ma infatti dove c'è Deejay tv ci sarà anche il Mux rete A 1 e di solito attivano anche il Rete A 2 insieme a switch off avvenuto... è normale come anche altri mux magari prima dello switch off non ci sono anche a causa di poche frequenze libere in analogico ;)

e si ma nel nord Italia il ReteA1 l'avevano attivato molto prima dello switch off anzi è stato uno dei primi. e di frequenze analogiche eravamo pieni lo stesso.
 
evidentemente al sud hanno una sola frequenza e ovviamente fino a quando non avviene lo switch off non spengono deejay tv analogico (ammesso che anche questo ci sia...).
 
M. Daniele ha scritto:
Direi finalmente e ha anche la sua posizione LCN giusta cioè il 26. La qualità è un pò scadente però è meglio di non averlo.
Ma ha il flag attivo ed in 16/9?
 
Anakin83 ha scritto:
e si ma nel nord Italia il ReteA1 l'avevano attivato molto prima dello switch off anzi è stato uno dei primi. e di frequenze analogiche eravamo pieni lo stesso.
Si... da me l'hanno messo sul'H e nessuno aveva una banda III quindi sai quanta gente lo vedeva prima dello switch off? Nessuno :D

In Lombardia era sul 51 frequenza stra interferita e pochi lo vedevano... e questo è solo un esempio :D ;)
 
alex89 ha scritto:
E chi ha detto niente e poi non puoi saperlo, altri canali potrebbero avere un buon progrmma di lancio della prima serata.

se la prima serata di Cielo in cui c'era Spiderman 3 ha fatto lo 0.71 % e solo il film ha fatto l' 1.18% vuol dire che tra le 20.30 e le 21 cè un programma che abbassa di molto la media, tutto qui.

Un buon preserale, porterebbe come minimo ad un raddoppio dello share ;)

Si era già parlato del traino o sbaglio? ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Ieri sera il Cielo TG 24 era in 16:9 mentre 24 era in pillarbox. Ma tu lo ricevi sul mux di Telenorba 7?

Bitrate osceno intanto...solo 1200 Kbps.

Sarà osceno sul mux da dove lo ricevi tu ;)
 
la domenica non mi stupiscono i buoni ascolti, visto che di pomeriggio ci sono ben 2 film. durante la settimana invece bisogna aggiustare anche il pomeriggio (cielosport24 lo metterei alle 19, dopo tutti i programmi per il pubblico femminile).
 
la stampa

Mediaset appena sopra la parità in avvio di seduta: l'azione passa di mano a 4,66 euro con un rialzo dello 0,09 per cento. Il concorrente Sky potrà concorrere per una delle sei frequenze nazionali televisive messe in asta. Lo ha precisato il Consiglio di Stato a seguito di una richiesta del ministero dello Sviluppo economico Paolo Romani che aveva posto un dubbio sulla reciprocità fra Italia e Stati Uniti, Paese che ospita la controllante di Sky Newscorp e dove nessun operatore estero può controllare più del 20% di un concessionario televisivo o più del 25% della quota di controllo di una società americana che lo controlla. L'Agcom al riguardo aveva già distinto tra la nazionalità di Sky Italia e quella di News Corp. Mediaset da oggi lancia il nuovo canale di documentari del gruppo Discovery World.
 
M. Daniele ha scritto:
Ieri sera il Cielo TG 24 era in 16:9 mentre 24 era in pillarbox. Ma tu lo ricevi sul mux di Telenorba 7?

Bitrate osceno intanto...solo 1200 Kbps.

Comunque, nel mux T.Norba7, il bit-rate è dinamico, con punte anche di 2,5 Mb/s, ma tipicamente oscilla(va) fra 1,2 e 1,5. Mediamente, nel complesso dovrebbe essere pari a 1,5 Mb/s. Che è sempre poco, comunque. Ciao!
 
Indietro
Alto Basso