Discussioni su CIELO

Mux X ha scritto:
Ma stanno un po' esagerando con i programmi/reality sulla cucina...

Reality
Hell's Kitchen
Master Shef
Top Shef
Documentari
Jamie Oliver

non credo all'equazione: reality sulla cucina = ascolti.
Hell's kitchen sarebbe zero se non ci fosse Ramsey con i suoi eccessi.

Ma se ne sono accorti che stanno per lanciare un palinsesto all Real Time?

Anche "ricette pericolose" e in arrivo "Master Chef"
 
difatti master chef, autoproduzione di cielo, è un reality o talent, come dir si voglia ;)
 
pietro89 ha scritto:
difatti master chef, autoproduzione di cielo, è un reality o talent, come dir si voglia ;)
masterchef è un programma ideato dalla società della figlia di murdoch:D
 
infatti ci sono moltissimi programmi di cucina :icon_rolleyes: :eusa_wall: potrebbero benissimo mettere so you think you can dance oppure american idol
 
paolo68 ha scritto:
Ed aggiungo che esistono mille modi per fare una buona tv e guardare anche agli ascolti, tipo questo: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2230479&postcount=2295. Scusate, ma ho l'impressione che Cielo debba ancora mettersi d'accordo con se stesso e capire cosa voglia essere.

Ma se i diritti da comprare non sono disponibili, un canale appena nato non può avere le library dei film come la Rai o Mediaset :eusa_naughty: :eusa_whistle:
 
Fmp ha scritto:
masterchef è un programma ideato dalla società della figlia di murdoch:D
non lo sapevo... bè allora fanno tutto in famiglia. chissà se avranno dovuto pagare i diritti del format :D

ti quoto su american idol e so you think you can dance. ;)
 
alex89 ha scritto:
Ma se i diritti da comprare non sono disponibili, un canale appena nato non può avere le library dei film come la Rai o Mediaset :eusa_naughty: :eusa_whistle:
Certo ma cielo trasmette prevalentemente solo prime tv mentre dovrebbe anche andare a cercare film non in prima tv ma comunque recenti... dal 2000 in poi che i diritti sono disponibili ;) Stessa cosa anche per altre cose mica solo per i film ;)
 
ale89 ha scritto:
Certo ma cielo trasmette prevalentemente solo prime tv mentre dovrebbe anche andare a cercare film non in prima tv ma comunque recenti... dal 2000 in poi che i diritti sono disponibili ;) Stessa cosa anche per altre cose mica solo per i film ;)
beh, io preferisco prime tv fresche :D ma sono pur sempre gusti :)
certo, se si deve arricchire il palinsesto del day time hai pienamente ragione ad andare a pescare qualcosa di stagionato :lol:
 
dangerfamily ha scritto:
beh, io preferisco prime tv fresche :D ma sono pur sempre gusti :)
certo, se si deve arricchire il palinsesto del day time hai pienamente ragione ad andare a pescare qualcosa di stagionato :lol:
Beh non è le cose belle sono solo quando sono in 1 tv se le cose sono belle e piacciono vengono guardate anche se hanno qualche anno in piu :) E per certa gente puo essere anche un prima tv ;)
 
ale89 ha scritto:
Certo ma cielo trasmette prevalentemente solo prime tv mentre dovrebbe anche andare a cercare film non in prima tv ma comunque recenti... dal 2000 in poi che i diritti sono disponibili ;) Stessa cosa anche per altre cose mica solo per i film ;)

Vabbè non vogliamo capire :(

Cielo non ha alle spalle anni e anni di contratti, di ricavi dovuti alla raccolta pubblicitaria.

E' passato solo un anno e sono stati fatti progressi perchè nei primi mesi molte cose che trasmettono oggi non c'erano, oltretutto la copertura aumenta con il passare del tempo e non si possono sacrificare prodotti costosi.

Non si fanno i passi più lunghi della gamba, io direi di aspettare la nuova stagione ;)
 
Beh insomma... costano piu prime tv come spiderman o altro che andrà in onda prossimamente che non seconde visioni... Poi non capisco che c'è di male se fanno entrambi... Non vogliono investire? Allora che ci si lamenta se fanno lo 0,20%... ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh insomma... costano piu prime tv come spiderman o altro che andrà in onda prossimamente che non seconde visioni... Poi non capisco che c'è di male se fanno entrambi... Non vogliono investire? Allora che ci si lamenta se fanno lo 0,20%... ;)

Ma che stiamo dicendo??? Perchè Mediaset ad esempio con Mediaset Premium nel 2005 ha subito investito e offerto tanto??? non mi pare; sono passati 6 anni e ancora ci sono lacune ed è normale cosi, perchè i fallimenti sono dietro l'angolo e i soldi non sono noccioline ;)

Siamo sicuri che 8 mesi fa la programmazione di Cielo era la stessa di adesso??? :eusa_whistle:
 
alex89 ha scritto:
Ma che stiamo dicendo??? Perchè Mediaset ad esempio con Mediaset Premium nel 2005 ha subito investito e offerto tanto??? non mi pare; sono passati 6 anni e ancora ci sono lacune ed è normale cosi, perchè i fallimenti sono dietro l'angolo e i soldi non sono noccioline ;)

Siamo sicuri che 8 mesi fa la programmazione di Cielo era la stessa di adesso??? :eusa_whistle:
Ma che centra mediaset premium (pay) con cielo (free)? Dai su non andiamo fuori tema...
 
ale89 ha scritto:
Ma che centra mediaset premium (pay) con cielo (free)? Dai su non andiamo fuori tema...

Era un esempio per dire che nessuno al mondo è cosi stupido da investire tutto e subito. E se hanno problemi Rai e Mediaset che sono decenni che esistono, figuriamoci una nuova realtà come Cielo che è entrata nel mondo del digitale terrestre dove il duopolio Raiset è fortissimo.

Già tanto che hanno preso diritti Sony e che Cielo può disporre delle produzioni di Sky e alcune della Fox ;)
 
condivido le parole di chi ha detto che la qualità era più alta all'inizio (paradossalmente)
 
pietro_d ha scritto:
condivido le parole di chi ha detto che la qualità era più alta all'inizio (paradossalmente)
sicuramente. però forse stanno aspettando di avere un mux tutto loro prima di organizzarsi un po' meglio
 
bisogna vedere se secondo loro un anno fa gli ascolti erano più bassi...
 
pietro89 ha scritto:
bisogna vedere se secondo loro un anno fa gli ascolti erano più bassi...

pietro non voglio fare il polemico... ma notiamo che questi signori hanno cancellato dei programmi prima di estendere la copertura con mux regionali....

un anno fa non si vedeva manco in lombardia sto canale....

a me sembrano mosse fatte "a capocchia"...

così come continuo a leggere di canale vetrina.... se sei canale vetrina non ti interessa molto l'auditel ma cerchi di rapire gente che potrebbe passare al sat...
e poi se sei vetrina non mandi serie che non hai mandato sul sat... etc etc...
 
pietro89 ha scritto:
bisogna vedere se secondo loro un anno fa gli ascolti erano più bassi...
dopo pochi mesi dal via con un canale che non ha un traino promozionale come possono averlo i nuovi di Rai e Mediaset, non mi sembra una scelta sensata quella di trarre le conclusioni e modificare il palinsesto in base ai dati di ascolto...
 
Indietro
Alto Basso