Discussioni su CIELO

Alert ha scritto:
se vogliamo proprio dirla tutta il tg sportivo di sportitalia è il migliore,ma tra ss24 e studio sport è decisamente meglio il tg di sky,se non altro perchè ogni tanto fanno capolino il rugby ed il golf(assenti su italia1) e tratta gli argomenti con una certa imparzialità(non puoi sempre enfatizzare il milan anche quando non fa notizia)!

imparzialità... proprio non direi Sky in questi ultimi anni parteggiava non poco per la seconda squadra di milano...


detto questo non capisco perché dovrei pagare se ci stanno dei notiziari sportivi di Rai, Mediaset, SportItalia ed anche quelle delle reti Locali, da TgNorba24(con la versione sport) ai servizi sportivi di altre reti come 7gold e telelombardia...
 
ci si abbona per vedere le partite, poi si finisce per guardare skysport24...
 
Anakin83 ha scritto:
perchè devi pagare :D l'hai visto un paio di mesi? ora paga o ti tieni Studio Sport :icon_cool:

Visto cosa? Il telegiornale sportivo?

Di quelli ce ne sono miliardi in giro.

Parlo di dirette una tantum di un qualsiasi sport.

Niente di niente.
 
alex89 ha scritto:
Quale sport può far vedere scusa???
Basta comprali, il basket piange che vuole andare in chiaro e tenere i soldi di Sky, bene allora in questo caso Sky li può fare contenti e si compra i diritti dei due bandi disponibili....ovviamente a Sky non frega niente (io continuo a dire fino al 2014 :D )
 
allora: hanno sbagliato a farlo diventare canale generalista (che poi, quest'etichettamento non mi piace proprio) ma se lo considerassimo solo canale di Cinema e SerieTV? non va bene? devono per forza passare film e serie già passati su MDS e RAI?

alle volte non vi capisco....
come dice pietro, i contenuti sono i migliori che ci siano adesso nel DTT free solo che sono organizzati male....
dado88 ha scritto:
Basta comprali, il basket piange che vuole andare in chiaro e tenere i soldi di Sky, bene allora in questo caso Sky li può fare contenti e si compra i diritti dei due bandi disponibili....ovviamente a Sky non frega niente (io continuo a dire fino al 2014 :D )
non può comprare diritti sportivi (a meno che non abbiano abbattuto questo paletto ma non mi pare....)
poi, mediaset fa tv generalista senza sport (solo con mezzo tg sportivo e qualche dubbio programma calcistico e non globale)
 
dangerfamily ha scritto:
non può comprare diritti sportivi (a meno che non abbiano abbattuto questo paletto ma non mi pare....)
poi, mediaset fa tv generalista senza sport (solo con mezzo tg sportivo e qualche dubbio programma calcistico e non globale)
Da quello che mi ricordo, Cielo non ha nessun paletto nel comprare diritti sportivi per il chiaro...ma mi potrei sbagliare
 
dado88 ha scritto:
Da quello che mi ricordo, Cielo non ha nessun paletto nel comprare diritti sportivi per il chiaro...ma mi potrei sbagliare
veramente sky trasmette quello che trasmette perché ha fatto fare a News Corp. e non so se questo potrebbe funzionare anche con i diritti sportivi (un po' più complessi dal punto di vista legale) ;)
 
dangerfamily ha scritto:
allora: hanno sbagliato a farlo diventare canale generalista (che poi, quest'etichettamento non mi piace proprio) ma se lo considerassimo solo canale di Cinema e SerieTV? non va bene? devono per forza passare film e serie già passati su MDS e RAI?

alle volte non vi capisco....
come dice pietro, i contenuti sono i migliori che ci siano adesso nel DTT free solo che sono organizzati male....

non può comprare diritti sportivi (a meno che non abbiano abbattuto questo paletto ma non mi pare....)
poi, mediaset fa tv generalista senza sport (solo con mezzo tg sportivo e qualche dubbio programma calcistico e non globale)

uhm.... da non difensore di Mediaset sai anche tu che stai dicendo una grande cavolata.... ma grande grande....

allora Mediaset in chiaro come sport da MotoGP, Europa League, Boxe....

approfondimenti vari da quelli pressocchè calcistici come Guida al Campionato, Speciale Europa League, Controcampo a quelli Motoristici (GranPrix) a quelli vari come XXL... senza contare Studiosport che avrà si il 99% di calcio e MotoGP ma le notizie anche di 10 secondi su altri sport li danno... al contrario proprio di Cielo che da lunedì non avrà più alcuna rubrica sportiva.... se non i minuti del TG (che però hanno tutti i TG italiani)....

che poi la gran parte di questi programmi sia di dubbio gusto lo posso capire... ma dire che non ci sono... questo NO

ok essere pro o contro qualcosa ma quando si dicono delle inesattezze io non ci sto...

paletti per il chiaro non ci sono o almeno io ricordo questo.

Canale di Serie e Cinema? mha... perché Project Runway vi rientrerebbe? tutti quei reality di cucina (in cui io come italiano mi sento offeso visto che qualcuno dice di produrre il miglior chef del mondo.... americani e tripponi che non sanno manco faree un risotto...)? e tutti quei reality di dubbio gusto condotti dalla stefanenko sul cambiar vita..? mha...
 
critica quello che conosci e non solo per il gusto di farlo...
hell's kitchen è uno dei programmi di cucina di maggior successo della tv americana,non è esportato in tutto il mondo per caso ;)
il reality condotto dalla stefanenko è un esperimento di skyuno,non può e non vuole proporsi come programma di punta...ma nella sua originalità è comunque da apprezzare.
Hai mai visto boris?hai mai visto reparto maternità?hai mai visto jamie oliver?hai mai visto ricette pericolose?
tutta questa non è tv spazzatura!
non c'è piu una rubrica sportiva?nemmeno su canale5 se è per questo; è evidente che cielo non punta allo sport
 
beh io penso che pietro_d intenda che questi programmi "culinari" esteri sono un'offesa per un italiano perchè non fanno cucina (ed è vero. Hell's Kitchen è un reality sulla cucina con attori e un copione ma la cucina centra poco - Jamie è un cuoco che in Italia non avrebbe la considerazion di Michelin nemmeno per tutto l'oro del mondo)
credo che lui intenda quello non il successo dei format in sè. sono pienamente d'accordo con lui :D
 
se hanno successo anche qui da noi, vuol dire che ci sono italiani che non si offendono, anzi... :D
 
Alert ha scritto:
critica quello che conosci e non solo per il gusto di farlo...
hell's kitchen è uno dei programmi di cucina di maggior successo della tv americana,non è esportato in tutto il mondo per caso ;)
il reality condotto dalla stefanenko è un esperimento di skyuno,non può e non vuole proporsi come programma di punta...ma nella sua originalità è comunque da apprezzare.
Hai mai visto boris?hai mai visto reparto maternità?hai mai visto jamie oliver?hai mai visto ricette pericolose?
tutta questa non è tv spazzatura!
non c'è piu una rubrica sportiva?nemmeno su canale5 se è per questo; è evidente che cielo non punta allo sport
nn penso proprio ... conosciamo le sue vecchie/recenti intenzioni:

Mondo gol, il campionato di Serie A1 di Basket, il campionato italiano di Serie A1 femminile di Volley, Poker Web (c'è chi sostiene che nn è uno sport), È sempre gol e due edizioni giornaliere di Sky Sport24.
 
Anche Canal Plus recentemente ha lanciato un canale free dichiarando fin da subito che lo sport sarebbe stato pochissimo...

Poi secondo me è un canale vetrina...è così deve restare...il core business di Sky è la pay-tv...
 
@pietro_d: e vuoi confrontarli con la marea (anche se adesso in discesa libera) di diritti ed eventi sportivi che ha la RAI che ha dovuto aprire anche un secondo canale perchè alcuni eventi andavano in contemporanea con altri? (anche se così andiamo un po' OT e me ne scuso)

cioè, per tre partite messe in croce di EL, quattro gare di Moto GP e qualche programmino che è più gossip che altro (c'è più sport in quelli che...) li vogliamo chiamare "impegno nello sport" di mediaset?

preferisco cielo che non ne fa proprio :D
 
Alert ha scritto:
critica quello che conosci e non solo per il gusto di farlo...
hell's kitchen è uno dei programmi di cucina di maggior successo della tv americana,non è esportato in tutto il mondo per caso ;)
il reality condotto dalla stefanenko è un esperimento di skyuno,non può e non vuole proporsi come programma di punta...ma nella sua originalità è comunque da apprezzare.
Hai mai visto boris?hai mai visto reparto maternità?hai mai visto jamie oliver?hai mai visto ricette pericolose?
tutta questa non è tv spazzatura!
non c'è piu una rubrica sportiva?nemmeno su canale5 se è per questo; è evidente che cielo non punta allo sport

dire che è un programma di Cucina... mi fa ridere... è un reality che ha come sfondo al cucina....
i programmi di cucina paradossalmente sono quelli che hanno cancellato...
ricette pericolose? ma ti rendi conto che abiti in ITALIA la patria della buona cucina e questi qui fanno i freestyler della cucina? spettacolo....
i programmi delal stefannenko non mi piacciono, così come non mi piacciono tutti i reality... provo orrore ancor di più in quei programmi che mettono alla base il corpo (next top model italia, cambio vita mi trasformo, etc etc...). Per me questa è spazzatura travestita glamur.... ma sempre una busta di immondizia è

Boris è uno delle mie serie preferite (geniali le prime due stagioni scarsa la terza)... peccati che lo hanno inflazionato mandandolo già più di due volte in pochi mesi....


se mi leggevi da tempo avresti capito che io questo canale l'ho apprezzato all'inizio. non ho sopportato il fatto che abbiano replicato molte cose più volte in pochissimo tempo (questo è un atteggiamento da Pay TV non da generalista che prima di ripetere qualcosa aspetta almeno la fine della stagione televisiva). Avresti capito che sono un fan di Boris, un fan di Dexter, un fan di skytg24 (se non proposto tagliato) e di altre cose... che sono uno a cui sta sulle balle Mediaset e che non apprezza per niente molta tv proposta dalla rai... ma non per questo posso digerire ogni cosa se a trasmetterla sia Sky....
 
quello che non piace a te non significa che non possa piacere ad altri. ;)
cielo è un canale free, si deve mantenere con la pubblicità, deve fare ascolti, quindi mette i programmi che, trash o no, piacciono di più. hell's kitchn piace e resta in palinsesto. mondo gol non piaceva ed è stato tolto. il problema di cielo non sono i programmi di cucina...
 
pietro89 ha scritto:
se hanno successo anche qui da noi, vuol dire che ci sono italiani che non si offendono, anzi... :D

vuol dire che gli italiani stanno perdendo tutta la cultura culinaria che possedevano. Abbiamo una delle cucine più varie del mondo e dovrei sorbirmi un reality in cui cucinano solo e soltanto 4 piatti?

te li scrivo se vuoi... anche perché hells kitchen l'ho visto prima di dare un giudizio anche per più volta.

allora a memoria:

Cesear Salade, filetto di Alibut (che poi ho scoperto che è una soiolona gigante ed io che pensavo fosse un cervo..), filetto alla Wellington, Capesante, e qualche altra fesseria in croce.... :badgrin:

ripeto non è un canale vetrina: altrimenti non metterebbero serie in prima assoluta (che fanno anche discretamente cacare) e non sposterebbero e cancellerebbero programmi per inseguire lo 0.0002% di share...

francamente capisco che su questo forum bisogna prendere delle posizioni pro o contro qualcuno (ormai ci sono delle fazioni molto nette e visibili) ma le oltranze e le giustificazioni mi sembrano rasentare il ridicolo...


Mediaset ha certamente maggiore interesse sullo sport del canale free di News Corp. E' dimostrabile anche dalle amichevoli calcistiche che trasmettono in chiaro... A dire il vero c'è un gruppo televisivo ancor più piccolo che è di fatto ancora più apprezzabile (il che dimostra che di diritti ce ne sono a iosa). il Gruppo TIMB che trasmette calcio (coppa italia, amichevoli internazionali per nazionali e club), rugby, vela, sport motoristici (superbike e auto)... e non solo a livello di programmi quei nanetti di Telecom danno piste di vantaggio a Cielo... in tutti i campi in alcuni casi mostrando dei film che sono delle vere chicche oltre a una informazione e un approfondimento che è davvero di livello superiore a tutte le tv generaliste...), e diciamolo anche con programmi penosi sopratutto nel pomeriggio...
 
dangerfamily ha scritto:
@pietro_d: e vuoi confrontarli con la marea (anche se adesso in discesa libera) di diritti ed eventi sportivi che ha la RAI che ha dovuto aprire anche un secondo canale perchè alcuni eventi andavano in contemporanea con altri? (anche se così andiamo un po' OT e me ne scuso)

cioè, per tre partite messe in croce di EL, quattro gare di Moto GP e qualche programmino che è più gossip che altro (c'è più sport in quelli che...) li vogliamo chiamare "impegno nello sport" di mediaset?

preferisco cielo che non ne fa proprio :D

sarà ma io preferisco vedermi in chiaro qualche partita, qualche gara di moto gp (anche se hanno dei telecronisti che fanno pena), che non vederne proprio...

di regalare soldi a Berlusconi o Murdoch per vedermi dello sport proprio non ci penso.... a questo punto preferisco andarmelo a vedere dal vivo...
 
Indietro
Alto Basso