Discussioni su CIELO

l'ho letta su quel sito che non cita la Gazzetta come fonte, quindi non lo sapevo.
Cmq mi piacerebbe sapere che progetti ha per l'autunno CIELO
 
aledtt2010 ha scritto:
A Firenze non riesco più a vedere Cielo da ieri ... siccome da qualche tempo ho ripreso a guardare un po' la televisione, principalmente programmi di questo canale, mi chiedevo cosa è successo e come possa rimediare.
Ho già provveduto a risintonizzare tutti i Canali, ma senza risultato.
Prima della risintonizzazione, mi diceva Segnale assente, dopo non mi compare più, neanche questo messaggio.

idem, a casa dei miei a Firenze è sparito Cielo da ieri...
 
alex89 ha scritto:
Ascolti Domenica 8 Luglio 2012

Ottimo ieri anche il risultato raggiunto da Cielo nell’intera giornata (1,17%) con, in particolare, al pomeriggio, 270 mila spettatori ed il 2,22% di share per la replica di Angeli e demoni e 255 mila e 2,44% per quella di Spiderman 3

Anche io ho seguito Angeli & Demoni su Cielo, pur avendo il DVD...Sono pigro e quel libro mi e' piaciuto molto :)
 
john2207 ha scritto:
secondo il sito DM, CIELO non avrebbe avanzato nessuna offerta per i diritti del campionato di A 13.30 / 18.30 la fascia denominata Quelli che il calcio, che si pensava interessasse a CIELO per riproporre la trasmissione con il ritorno della Ventura. Ma ! Sempre più oscure i progetti di Sky per questo canale, che spogliato di Masterchef e di Santoro non si capisce cosa proporrà nella prossima stagione. Repliche ? Dog whisperer, Hell's Kitchen.....
se fanno repliche 24/24 7/7 di cesar millan e gordon ramsey, butto via il telecomando e guardo cielo e basta per tutta la vita:D
 
X Gordon Ramsay sì:D... Quando si incaxxa mi fa morire! Però speriamo non abbandonino nessun progetto per cielo...
 
Ancora una volta soddisfacente il bilancio di Cielo: 0,97% di share nell’intera giornata e 0,87% in prime time. Tra le cose proposte dalla tv in chiaro di Sky, ottimo risultato per Masterchef Usa, a quota 202 mila e 1,02% di share e poi, dalle 23 circa in poi, bella performance anche per Angeli e demoni, a quota 233 mila e 2,55% di share.
 
mi domandavo cosi per caso, ma un programma basato su hell's kitchen non potrebbe essere fatto anche in italia con uno chef italiano alla presentazione stile gordon ramsey ed io avrei già il nome
 
Uno str... :D come gordon ramsay non lo trovi facilmente... anche i tre tipi di masterchef televisivamente parlando mi sembravano mosci.
 
Segnalo che il black out di Cielo TV è durato 2 giorni, da ieri riesco a rivederlo.

Io ritengo che Gordon Ramsay, in diverse occasioni, ha tutto il diritto di arrabbiarsi e, quindi, di trattare male i concorrenti, però ci sono alcune occasioni in cui non condivido il suo modo di procedere.
Per dire, anziché usare sempre il bastone, ogni tanto, si può usare pure la carota, cioè se vedi che un cuoco non ha fatto errori madornali, sarebbe meglio spiegare dov'è il problema.

Per il resto, le prestazioni dei cuochi, in diverse occasioni, sono risultati più che imbarazzanti (pensate alla prova di assaggio alla cieca di ieri ... giusto per fare un'esempio recente), al suo posto, mi sarei arrabbiato, parecchio, mentre Lui si limita ad arrabbiarsi quando devono servire i clienti.

In ogni modo, a causa del premio in palio (ottimo posto di lavoro), per me dovrebbe fare a meno di sperare di ottenere squadre unite, dato che ognuno pensa soltanto a se stesso.
 
aledtt2010 ha scritto:
Segnalo che il black out di Cielo TV è durato 2 giorni, da ieri riesco a rivederlo.

Io ritengo che Gordon Ramsay, in diverse occasioni, ha tutto il diritto di arrabbiarsi e, quindi, di trattare male i concorrenti, però ci sono alcune occasioni in cui non condivido il suo modo di procedere.
Per dire, anziché usare sempre il bastone, ogni tanto, si può usare pure la carota, cioè se vedi che un cuoco non ha fatto errori madornali, sarebbe meglio spiegare dov'è il problema.

Per il resto, le prestazioni dei cuochi, in diverse occasioni, sono risultati più che imbarazzanti (pensate alla prova di assaggio alla cieca di ieri ... giusto per fare un'esempio recente), al suo posto, mi sarei arrabbiato, parecchio, mentre Lui si limita ad arrabbiarsi quando devono servire i clienti.

In ogni modo, a causa del premio in palio (ottimo posto di lavoro), per me dovrebbe fare a meno di sperare di ottenere squadre unite, dato che ognuno pensa soltanto a se stesso.

Ovviamente fa molto parte del personaggio. Se vedi ad esempio The F World su Rai5 vedi che è capace anche di non urlare sempre! :p
 
Cielo, all’1,57% nella fascia, ha raccolto 310 mila spettatori e l’1,65% di share programmando Hancock.
 
alex89 ha scritto:
Cielo, all’1,57% nella fascia, ha raccolto 310 mila spettatori e l’1,65% di share programmando Hancock.
se realizza questi risultati
chi lo guarda sà la programmazione
dovrebbero migliorare il palinsesto
pensaread un tg sportivo, qualche cartone animato che attiri, qualche telefilm interessante, serate a tema su film, ecc
 
o forse qualcosa che manca sulla tv free... qualche bel concerto di musica anche vecchio vedi piknk floyd, u2, insomma un pò di "storia della musica". Una serata a settimana non penso che svilisca il canale tra un programma di cucina e l'altro...
 
adriaho ha scritto:
Uno str... :D come gordon ramsay non lo trovi facilmente... anche i tre tipi di masterchef televisivamente parlando mi sembravano mosci.
chi Bastianich Cracco e Barbieri? esatto troppo mosci non adatti ad un eventuale ruolo alla Gordon Ramsay, io pensavo a lui

fulvio-pierangelini.jpg
 
Indietro
Alto Basso