Discussioni su CIELO

john2207 ha scritto:
In media con la rete.
Visto il battage mi sarei aspettato di più, ma dai commenti il programma sembra abbia scarso appeal. Insomma non è Masterchef.

Certo che ci si aspettava, dopo tutta questa pubblicità... Se è sotto l'1% ora che siamo nello switch-off totale è da considerarsi flop... Cielo l'1% lo supera con i film in replica!
 
pietro89 ha scritto:
La prima puntata di The Apprentice ottiene su Cielo 167.000 telespettatori e lo 0,58% di share, mentre la seconda sale a 205.000 con lo 0,88% di share.

non mi sembra male come inizio, vedremo l'andamento degli ascolti nelle puntate successive...
sai se e quando le replicano,grasie
saluti
 
non per dire, ma quel pezzo di Leggo non solo sembra ma È un comunicato redatto dall'ufficio stampa di Cielo... non c'è bisogno che ti dica come funzionano ste cose, no?

In ogni caso, il mio parere personale è che il risultato non è stato male, soprattutto alla luce di un programma e un montaggio non eccezionale, di certo non all'altezza di Masterchef. Ora bisogna vedere se si confermerà nelle prossime puntate o si sgonfierà, svanito l'effetto novità.
 
A Roma in tutte le stazioni metro c'è il megacartellone the apprentice..
Credo si aspettavano MOLTO di piu
 
Io ho visto il programma con una piacevolezza unica avendo molti punti forti: non si perde in chiacchiere (formato molto veloce), concorrenti molto bravi (a parte qualcuno che dovrebbe essere cacciato a pedate), durata ben inserita nello slot orario, Briatore ****uto ed antipatico :)D ) ed infine ho apprezzato anche la discreta multimedialità.

Spero solo che non si perda per strada.
 
Anakin83 ha scritto:
Sì certo, potranno anche essere di minoranza ma ci entrano. Quale momento più propizio, hanno contenuti forti da mandare in chiaro sullo sport (non su cielo... serve il pesce più grosso), hanno possibilità economiche maggiori di eventuali entranti (sempre il solito discorso, se lo vogliono lo fanno e secondo me lo vogliono adesso), hanno bisogno di entrare rumorosamente sul DTT, cioè la televisione del grande pubblico, cui ambiscono decisamente anche sul pay.
Oh, tutte mie sensazioni eh.

Per fortuna le tue sensazioni erano sbagliate;)
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30979

L'ho già detto: smettetevela d'illudervi
 
Ho notato che nel palinsesto non ci sono più prime serate cinematografiche, ma solo "The Renovators" e "Masterchef". Questo canale lo guardo soprattutto per quello e per Smackdown.
 
Giovedì scorso hanno dato "Legion", stasera c'è 2012.
Questo, sicuramente non è una "prima TV cinematoigrafica"!, l'altro non saprei. Credo tuttavia che continueranno a dare un film in prima TV la 7mana. Dovremo forse attendere un altro po'... che ci si addentri nella stagione televisiva invernale... almeno lo spero!
 
Villans'88 ha scritto:
Per fortuna le tue sensazioni erano sbagliate;)
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30979

L'ho già detto: smettetevela d'illudervi
Ma chi si illude??erano solo discorsi ipotetici,a chi non farebbe piacere una vera entrata di SKY nella televisione che conta? (di fatto quella più vista dagli italiani)
Forse non comprendi che se La7 non viene venduta ad un soggetto forte,il duopolio Rai-Mediaset con i loro contenuti trash,difficilmente verrà sconfitto!
Ad ogni modo,se è vero che ci sono debiti per 122 milioni,mi chiedo a chi potrebbe interessare...
Ma qui oramai siamo OT :(
 
Guardavo il palinsesto tipo di un giorno feriale qualsiasi di Cielo.
Davvero brutto! Tutti programmi factual di importazioni doppiati. Mi sembra la brutta copia di realtime.
 
john2207 ha scritto:
Guardavo il palinsesto tipo di un giorno feriale qualsiasi di Cielo.
Davvero brutto! Tutti programmi factual di importazioni doppiati. Mi sembra la brutta copia di realtime.

Anche a me, con qualche film messo qua e la...
 
Nel palinsesto di domenica compaiono due "Show da definire". Uno alle 15 e uno alle 18.30. Che cosa sono?

@john2207: me li gioco al lotto :D
 
Indietro
Alto Basso