Discussioni su CIELO

me ne f0tto di sky! Non sono un fanboy e non commento per partito preso.
Cerco di essere oggettivo.
Se ieri qualcuno aveva ancora il minimo dubbio che il dibattito con i 5 magnifici doveva essere fatto in rai invece che a sky penso che dopo ieri si sia tolto ogni dubbio. Se non ci fosse stato xcsfactor la rai avrebbe organizzato il solito porta a porta, ieri per non essere da meno ha proposto una sorta di copiato fatto anche male. La rai è vecchia nel linguaggio e ed un'azienda liturgica. E' rimasta agli show delle kessler e ai talk alla porta a porta, altro non sa fare.
Ha proposto il programma di ieri perchè obbligata, ma non lo ha saputo copiare.
 
ekboz1 ha scritto:
inferiore si, per carità, ma quanto a numeri, la matematica per sky (o chi per lei) è diversa da quella degli altri? Se volevi attirare elettori non dovevi andare su sky/cielo tutto qua
bè ma questo non è un problema di sky. sky ha semplicemente chiesto ai candidati se volevano fare il confronto sui suoi canali e loro hanno accettato, (così come hanno fatto poi in seguito altre tv private/commerciali). quindi la colpa di sky quale sarebbe???:eusa_think:
 
Uno che di tv sicuramente ne capisce e uomo rai

CARLO FRECCERO :


1. Rai, la grande sconfitta. Un programma sbagliatissimo, privo di ‘'liturgia'', guastato da claque molesta. E poi uno studio non all'altezza, burinissimo con quelle enormi scritte auto-celebrative. Viale Mazzini ha soprattutto pasticciato con ben tre tipi di domande: da due minuti da un minuto, da 30 secondi.


2. Il conduttore Monica Maggioni? Inesistente! Si è fatta aiutare dai militanti oggi chiamati "supporter", dal web, dai giornalisti. Comunque, il parrucchiere di Monica ha fatto un ottimo lavoro.
 
ekboz1 ha scritto:
ecco la dimostrazione che "mai toccare quello che fa sky". Cmq era solo per puntualizzare l'abissale differenza di ascolti fatto con relativamente poca pubblicità della trasmissione. Per me discorso chiuso
la prima frase quotissimo al 100%. E a costo di scatenare un altro putiferio dico, dopo averli visti entrambi: stavolta lo ha fatto meglio la RAI. (ora potete insultarmi quanto volete)
 
marcobremb ha scritto:
Poi non riuscire ancora a capire che Rai1 farebbe ascolti anche con il monoscopio è il colmo
Infatti per me, molta gente (soprattutto anziana) ha il televisore fisso sull'1, perchè ha rotto il telecomando e quindi non può cambiare canale!! :lol: :lol:
 
john2207 ha scritto:
me ne f0tto di sky! Non sono un fanboy e non commento per partito preso.
Cerco di essere oggettivo.
Se ieri qualcuno aveva ancora il minimo dubbio che il dibattito con i 5 magnifici doveva essere fatto in rai invece che a sky penso che dopo ieri si sia tolto ogni dubbio. Se non ci fosse stato xcsfactor la rai avrebbe organizzato il solito porta a porta, ieri per non essere da meno ha proposto una sorta di copiato fatto anche male. La rai è vecchia nel linguaggio e ed un'azienda liturgica. E' rimasta agli show delle kessler e ai talk alla porta a porta, altro non sa fare.
Ha proposto il programma di ieri perchè obbligata, ma non lo ha saputo copiare.

Quoto in pieno... Avevo scritto il mio commento qui sul topic di rai hd http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3262121&postcount=17187
 
http://www.corriere.it/spettacoli/1...so_3ab3ad5e-3ac9-11e2-b4fa-74f27e512bd0.shtml


Cosa avrà voluto dire Monica Maggioni con quel fervorino finale non richiesto? Ha sentenziato: «Questo è servizio pubblico». A parte il fatto che toccherebbe ad altri giudicare (l'oste parla sempre bene del suo vino), ma il confronto a cinque di Sky non era forse servizio pubblico? È servizio pubblico sbagliare le luci? Sì, perché il dibattito tra Pierluigi Bersani e Matteo Renzi proposto in prima serata da Rai1 e condotto da Monica Maggioni si è tinto (è il caso di dirlo) di giallo, anzi di marrone. Testimoni oculari affermano che il vestito di Bersani fosse blu, ma noi in video l'abbiamo visto marroncino. Il segretario del Pd sembrava uno di quei funzionari russi che negli anni 50 venivano in Italia a sorvegliare il centralismo democratico. Se per caso Bersani perdesse le primarie potrebbe fare causa alla Rai. Difficile poi sapere se lo scenografo di «X Factor» sia orgoglioso per l'omaggio che la Rai gli ha tributato oppure se mediti qualche vendetta.
Rispetto al confronto a cinque, il clima dell'altra sera era più rilassato, con una conduzione quasi «casalinga», molto paciosa.



Maggioni teneva conto del pubblico di Rai1 e cercava di spiegare parola per parola il senso delle domande; impensabile che i due contendenti si azzannassero. L'obiettivo pareva quello di stemperare una certa immagine elitaria suggerita da Sky senza però venir meno a qualche innovazione (per esempio, il cronometro a tutto campo).

Un deciso cedimento ai canoni più tradizionali si è avuto con le domande della «gente comune» (erano proprio necessarie?) e i collegamenti con i comitati dei bersaniani e dei renziani.
 
Diciamo che se andasse su cielo:
- Copertura inferiore a Rai1 (Sul digitale terrestre)
- Qualità video molto più bassa (Sul digitale terrestre)
- Paura di vedere troppa promozione verso sky (se non anche pubblicità)... Cielo che gol insegna :(
- Niente HD (Sempre se sulla Rai andrà comunque in HD)

Se andasse sulla Rai:
- Copertura migliore (Sul digitale terrestre)
- Qualità video migliore
- Meno pubblicità e non continue "promozioni"
- HD (Sempre se ci sarà)

Rai vince contro cielo :D
L'unica cosa sarebbe il commento... ma sinceramente non mi è mai interessato granchè ;)

E ora su fatevi avanti skyboys :D ;) :lol:
 
La F1 su Cielo non ci andrà mai. Per il management di Sky è più stuzzicante farsi pagare il motomondiale dalla Rai e di fatto spendendo meno di Rai+Mediaset mette insieme le due categorie top del motorsports.
 
Tanto non c'è problema :D
Secondo la Gazzetta l'accordo con la Rai è praticamente concluso...

Secondo le loro notizie (sempre attendibilissime), a sky andrebbero 20-25mln di € e la Rai potrà trasmettere le differite dei 10-11 GP in 90 minuti (comprensivi di sintesi gara, pre e post) :evil5:
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Rai vince contro cielo :D
L'unica cosa sarebbe il commento... ma sinceramente non mi è mai interessato granchè ;)

..che poi il commento va a gusto personale... buono o pessimo che sia...
 
BlackPearl ha scritto:
..che poi il commento va a gusto personale... buono o pessimo che sia...
In questo caso penso ci sia unanimità (sia sul forum, che sul web in generale) ;)
L'evidenza non si può negare
/OT
 
marcobremb ha scritto:
In questo caso penso ci sia unanimità (sia sul forum, che sul web in generale) ;)
L'evidenza non si può negare
/OT

Non è mai all'unanimità il gusto personale...
 
Villans'88 ha scritto:
IMHO agli abbonati Sky non dovrebbe fregare nulla. Tanto loro ( compreso il sottoscritto ) la vedranno su Sky.
questa è una speranza,visto che gli anni precedenti i telespettatori preferivano vedere la rai piuttosto che sky:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso