fino a quando non faranno qualcosa per avanzare di qualche posizione nella numerazione lcn non ci crederanno tanto. Se passeranno al tasto 9 al posto di deejay (come ventilato nei mesi scorsi) allora vuol dire che fanno sul serio
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il resto è condivisibile, ma questa non l'ho capita...john2207 ha scritto:Inoltre alle reti pay il digitale ha creato danni: chi vede 50 canali non ha bisogno di pagare 30 euro per altri canali.
Sì ma, più canali tv ci sono, più c'è la possibilità di prima tvmarcobremb ha scritto:Il resto è condivisibile, ma questa non l'ho capita...
Gli abbonati alle payTV pagano per vedere qualcosa di decente, che ormai nella TV free è un miraggio![]()
In temi di crisi ci si accontenta....marcobremb ha scritto:Il resto è condivisibile, ma questa non l'ho capita...
Gli abbonati alle payTV pagano per vedere qualcosa di decente, che ormai nella TV free è un miraggio![]()
dado88 ha scritto:Non vorrei dire una cavolata ma Last Resort è una serie della ABC quindi dopo il passaggio su Fox la serie andrà in onda sulle reti Rai. Non vorrei che quel Nepote ha scritto cose che non sono nemmeno possibili....poi che Cielo è immobile solo per la volontà di Sky ha tutte le ragioni
supporre che sia non è come sapere che è...alex89 ha scritto:Sempre la solita ignoranza, anche ai piani alti...
certo vedere un film con 30 minuti di pubblicità in un oraEteriX ha scritto:In temi di crisi ci si accontenta....
Se guardi un po' Iris, un po' RaiMovie, un po' La7d, un po' Rai5, un po' qualche prima-tv su La5, su Italia2, un po' Cielo, un po' Mtv, un po' DeeJayTv, qualche film quella volta ogni tanto su Giallo, su Boing o su RaiPremium, su Tv2000 che te ne frega di avere la pay-tv?
Noi a casa mia ragioniamo così, non solo noi.
HANNO FATTO TROPPI CANALI IN CHIARO,
SI SONO TIRATI LA ZAPPA SUI PIEDI.
Fra 3 anni vedendo che la crisi non passa si butteranno ancora di più sulla tv in chiaro...
Quel giorno i mister di Sky si decideranno a comprare uno, due, tre mux sul digitale per davvero...
EteriX ha scritto:supporre che sia non è come sapere che è...
a fare corretta informazione ci siete voi...
scrivete le referenze sotto ai vostri post già che ci siete....
hahahaha![]()
![]()
Sarebbe bello contattarlo, girargli nostri appunti sentire come ribatte..alex89 ha scritto:Spesso e volentieri sono più informati coloro che partecipano a forum e blog, che i dirigenti, soprattutto quelli di vecchia generazione.
Poi cos'è che da fastidio??? Nepote ha affermato cose giuste ma anche delle sciocchezze che evidentemente non rientrano nei compiti di direttore.
Un suo subordinato, tipo colui che si occupa dell' acquisizione dei contenuti, alcune cose non l' avrebbe affermate.![]()
prima io gli farei fare l'alcol testalex89 ha scritto:Ci sono 8 milioni di famiglie che hanno un' abbonamento alla pay tv, milioni di giovani che odiano la tv e che utilizzano sistemi alternativi più o meno legali, e qui c'è ancora chi pensa che prima o poi tutto questo soccomberà a favore di una tv, piena zeppa di programmi trash, censure, ritardi e sospensioni di programmi, pubblicità, qualità video scadente, ecc...
proprio la facilità di scaricare tutto dal web a velocità sempre maggiori in tempi sempri più rapidi o la possibilità di acquistare legalmente dal web film, fiction e altre produzioni suggerisce che il futuro della tv è tutto in pericolo ma non solo della free-tv, soprattutto della pay perchè chi te lo fa fare di pagare se ad esempio su youtube ti trovi il film completo senza neanche perdere tempo a scaricarlo? io penso che alla fine di questi stravolgimenti se c'è qualcuno che avrà meno da rimetterci sarà chi opera nella gratuità sia essa sul web che in tv...non importa la piattaforma, satellite, internet, digitale terrestre, la differenza la farà la gratuità o meno.alex89 ha scritto:Ci sono 8 milioni di famiglie che hanno un' abbonamento alla pay tv, milioni di giovani che odiano la tv e che utilizzano sistemi alternativi più o meno legali, e qui c'è ancora chi pensa che prima o poi tutto questo soccomberà a favore di una tv, piena zeppa di programmi trash, censure, ritardi e sospensioni di programmi, pubblicità, qualità video scadente, ecc...
Quotodado88 ha scritto:Non vorrei dire una cavolata ma Last Resort è una serie della ABC quindi dopo il passaggio su Fox la serie andrà in onda sulle reti Rai. Non vorrei che quel Nepote ha scritto cose che non sono nemmeno possibili....poi che Cielo è immobile solo per la volontà di Sky ha tutte le ragioni
come se non lo sapessi, sono qui tre anni...non ho indicato alcun link, non colgo il richiamo, se era un richiamo e non penso ci sia bisogno di venire qui a mettere link che chiunque può trovare e conoscere...marcobremb ha scritto:Peccato che i film gratuiti via web sono illegali (almeno quelli recenti e in prima TV)
E che sul nostro forum queste cose non sono tollerate
Quoto![]()
Sinceramente a me non me ne frega niente se ogni 15 minuti c'è la pubblicità, l'importante è vedere il film... se vogliamo vedercelo senza pubblicità, possiamo tranquillamente comprare il DVD, ma invece io ringrazierei le tv in chiaro che ci regalano film da vedere - chiaramente con 3-4 anni di differenza, sennò la paytv non esisterebbe. Ma poi, penso che tutti abbiano almeno una volta rinunciato a vedere un film perché sapeva che dopo un po' d'anni finiva in TV.darkmoon ha scritto:certo vedere un film con 30 minuti di pubblicità in un ora
vedere continui spostamenti e addirittura scomparse
diciamo non dovrebbero esistere le pay![]()