Anche l'anno scorso di xfactor doveva accadere la stessa cosa. Ma poi all'ultimo ci hanno ripensato, se non ricordo male perchè le case discografiche si erano lamentate. O comunque una cosa simile...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
se a maggio 2013 cielo fosse salita anche di poco avrei dato ragione a questa politica delle repliche. Così non è stato. E cmq la mia resta una posizione personalissima.
E dimmi: meglio replicare x-factor 2 mesi dopo o non replicarlo affatto?
john, il fatto che le autoproduzioni pay di sky stanno avendo una risonanza notevole sui media depotenzia molto le repliche. Comunque sono contento del fatto che almeno la versione nostrana di Hell's kitchen non avrà come accaduto per MC e Apprentice la prima stagione free e poi pay. Basta illusioni.
Anche l'anno scorso di xfactor doveva accadere la stessa cosa. Ma poi all'ultimo ci hanno ripensato, se non ricordo male perchè le case discografiche si erano lamentate. O comunque una cosa simile...
E' anche naturale come in questo momento si punta a far sottoscrivere gli abbonamenti per vedere le dirette su Sky Uno... poi chissà![]()
allora spiegami la poderosa salita da marzo ad aprile di quest'anno di cielo (se vuoi ti trovo i dati grazie alla mia ultraneutrale fonte)i fatti dicono che masterchef in "replica" su cielo ha fatto mezzo milione di telespettatori, che è un ottimo dato per una rete digitale e in particolare per cielo (essendo lo show più seguito). altre reti digitali più forti superano poche volte questa soglia...
che poi un solo programma non basti ad alzare la media di rete è pura e semplice matematica
su xfactor ho anch'io dei dubbi, perchè si tratta di un programma live.... male che vada torneranno alla differita di pochi giorni...
di solito gli altri siti che postano gli ascolti sono accusati di essere troppo di parti. Questo mio amico invece posta solo i dati mensili e basta.ultraneutrale fonte? che roba![]()
allora spiegami la poderosa salita da marzo ad aprile di quest'anno di cielo (se vuoi ti trovo i dati grazie alla mia ultraneutrale fonte)
di solito gli altri siti che postano gli ascolti sono accusati di essere troppo di parti. Questo mio amico invece posta solo i dati mensili e basta.
ma sky non vuole entrare nel mondo del free, vuole utilizzare cielo per ammortizzare i costi...stop. ci hanno messo un pò e ora ci stanno riuscendo.
non mi contraddico: se alla salita di aprile fa da contraltare un (pur piccolo) calo, vuol dire che evidentemente l'aiuto è stato molto parziale.ma scusa, così ti contraddici... prima tu stesso hai detto che masterchef ha contribuito in piccolissima parte a "rianimare" cielo e ora parli di poderosa salita!!
ps: le ultrafonti e le fonti di parte prendono i dati da un'unica fonte: l'auditel![]()
ha superato l'1% solo per il vuoto delle generaliste, come del resto in quel mese molte altre reti DTT sono salite. Vedremo nei prossimi mesi se riuscirà a mantenere tale soglia psicologica. E gli ascolti non sono l'unico parametro di utilità. Specialmente dopo aver replicato allo sfinimento le s01 e s02 USA di MC, di cui francamente ne ho le parti basse piene. Almeno replicassero le 9 stagioni 9 di HK...e io ti ho risposto che è normale che un solo programma non basti a far salire l'ascolto di un intero canale... difatti se cielo è riuscito a superare l'1% è anche merito dei programmi del daytime. ma non si può certo dire che il passaggio free di masterchef sia "inutile", essendo peraltro il più visto fra tutti i programmi di cielo...![]()
il tuo ragionamento porterebbe alla chiusura di mezzo DTT freemasterchef è utile a fare ascolti, che per un canale free sono l'unica cosa che contano. quindi torniamo al punto di partenza: perchè non dovrebbero trasmettere masterchef su cielo?
ps: non importa se è 1% o 0,80%, quello che volevo dire è che è lampante il fatto che i programmi del daytime abbiano contribuito alla crescita del canale. daltronde il daytime dura più del primetime, quindi è normale che abbia un peso maggiore negli ascolti di un canale. se un canale ha un primetime all'1,50%, ma nel daytime è fermo a 0,30%, secondo te la media di rete a quale dei due dati si avvicinerebbe di più?![]()
il tuo ragionamento porterebbe alla chiusura di mezzo DTT free
non ho mai pensato minimamente quello che hai detto in virgolettato, anche perchè degli altri canali per il resto non me ne frega un'infiocchettatissima cippa. Ci sono repliche che hanno senso, e altre proprio no.perchè vuoi dire che gli ascolti, cioè gli incassi dalla pubblicità, non sono l'unica cosa importante per un canale free? questo non significa che tutti i canali sotto l'1% sono destinati a chiudere, poiché un canale dal basso budget può "sopravvivere" anche con solo lo 0,30%...
a me sembra che sia il tuo ragionamento da "tutti i canali devono avere un palinsesto esclusivo" che porterebbe alla chiusura di molti canali dtt![]()