Discussioni su CIELO

Non lo so, nemmeno m'interessa il programma solo che mi è capitato di leggere di sfuggita complimenti al programma. Tutto qui
 
Scende sotto l'1% l'unica produzione targata CIELO, che dimostra come non si fa un programma puntando sul nome e sulla reputazione hard del protagonista

Ci pensa Rocco, a quota 148 mila e 0,75% di share.
La stampa e il web stanno elogiando il programma
l'ufficio stampa, forse ... Sul web c'è di tutto, ...
Concordo con john2207.
Evidentemente, finito la curiosità iniziale suscitata da nome (un'altra esperienza simil Ventura?) e reputazione ... come al solito finisce che conta la sostanza, IMHO da oltre un anno qui latitante.
Il programma, per quel pochissimo visto, è garbato, ma in fondo non ha quel "qualcosa in più" che lo fa differire dal "già visto".
E forse, con Rocco, molti credevano altro... (i cliché son duri a morire)
 
Ottimi film nel ciclo Vendicami e Horror...;)

Quello trash dei titoli Asylum, non è male per farsi 2 risate, in America vanno molto di moda, aspetto il fenomeno Sharknado :D
 
alla fine un sesto posto con quel palinsesto e una linea editoriale confusa è un buon risultato


LA CLASSIFICA DEGLI ASCOLTI

1. Rai Yoyo 1.41%
2. Iris 1.39%
3. Real Time 1.29%
4. Dmax 1.23%
5. Rai Premium 1.17%
6. Cielo 1.05%
7. Top Crime 1.00%
8. Rai Movie 0.94%
9. Rai 4 0.94%
10. Boing 0.77%
11. Mtv 0.72%
12. La5 0.72%
13. Rai News 0.70%
14. Tv2000 0.69%
15. Giallo 0.68%
16. Mediaset Extra 0.68%
17. Focus 0.56%
18. Cartoonito 0.54%
19. La7d 0.51%
20. Italia 2 0.44%
21. Sky Tg24 0,39%
22. Rai Gulp 0.38%
23. Rai 0.33%
24. Rai Sport 1 0.31%
25. Tgcom24 0.25%
26. Rai Sport 2 0.22%
27. Vero Capri 0.20%
28. Rtl 102.5 0.18%
29. Radio Italia Tv 0.18%
30. Class Tv 0.13%
 
Qui come c'è sempre chi critica cielo ma alla fine non sembra andare così male...
 
Ultima modifica:
Quello trash dei titoli Asylum, non è male per farsi 2 risate, in America vanno molto di moda, aspetto il fenomeno Sharknado :D
Ahah leggevo delle recensioni e tra le altre cose si lamentano tutti "del confuso mix audio".

[OT]In Italia grazie al doppiaggio il mix viene rifatto, ma qualche settimana fa è andato un tv movie thriller su Rai2 targato Asylum e il doppiaggio era qualcosa di non definibile, a dir poco "esilerante". Ma la colpa è la recitazione dei protagonisti del film, non dei doppiatori che pur di migliorare e correggere qualcosa devono comunque seguire la regia originale.[/OT]
 
I film dell Asylum, sono qualcosa di meraviglioso, che vanno visti ovviamente, con la opportuna apertura mentale, sono dei capolavori nel loro genere, Sharknado poi è da oscar:laughing7:
 
i film però li trasmetteva anche due anni fa ma l'ascolto medio mensile non erano quelli di oggi...

due anni fa Cielo era totalmente assente al sud (unica eccezione gli eventuali accordi con mux locali) mentre al centro era in fase di switch, e soprattutto aveva una programmazione infinitamente migliore di quella di adesso (e mi risparmio l'esempio più evidente)
 
ok, allora facciamo il confronto con l'anno scorso a switch off avvenuto...

ottobre 2012
media 24 ore
0,79%

09.00-12.00
0,88%

15.00-18.00
0,87%

18.00-20.30
0,60%

prime time
0,83%

seconda serata
1,05%

ottobre 2013
media 24 ore
1,05%

09.00-12.00
1,18%

15.00-18.00
1,08%

18.00-20.30
1,02%

prime time
1,12%

seconda serata
1,15%

i film danno un grande aiuto, soprattutto in prime time e in seconda serata, ma nel daytime sono altri i programmi che hanno alzato la media...

ps: che vuol dire per inerzia...? se un canale non piace più, anche se prima faceva il 2% rischia lo stesso il crollo degli ascolti
 
OT : incredibili gli ascolti di Rai Yoyo, i piccolissimi sono una fascia televisiva più importante di quanto si pensi. Mi stupisce che Iris faccia meglio di Rai Movie...

IT : ho notato anche io che ha progressivamente calato la qualità, anche se ogni tanto cerca con qualche evento di avere una sua identità, le repliche di Affari di famiglia/Fratelli in affari/ecc... stanno diventando un po troppo pesanti. Qualcuno ha i dati di ascolto di Pick Tv che sarebbe l'omologa di Cielo nel Regno Unito?
 
nessuno che commenta il confronto per le primarie PD su cielo live ? fosse andato in onda su la7 ci sarebbero 1000 commenti! ne sono certo. dai alla fine nel marasma del digitale free cielo è oro.
 
Tv. Confronto primarie PD tra Renzi, Cuperlo e Civati. 275 mila spettatori e 0.97% su SkyTg24 e 483 mila spettatori con 1.7% su Cielo.
 
Indietro
Alto Basso