Discussioni su CIELO

Intanto la rete privata trasmetterà ufficialmente più di 100 ore (ormai è sicuro)... mentre la Rai, Tv di Stato, nel 2010 a Vancouver trasmise meno di 100 ore (se non sbaglio 91-93) :icon_rolleyes:
erano, e me lo avete ricordato molto spesso, 93, e sballottate su Rai 2-Rai 3-Rai sport +. A Londra 198 su 200.

Comunque, per essere la prima e ultima volta su Cielo, sta andando bene. Tutti gli sport proposti. Spero che domani mattina propongano subito il biathlon, l'SBX è strasicuro
 
Causa fitta nebbia, rinviata partenza del biathlon e annullate qualifiche snowboard.
CIELO ha ripiegato sulla diretta del curling (RUS-GBR), adesso manca solo il biathlon ed hanno veramente trasmesso tutte le discipline in diretta!!!
La RAI non l'avrebbe mai fatto!!!
Soprattutto con hockey e curling senza Italia!!!
 
Intanto la rete privata trasmetterà ufficialmente più di 100 ore (ormai è sicuro)... mentre la Rai, Tv di Stato, nel 2010 a Vancouver trasmise meno di 100 ore (se non sbaglio 91-93) :icon_rolleyes:

E' normalissimo visto che sky/cielo ha tutti i diritti e può farne anche 500 in chiaro se vuole... mentre la Rai aveva 100 ore e se sforava immagino che c'erano penali... quindi per sicurezza è rimasta un pò sotto...
 
E' normalissimo visto che sky/cielo ha tutti i diritti e può farne anche 500 in chiaro se vuole... mentre la Rai aveva 100 ore e se sforava immagino che c'erano penali... quindi per sicurezza è rimasta un pò sotto...

ieri intanto con la nuova bitrate anche la trasmissione dei gol di serie A era un'altra storia
 
quindi cosa? Quindi magari chiedere di mantenere questa bitrate è tanto, ma spero che non ritornino a 2,5
 
Su Cielo, la trasmissione in chiaro della gara per il SuperG ha totalizzato il 4,1% di share e poi tra le 10.00 e le 13 circa, 602 mila e 6,49%, 836 mila e il 6,52% e (nel finale di gara) 776 mila e 4,64% per lo Sci di fondo.

(tvzoom)
 
Da Tvzoom: raffronto Pay-Cielo; Olimpiadi-Calcio

In tema Olimpiadi Invernali, nella tarda mattinata su Sky la staffetta 4 per 10 km dello sci di fondo ha ottenuto 128 mila spettatori e l’1,04% di share, mentre alla mattina presto il SuperG ha conquistato l’1,25% di share.

Su Cielo, invece, la trasmissione in chiaro della gara per il SuperG ha totalizzato il 4,1% di share e poi tra le 10.00 e le 13 circa, 602 mila e 6,49%, 836 mila e il 6,52% e (nel finale di gara) 776 mila e 4,64% per lo Sci di fondo.

In tema calcio, sulla piattaforma satellitare alle 12.30 Catania-Lazio ha ottenuto 531 mila spettatori ed il 2,78% di share; le partite del pomeriggio, con Sassuolo-Napoli e Juve-Chievo nel menù, 1,544 milioni di spettatori e l’8,76% di share. Alle 20.45, inoltre, il posticipo Roma-Sampdoria ha conquistato 1,168 milioni ed il 4,03% di share.

Telespettatore in chiaro: in 800mila si vedono le Olimpiadi
Abbonato: in 128 mila le Olimpiadi, In 1.500.000 Napoli e Giuventus. Fate vobis cosa hanno preso le Olimpiadi a fare!!!! Solo per far boomare Cielo!
 
Intanto domani mattina si comincia alle 6.30 (9.30 ora locale a Sochi) per trasmettere il biathlon (recupero di domenica pomeriggio e di stamattina), poi ci sarà in differita la prima manche del gigante e in diretta la seconda manche del gigante femminile. ;)

Si spera naturalmente che non ci sia il nebbione di domenica pomeriggio e di oggi. :sad: :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso