Discussioni su Cine Sony

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DeA/Viacom punterebbero al 45 e al secondo canale Kids. Il che comporterebbe un parziale ripensamento di Super!, anche se comunque il target del canale è già in linea con Rai Gulp, Boing e K2. Un secondo canale Kids, pre-scolare non so quanto possa rendergli. Anche perché se Sony vuole chiudere quello che già c'è... Fox punterebbe invece al 55. Con NatGeo, si avrebbe finalmente un canale in linea con la LCN

si sa' oppure ancora no quando arrivano questi canali al 55 e 45 lcn oppure sono ancora in fase di studio a chi andranno le 2 lcn? grazie della risposta.
 
Basta che non sia l'ennesimo canale kids, che già sono troppi...
quoto. l'unica cosa che accetterei sul 45 sarebbe un canale anime (però ringrazio sony da una parte che non ha portato animax e si è buttata con pop. animax c'ha una sfiga fuori dall'asia del sud e orientale...)
la soluzione migliore sarebbe per me la versione italiana di game one. cioè, è viacom. ma se c'è scritto che lei "aiuterebbe" deagostini, sarebbe una joint venture che non mi dispiacerebbe in questo caso.
 
quoto. l'unica cosa che accetterei sul 45 sarebbe un canale anime (però ringrazio sony da una parte che non ha portato animax e si è buttata con pop. animax c'ha una sfiga fuori dall'asia del sud e orientale...)
la soluzione migliore sarebbe per me la versione italiana di game one. cioè, è viacom. ma se c'è scritto che lei "aiuterebbe" deagostini, sarebbe una joint venture che non mi dispiacerebbe in questo caso.
A puzza. Arriverà Disney spero di sbagliarmi
 
Date il canale a fox che Nat Geo è più importante :D, deagostini + viacom con super hanno fatto vedere che per me insieme non riescono a stare.
 
Perché?
Super! è ben strutturato come canale e fa pure ascolti accettabili

Con repliche di repliche, serie di Nickelodeon che erano andate in onda sia su Boing sia su Rai Gulp, a parte qualcosina è sempre la sessa roba.

Un canale anime difficilmente salterebbe fuori, magari uno spazio dedicato ancora ancora, ma comunque sul 45 devono fare qualcosa per ragazzi, vedremo.
 
"Per i canali Sony, in particolare per il 55, resta comunque vivo l’interesse di Mediaset, che po*trebbe aver interesse a spostare Italia 2 al numero 120."
Dall'articolo linkato dal Ale89, immagino si volesse scrivere "dal numero 120"
 
"Per i canali Sony, in particolare per il 55, resta comunque vivo l’interesse di Mediaset, che po*trebbe aver interesse a spostare Italia 2 al numero 120."
Dall'articolo linkato dal Ale89, immagino si volesse scrivere "dal numero 120"

a sto punto fai solo cartoni,anime sposti italia 2 al 45.
 
Se il 55 andasse a FOX non credo che proporrebbero NatGeo in chiaro così com'è.
Vedrei più delle "strisce" quotidiane NatGeo all'interno di un palinsesto più variegato in un canale marchiato FX.
 
Per Cine Sony dispiace alla fine le buone intenzioni c'erano anche se ultimamente passano sempre i stessi film e pure loro hanno cominciato con i film tedeschi "acchiappacasalinghe" del ciclo Rosamunde Pilcher e Inga Lindstrom che spesso passano d'estate su Canale5. Secondo me pagano anche il fatto che il 45 e il 55 sono state numerazioni poco diffuse almeno fino a due anni fa a causa della pessima copertura del mux Retecapri quindi in certo senso nessuno tende a passare su questi canali. Se pensiamo che su queste due numerazioni sono passate la fantomatica Junior TV annunciata ma non ha mai visto luce e Vero TV che è stato un autentico fallimento.
 
Tra i tanti canali di Cinema tra pay e free, a me andava anche bene Cine Sony, cioè non era così male. Vediamo cosa arriverà, leggo di National Geographic o simili, ma sono canali pay non ha senso che li mettano free.
 
Ma veramente Mediaset pensa che che spostando Italia 2 al 55 le cose cambieranno?
Nessuno capisce che servono i contenuti, senza i quali i canali non sono altro che scatole vuote?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso