Discussioni su Cine34

La ripetitività è il problema della TV moderna... non possiamo farci niente purtroppo.
Ormai domina lo streaming, i canali lineari (specialmente le digitaline) vengono trattati coi piedi senza il minimo interesse!
Comdivido in pieno il tuo pensiero, anche io utilizzo lo streaming e lo apprezzo abbastanza, però mi piace anche l'idea di poter avere sempre la tv lineare come alternativa con contenuti interessanti, per quanto, mi rendo conto che la qualità generale della tv italiana negli ultimi 20 anni è scesa parecchio, voglio sperare in un sorta di piccola inversione di tendenza, magari nei prossimi anni con l'avvento del DVBT2, staremo a vedere
 
Comdivido in pieno il tuo pensiero, anche io utilizzo lo streaming e lo apprezzo abbastanza, però mi piace anche l'idea di poter avere sempre la tv lineare come alternativa con contenuti interessanti, per quanto, mi rendo conto che la qualità generale della tv italiana negli ultimi 20 anni è scesa parecchio, voglio sperare in un sorta di piccola inversione di tendenza, magari nei prossimi anni con l'avvento del DVBT2, staremo a vedere

Beh è ovvio che, anche per me, la speranza è l'ultima a morire... ma anche col DVB-T2 non credo ci saranno miglioramenti, anzi, potenzialmente avremo solo più canali di televendite che altro!
Adesso vanno tutti "a risparmio", mandano sempre quelle quattro cose in croce senza un minimo di variazione, un po' come la Disney che continua a sfornare i remake dei suoi classici film che hanno un incasso sicuro invece di proporre qualcosa di nuovo che però potrebbe non portare profitto immediato...
La vera TV, e mi duole dirlo, è finita con l'avvento del digitale terrestre prima (conseguenza: repliche) e con lo streaming ufficiale dopo (conseguenza: sempre meno contenuti ma sempre più repliche).
Ricordo ancora quando appena dieci anni fa c'erano ancora canali con palinsesti densi di contenuti giornalieri, ora è un completo deserto perfino a pagamento su SKY, dove ci sono anche canali con sole TRE o QUATTRO serie a ripetizione per tutta la giornata...
Scandaloso, sapendo l'immensità di contenuti che le varie emittenti hanno nei loro archivi ma che non si scomodano, per le più disparate ragioni, a toccare nemmeno con un grissino.
Ma questo è il presente e (secondo me) il futuro prossimo della televisione lineare.
 
Più che altro, I film di una determinata casa di produzione, o di un certo genere (vacanze di..., natale a...), si trovano solo sulle piattaforme a pagamento, e quindi ci accontentiamo di vedere ciclicamente gli stessi film.
 
Più che altro, I film di una determinata casa di produzione, o di un certo genere (vacanze di..., natale a...), si trovano solo sulle piattaforme a pagamento, e quindi ci accontentiamo di vedere ciclicamente gli stessi film.

Mah, io su questo e altri canali vedo vari film che stanno in streaming a pagamento, per cui...
Comunque, a parte le commediole italiane e pochissima altra roba, ci sono una marea di film di altri generi che potrebbero trasmettere, dopotutto si chiama Cine34 e non Comedy34!
 
Più che altro, I film di una determinata casa di produzione, o di un certo genere (vacanze di..., natale a...), si trovano solo sulle piattaforme a pagamento, e quindi ci accontentiamo di vedere ciclicamente gli stessi film.
Si purtroppo ci sono tanti film comici italiani che mancano da un po' di anni e sono proprio quelli della casa di produzione a cui tu fai riferimento, tra l'altro si trovano nelle piattaforme streaming ma non sono inclusi nell'abbonamento ma sono in "pay per wiew".
 
da lunedì prossimo, se non cambiano idea, è previsto "Un ciclone in famiglia" dalle ore 19:10 :5eek: https://mediasetinfinity.mediaset.it/guidatv
Hahahaha, non bastava che la replicano all'infinito su Extra, ora pure su un canale di solo cinema in cui non c'entra una mazza :eusa_doh:
(Ma poi fossero almeno buoni i master, invece sono quelli rimaneggiati e sfocati)
Questi qui non sanno veramente più nemmeno dove si trovano e a cosa stanno "lavorando"...
 
Non apprezzo i canali tematici ma secondo me la programmazione di Cine34 è anche migliore di Rai Movie che in teoria, dicevano, doveva trasmettere più film italiani.
Anche il canale è meglio confezionato e ha alcune rubriche dedicati al cinema interessanti.
E poi le commedia anni 70/80 sono davvero divertenti. Leggere, senza troppe pretese e tra queste perle come i film di Verdone. Meriterebbero maggior visibilità e altri canali. I tematici non sfondano..viaggeranno sempre sull'1%.

Ma film come YUPPIES , AMICI MEII da quanto tempo è che non li trasmettono?

Su youtube vari titoli per esempio quasi tutti queli di Franco e Ciccio, Sordi e Totò si trovano. Credo che, in termini di diritti, siano alla portata di molte emittenti che invece non li sfruttano.
 
Non apprezzo i canali tematici ma secondo me la programmazione di Cine34 è anche migliore di Rai Movie che in teoria, dicevano, doveva trasmettere più film italiani.
Anche il canale è meglio confezionato e ha alcune rubriche dedicati al cinema interessanti.
E poi le commedia anni 70/80 sono davvero divertenti. Leggere, senza troppe pretese e tra queste perle come i film di Verdone. Meriterebbero maggior visibilità e altri canali. I tematici non sfondano..viaggeranno sempre sull'1%.

Ma film come YUPPIES , AMICI MEII da quanto tempo è che non li trasmettono?

Su youtube vari titoli per esempio quasi tutti queli di Franco e Ciccio, Sordi e Totò si trovano. Credo che, in termini di diritti, siano alla portata di molte emittenti che invece non li sfruttano.
Su Cine34 ci sono sempre le stesse cose da quando è nato, le solite quattro commediole italiane vintage (e non) e poco altro spammate tutto il giorno tutti i giorni, dopo che hai visto al massimo due settimane di programmazione non troverai più niente di nuovo...
Che sia meglio di Rai Movie va a gusti, c'è chi preferisce le vecchie commedie italiane mentre altri il cinema più "sobrio" proposto dalla Rai, ma anche lì non è che ci sia più varietà eh.
Un infinito numero di film potrebbero essere ritrasmessi se solo comprassero i diritti, ma preferiscono risparmiare e fare sempre la solita roba... e parlo per tutte le emittenti.
 
I film classici da cine panettone, e altro filone, Anni 90, Yuppies, Monte Carlo Gran Casinò,l, etc etc, sono solo sulle piattaforme a pagamento. Non capisco perché in chiaro non passino. Volontà dei produttori?
 
I film classici da cine panettone, e altro filone, Anni 90, Yuppies, Monte Carlo Gran Casinò,l, etc etc, sono solo sulle piattaforme a pagamento. Non capisco perché in chiaro non passino. Volontà dei produttori?
FilmAuro non cede i diritti dei suoi film nemmeno sotto tortura, puoi trovarne qualcuno in TV giusto sotto le feste ma raramente sono in programmazione.
 
FilmAuro non cede i diritti dei suoi film nemmeno sotto tortura, puoi trovarne qualcuno in TV giusto sotto le feste ma raramente sono in programmazione.
Una casa di produzione che non cede i diritti cosa esiste a fare ?
È "solo" il suo lavoro...
 
Una casa di produzione che non cede i diritti cosa esiste a fare ?
È "solo" il suo lavoro...
Eh vaglielo a chiedere... è un'impresa anche fargli ristampare dei semplici DVD, ormai cedono i film solo alle piattaforme di streaming rigorosamente a pagamento/noleggio.
O in TV nelle feste, se va bene. 🤡
 
FilmAuro non cede i diritti dei suoi film nemmeno sotto tortura, puoi trovarne qualcuno in TV giusto sotto le feste ma raramente sono in programmazione.
e ora si sarà messo di traverso pure per la distribuzione di American Pie 1. Infatti dall'anno scorso Mediaset riparte puntualmente dal 2' film per poi proseguire con il 3' (quello del matrimonio) e l'ultimo (quello della rimpatriata) /OT
 
In effetti non si capisce quale sia la strategia di De Laurentiis... Alcuni film Filmauro sono introvabili persino in formato fisico. Eppure farebbero gola a Cine34 o Rai Movie.
 
Eh vaglielo a chiedere... è un'impresa anche fargli ristampare dei semplici DVD, ormai cedono i film solo alle piattaforme di streaming rigorosamente a pagamento/noleggio.
O in TV nelle feste, se va bene. 🤡
Ma allora i diritti li cedono, anche se solo per lo streaming ...
Ovviamente a pagamento, gratis nessuno fa nulla ...
Da come avevi scritto tu sembrava che non li cedessero in generale...
 
I canali tematici "registrati" servono? in un certo senso sono contrari allo spirito originario della tv (per chi l'ha conosciuto, chi invece è abituato..guai a toglierli)
sono dei fast food che a tutte lo ore sai cosa offrono.

I generalisti dovrebbero essere più pensati e con un menù che deve variare ogni giorno..non possono permettersi di mandare lo stesso film 40 volte all'anno.

Sono convinto che cine34 può trasmettere anche 1000 volte..un film chi è appassionato lo avrà già visto 999 gli altri continueranno a perderselo.
Costa poco da mantenere..perciò molto sostenibile anche con pubblicità non importanti.

Fossi in Mediaset aprirei un canale di sole telenovela patinate come quelle turche

propinare film a ciclo continuo significa..svilirli.

Per i tematici...e forse per i telespettaori stessi... Amarcord o Ravanello pallido sono la stessa cosa.
Hamburger e costata fiorentina stessa cosa, importante rimpinzarsi :D

addirittura.... penso che certi film non dovrebbero essere trasmessi a determinate ore e in determinate stagioni
Esempio ALBERO DEGLI ZOCCOLI...tassativamente in inverno e di sera...:D invece...possono collocarlo anche al mattino di ferragosto...esattamente come c'è chi mangia le fragole a novembre.
 
Indietro
Alto Basso