Discussioni su COOLTOON

A proposito, se non c'e' gia (in tal caso mi dite dove trovarla ?) perche' non apriamo nel forum una sezione dedicata esclusivamente alle liste episodi di telefilm/cartoni ?
Con l'arrivo di cultoons potrebbe essere utile e interessante!
 
TIKAL ha scritto:
Le liste le trovi tranquillamente su Internet basta cercare con Google :)

Ciao ciao ;) ;)

Si, questo lo so ed e' quello che faccio regolarmente.
Era solo una idea per averle tutte nello stesso posto.

Comunque come non detto
 
Forse sono stato troppo breve nel mio post precedente ;) Di sicuro non facciamo una sezione dedicata in modo cosi' specifico per la programmazione di un canale ma si puo' aprire tranquillamente un thread dove magari si discute delle serie. Si puo' tranquillamente fare qui.

Ciao ciao ;) ;)
 
oli70 ha scritto:
Insieme ai Muppet!
Supergulp ? sarebbe fantastico. Ma chi ha i diritti se li ha ancora qualcuno ?

Chi ha i diritti non lo so,ma qualche settimana fa da vari siti torrent ho scaricato il cortometraggio del gruppo TNT contro Super Ciuk,poi ho visto che si trovano anche gli episodi dei Muppets in Italiano,e pure il video Antologia di SuperGulp,che contiene una puntata completa del programma!!
Intanto se vai a questo sito http://www.nickcarter.it/ rivedi un po tutti i personaggi;)
Che bei ricordi!!!
 
rukanetto ha scritto:
Chi ha i diritti non lo so,ma qualche settimana fa da vari siti torrent ho scaricato il cortometraggio del gruppo TNT contro Super Ciuk

La vedo difficile convincere quelli di Sky a scaricarsi i filmati da BitTorrent e poi a trasmetterli, causa una raffica di citazioni per mancato acquisto dei diritti che si ritroverebbero dopo 5 minuti :)
 
xyz ha scritto:
La vedo difficile convincere quelli di Sky a scaricarsi i filmati da BitTorrent e poi a trasmetterli, causa una raffica di citazioni per mancato acquisto dei diritti che si ritroverebbero dopo 5 minuti :)

già non sanno se devono sottostare alla parcondicio....figuriamoci...sarebbe la prime paytv pagata da 4 milioni di persona x avere materiale illegale che x definizione si potrebbe avere anche nn pagando sky :D
 
xyz ha scritto:
La vedo difficile convincere quelli di Sky a scaricarsi i filmati da BitTorrent e poi a trasmetterli, causa una raffica di citazioni per mancato acquisto dei diritti che si ritroverebbero dopo 5 minuti :)

Difficile per Sky non lo metto in dubbio,ma non per l'utente a cui era destinato il mio messaggio;) !!
 
Che bello sarebbe rivedere Goldrake, Jeeg Robot d'acciaio e il Grande Mazinga ... tanto per far notare ai ragazzini di oggi la differenza con i Dragon Balls ... ma so che è un sogno! Cmq, Cultoon, in prospettiva, è decisamente il canale più interessante proposto da Sky negli ultimi anni.
bye
 
Ecco cosa vorrei che ci sarebbe nel palinsesto, magari qualcuno si potrebbe avere,

inviandoci tante mail.

Alcuni cartoni storici

Goldrake - Atlas Ufo Robot / Jeeg robot d'acciaio / Il grande Mazinga

Daitarn III / Daltanious / Astrorobot / Trider G7 / Gundam / Gatchma.

Cosa ne pensate ?
 
aspettate il rodaggio del canale, poi la nascita del sito con relativo forum in settembre
 
Freak71 ha scritto:
Che bello sarebbe rivedere Goldrake, Jeeg Robot d'acciaio e il Grande Mazinga ... tanto per far notare ai ragazzini di oggi la differenza con i Dragon Balls ... ma so che è un sogno! Cmq, Cultoon, in prospettiva, è decisamente il canale più interessante proposto da Sky negli ultimi anni.
bye
Beh,oddio secondo me i vecchi cartoni dei robottoni li avete un po' idealizzati.
Io,a suo tempo non li vidi(perchè non ero nato),però li ho visti di recente.Magari nelgi anii 70& 80 avevano qualcosa da dire,ma al giorno oggi bisogna dire che la gente cerca anche cartoni con trame più complesse e personaggi più profondi.
Una classica distinzione tra buoni e cattivi oppure eroi senza macchia e senza paura al giorno d'oggi dicono poco.Fate un confronto fra Goldrake e Neo Genesis Evangelion e capirete cosa voglio dire.

Ovviamente non volgio dire che i cartoni"Vecchi" siano delle schifezze(Capitan Harlock,Conan li considero dei capolavori assoluti dell'animazione),ma solo che quelli più recenti non sono mica tutti da buttare.Certo se prendete come riferimento Pokemon o Yughioh allora vi posso capire,ma non tutti gli anime recenti sono così.

P.s.Dragonball è una serie degli anni 80 e quindi io lo consiedro un cartone "vecchio" e non "Nuovo"
 
Anch'io sono entusiasta della nascita di questo nuovo canale.
Dopo la chiusura di IT era il tipo di canale che maggiormente aspettavo. :icon_bounce:
Prime impressioni sul palinsesto: davvero niente male! Non tantissime serie, il che permette un buon numero di repliche che rende quasi impossibile perdersi un episodio.
Spero che in futuro venga dato spazio anche ad altri generi, oltre a quello che la fa un po' da padrone in questo mese. Mi piacerebbe rivedere serie come Bia, Lalabel, Chobin, Mimì, Candy, Lulù... insomma, un po' meno robottoni (ci stanno sempre bene, eh, ma... un pelo meno) e un po' più di magia e di sentimento.
Sarebbe inoltre fantastico se riproponessero in versione non censurata gli anime massacrati dalla mannaia di me*da$et, come Rayearth (una porta socchiusa...), Slayers (un incantesimo dischiuso...), Georgie, Orange Road (è quasi magia Johnny), Marmelade Boy (Piccoli problemi di cuore), Saint Tail (Lisa e Seya...), Sailor Moon, Kodomo no omocha (Rossana), eccetera.
So che in molti di questi casi dovrebbero ridoppiare l'intera serie, ma un piccolo sforzo in tal senso verrebbe da molti apprezzato parecchio! :D
Per ora seguirò sicuramente Conan (lo so a memoria, ma sono curioso di sentire il nuovo doppiaggio), Harlock e Kyashan, ma qui e là guarderò qualche puntata anche di molti degli altri.

Ciao!!!
 
ridoppiare mi sa che sarà difficile...ad oggi solo 2 serie sono state ridoppiate (frasier e south park)...xò mai dire mai

non è che il moige avrà da ridire pure sui robottoni
 
Certo che i nuovi cartoni hanno piu' spessore ma se non guardi i cartoni che in Italia sono arrivati negli anni 80 ti perdi uno dei periodi piu' prolifici forse dell' animazione Giapponese.

Ovviamente anche i cartoni animati si sono evoluti e ti posso dire che si sono anche specializzati nel trattare differenti tematiche. Certo che a volte e' anche difficile apprezzare i nuovi cartoni se passano prima dalla mannaia di Mediaset ormai l' unica televisione che si rifornisce nel mercato Giapponese.

Ciao ciao ;) ;)
 
Dave74 ha scritto:
Per ora seguirò sicuramente Conan (lo so a memoria, ma sono curioso di sentire il nuovo doppiaggio), Harlock e Kyashan, ma qui e là guarderò qualche puntata anche di molti degli altri.

Ciao!!!

Questa mi e' nuova :) ma non hanno lasciato le voci dei vecchi doppiatori di quando e' andato in onda l'ultima volta??
Io ho quelli in DVD...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Questa mi e' nuova :) ma non hanno lasciato le voci dei vecchi doppiatori di quando e' andato in onda l'ultima volta??
Io ho quelli in DVD...

Ciao ciao ;) ;)

No, andrà in onda in anteprima con il nuovo doppiaggio che Dynit ha realizzato per la sua edizione dvd.
I dvd usciti qualche annetto fa (li ho anch'io :D ) erano editi da Yamato e presentavano il doppiaggio "storico" che si è sempre sentito anche in tv.
Finora... ;)
A mio avviso il grosso problema di quel doppiaggio era che le stesse 4 voci doppiavano praticamente tutti i personaggi.
Ad esempio, era difficile non accorgersi che Jimsey e Lepka avevano la stessa voce! ;)

Ciaociao! ;)
 
Freak71 ha scritto:
Che bello sarebbe rivedere Goldrake, Jeeg Robot d'acciaio e il Grande Mazinga ... tanto per far notare ai ragazzini di oggi la differenza con i Dragon Balls ... ma so che è un sogno!

Oddio... per quanto riguarda Jeeg Robot d'acciaio, perlomeno per il sequel che sta andando in onda ora in Giappone ci sono ottime speranze IMHO
 
Dave74 ha scritto:
Spero che in futuro venga dato spazio anche ad altri generi, oltre a quello che la fa un po' da padrone in questo mese. Mi piacerebbe rivedere serie come Bia, Lalabel, Chobin, Mimì, Candy, Lulù... insomma, un po' meno robottoni (ci stanno sempre bene, eh, ma... un pelo meno) e un po' più di magia e di sentimento.

Un po di roba Shojo insomma... per Lalabel, Lulù e (aggiungo io) Creamy, Evelyn ed Emi ci sono ottime speranze, perchè se non ricordo male fanno parte del magazzino mediaset "ereditato". Pure Lady Oscar...

Dave74 ha scritto:
Sarebbe inoltre fantastico se riproponessero in versione non censurata gli anime massacrati dalla mannaia di me*da$et, come Rayearth (una porta socchiusa...), Slayers (un incantesimo dischiuso...), Georgie, Orange Road (è quasi magia Johnny), Marmelade Boy (Piccoli problemi di cuore), Saint Tail (Lisa e Seya...), Sailor Moon, Kodomo no omocha (Rossana), eccetera.

Su questo la vedo più dura... in compenso sto rivedendo The Slayers senza censure (suppongo) proprio in questi giorni su Gong, il canale dedicato agli anime giapponesi che trasmette su Joost.

Dave74 ha scritto:
Per ora seguirò sicuramente Conan (lo so a memoria, ma sono curioso di sentire il nuovo doppiaggio)

Io invece mi tengo stretto il cofanetto DVD della Yamato che ho acquistato a suo tempo. Temo il peggio...
 
TIKAL ha scritto:
Questa mi e' nuova :) ma non hanno lasciato le voci dei vecchi doppiatori di quando e' andato in onda l'ultima volta??
Io ho quelli in DVD...

Non hanno acquistato i diritti per il doppiaggio italiano, evidentemente la Doro chiedeva troppi soldi ed evidentemente dev'essere stato più economico commissionarne uno nuovo di zecca.
E la stessa sorte toccherà fra pochi giorni anche a Goldrake, che sta per uscire in DVD con un nuovo doppiaggio (ma con Roberto Malaspina che da ancora la voce ad Actarus)
 
Indietro
Alto Basso