Discussioni su COOLTOON

@xyz

Purtroppo in Italia non c'e' mai stato rispetto per i cartoni animati destinati da prima a riempitivi e poi in seguito come dei veicoli per vendere merchandising orrido...

La censura rispetta i comandamenti delle industrie che vogliono essere abbinate a cose pie e per fare contenti i genitori che possono lasciare i bambini in mano alla tv per risparmiare per la baby sitter e non doversi preoccupare della loro educazione come i genitori di quelli che devastano le stazioni :D

Ovviamente il fatto che il target di cartoni come Detective Conan e Naruto non e' certo per bambini di 3 anni o 8 anni ma diciamo per quelli che hanno finito le medie ma per farli restare in ambito prenatale usano tutti i metodi che fanno rivoltare le budelle agli amanti prima del fumetto e poi dell' anime.

Non finisco di ringraziare Internet per la possibilita' che mi da di evitare lo spezzattino culturale fatto da quei teppisti di Mediaset che meriterebbero una denuncia solo per quello :)

Ciao ciao ;) ;)

PS: pensavo di consigliare questo canale ma ho aspettato la conferma da qualcuno del forum e purtroppo sono rimasto un po deluso anche se alla fine mi aspettavo il solito trattamento....
 
Ciao a tutti.
Ho appreso da satellite di dicembre che, dal 18 dicembre su cooltoon, andrà in onda la vecchia serie "Transformers" ridoppiata (brutta notizia??) e con l'audio originale.

Avendo una mezza idea di registrare le puntate in modo da avere una specie di collezione di tutti gli episodi... vi chiedo:

Cooltoon rispetta gli orari di inizio? Transformers lo trasmetterebbero alle 16.30 (spero anche con replica notturna)
 
Ho trovato la lista dei 65 episodi (in 2 serie) dei Transformers:

Prima stagione

* 01 - More than Meets the eye Part 1 / Fuga da Cybertron!
* 02 - More than Meets the eye Part 2 / La miniera di rubini
* 03 - More than Meets the eye Part 3 / Megatron
* 04 - Transport to oblivion / Il ponte spaziale
* 05 - Roll for it / Un nuovo amico
* 06 - Divide and Conquer / Un ricambio per Commander
* 07 - Fire in the sky / Tra i ghiacci
* 08 - S.O.S. Dinobots / La nascita dei Dinorobots
* 09 - Fire on the Mountain / Il segreto degli Incas
* 10 - War of Dinobots / Il meteorite
* 11 - The Ultimate Doom Part 1 / Lo scienziato pazzo
* 12 - The Ultimate Doom Part 2 / La Terra in crisi
* 13 - The Ultimate Doom Part 3 / La resa dei conti
* 14 - Countdown to Extintion / Astrum il traditore
* 15 - A plague of Insecticons / Gli Insecticons
* 16 - Heavy Metal War / Il duello

Seconda stagione

* 17 - Autobot Spike / Il mostro Frankenstein
* 18 - Changing Gears / Energia solare
* 19 - City of Steel / Battaglia per New York
* 20 - Attack of the Autobots / La pazzia degli Autorobots
* 21 - Traitor / Mistero è un traditore
* 22 - The Immobilizer / L'immobilizzatore
* 23 - The Autobot Run / Corsa automobilistica
* 24 - Atlantis Arise / Il segreto di Atlantide
* 25 - Day of The Machines / Il giorno delle macchine
* 26 - Enter the Nightbird / L'arrivo di Ninja
* 27 - A Prime Problem / Un problema per Commander
* 28 - The Core / Al centro della Terra
* 29 - The Insecticons Syndrome / La sindrome degli Insecticons
* 30 - Dinobot Island Part 1 / L'isola dei Dinobots Parte 1
* 31 - Dinobot Island Part 2 / L'isola dei Dinobots Parte 2
* 32 - The Master Builders / Il grande progetto
* 33 - Auto Berserk / Tradimento inesistente
* 34 - Microbots / Nel corpo di Megatron
* 35 - Megatron's Masters Plan Part 1 / Autorobots in esilio Parte 1
* 36 - Megatron's Masters Plan Part 2 / Autorobots in esilio Parte 2
* 37 - Desertion of the Dinobots Part 1 / I Dinorobots disertano Parte 1
* 38 - Desertion of the Dinobots Part 2 / I Dinorobots disertano Parte 2
* 39 - Blasters Blues / La città delle stelle
* 40 - A Decepticon Raider in King Arthur's Court / Viaggio nel passato
* 41 - The Golden Lagoon / Il lago dorato
* 42 - The God Gambit / Il pianeta degli schiavi
* 43 - Make Tracks / Linee di raggruppamento
* 44 - Child's Play / Il pianeta Gulliver
* 45 - Quest for Survival / L'insetticida robotico
* 46 - The Secret of Omega Supreme / Il segreto di Megatron
* 47 - The Gambler / Il giocatore d'azzardo
* 48 - Kremzeek! / Krenizek
* 49 - Sea Change / Il pianeta Tritone
* 50 - Triple Takeover / I Triplex ribelli
* 51 - Prime Target / Il cacciatore
* 52 - Auto-bop / Autorobots
* 53 - The search for Alpha Trion / Le donne Autorobots
* 54 - The Girl who loved Powerglide / Una ragazza terribile
* 55 - Hoist Goes Hollywood / Cinema!
* 56 - The Key to Vector Sigma Part 1 / Gli Stunticons!
* 57 - The Key to Vector Sigma Part 2 / La nascita degli AerialBots
* 58 - Aerial Assault / Battaglia nel deserto
* 59 - War Dawn / Alba di guerra
* 60 - Trans-Europe Express / La perla di Istanbul
* 61 - Cosmic Rust / La peste metallica
* 62 - Starscream's Brigade / I Combacticons
* 63 - The Revenge of Bruticus / Rotta di collisione
* 64 - Masquerade / I falsi Stunticons
* 65 - B.O.T. / Giovani inventori


Dall'EPG di SKY, il giorno 18 dicembre, andra in onda l'episodio "Molto più di quel che appare - pt 1" e il giorno seguente la seconda parte.... Quindi la serie è sicuramente quella degli anni 80.. :D

Lo fanno 5-6 volte al giorno, spero di non perdere delle puntate per strada e speriamo siano precisi con gli orari ;)

Ultima cosa: Quanto durano gli episodi? i classici 20 minuti? Così per programmare il numero di dvd necessari per l'intera collezione. Credo che 8 episodi a DVD (quindi 8 dvd) potrebbero andar bene senza comprimere troppo il tutto ;)
 
pessima notizia quella dei transformers cartone per bambini e tra l'alro demenziale..andava collocato sui canali SKY per bimbi che sono già centinaia..
la prrogrammazione attuale la reputo soddisfacente.. con GTO e Lamu ,, l'unica cosa pessima è che il segnale di cultoon è debolissimo e mi dà grossi problemi la visione...
 
mityllo ha scritto:
pessima notizia quella dei transformers cartone per bambini e tra l'alro demenziale..
I Transformes non sono cartoni per bimbi, anche se devo ammettere che quando li ho visti ero un bimbo:D
 
I bimbi di oggi non sò se li apprezzeranno (vi farò sapere :D ), visto che sono abituati a bellissimi cartoon tridimensionali col meglio della grafica animate.
Sti robottini che vanno a scatti, con voci metalliche.... fanno un po' ridere... :D
 
La serie in onda su Cooltoon, quella che generalmente viene chiamata Transformers G1 *DA LE PISTE* a tutte le altre serie dei Transformers mai fatte.

Era e rimane uno dei migliori cartoni animati realizzati negli anni ottanta e non solo.
 
La nuova stagione anime su Cooltoon http://www.sat-zone.it/index2.php?option=com_content&task=view&id=8167&pop=1&page=0&Itemid=75 http://www.sat-zone.it/index2.php?option=com_content&task=emailform&id=8167&itemid=75

30 January 2009 09:03

http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=8167&Itemid=75


120434513021_3.jpg



In questi giorni su Cooltoon, Canale 148 di Sky, viene pubblicizzata la nuova stagione dedicata all'animazione made in Japan, che partirà da febbraio 2009 probabilmente in risposta al nuovo nato del digitale terrestre Mediaset, Hiro. Mentre non è ancora disponibile il palinsesto dettagliato, ecco una lista di alcune delle novità più interessanti.


Ayashi no Ceres
Aya Mikage è una studentessa spensierata e sbarazzina, dal carattere piuttosto forte e autoritario, che condivide con il gemello Aki la vita di una comune adolescente, con gli alti e bassi che questa comporta. Fino al loro sedicesimo compleanno. Il giorno in cui, secondo la profezia di un'indovina, "la luna e le sedici stelle si incontreranno", e il destino si compirà. La maledizione della famiglia Mikage si abbatterà su di loro, travolgendo non solo i due ignari fratelli, ma anche molte altre persone coinvolte, e avrà ripercussioni sul mondo intero. Riuscirà Aya a spezzare la catena di odio che, per secoli, ha continuato a legare i Mikage a una misteriosa entità ultraterrena? Da sola, no di certo. Ma potenti alleati sono pronti ad aiutarla nella sua lotta...

Golden Boy
Kintaro Oe, 25 anni. Ha abbandonato gli studi alla facoltà di legge dell’Università di Tokyo. Ma solo perché aveva già imparato tutto quello che l’università poteva insegnargli. Ora passa da un lavoro all’altro per imparare dalla vita. Anche oggi con Mezzaluna, la sua amata mountain-bike, se ne va senza meta verso il domani».La celeberrima miniserie tratta dal fumetto di Tatsuya Egawa (anch’esso pubblicato da Dynamic), con l’acclamato design di Toshihiro Kawamoto (Cowboy Bebop) e la brillante regia di Hiroyuki Kitakubo (Blood: The Last Vampire), una commedia filosofica sull’approccio alla vita e i rapporti fra uomini e donne. Il “leggendario vagabondo” Kintaro dall’apprendimento rapidissimo s’innamorerà infatti a ogni episodio di una diversa tipologia di ragazza, imparandone di tutti i colori.

Aika
In un futuro in cui gran parte della terra resterà sommersa, la bella e competente Aika Sumeragi lavora come salvager, recuperando oggetti sommersi su commissione, per la compagnia leader del settore, finché il lavoro scende e la concorrenza ha la meglio, mettendo la ditta in difficoltà. Aika però non é tipo da arrendersi facilmente e insieme alla sua giovane assistente Rion, figlia del Presidente, accetta missioni sempre più pericolose. Le ragazze si ritrovano infatti a competere con un intero esercito di bellissime soldatesse, le Delmo, al servizio del perfido scienziato Hagen e la sua agguerritissima sorella Nena. Per essere all'altezza del suo ultimo incarico Aika deve fare ricorso a uno strumento che non usava da molto tempo, che aumenterà incredibilmente le sue capacità di combattimento?

Beck - Mongolian Chop Squad
La vita del quattordicenne Yukio Tanaka, studente delle scuole medie, sembra irrimediabilmente monotona e priva di interesse. Ma l’incontro con Ryusuke, ragazzo vissuto a lungo negli Stati Uniti, e appassionato chitarrista, gli cambierà l’esistenza. Il giovane protagonista, stregato dall’indie rock e influenzato dal carisma del suo nuovo amico, si lascerà trascinare nel mondo delle band giovanili alla ricerca del successo e con un grande sogno nel cassetto… andare in America.

Neon Genesis Evangelion :D
Anno 2015. Un gigantesco essere denominato Angelo attacca la città di Neo Tokyo-3. Sconosciuta la sua provenienza, sconosciuto il suo scopo. Le armi convenzionali sembrano inutili, le armate internazionali sono in ginocchio. L'ultima speranza è rappresentata dal Progetto E dell'Agenzia Speciale Nerv, volto allo sviluppo dellamacchina da combattimento umanoide multifunzione, l'arma definitiva, l'Evangelion. Shinji Ikari. Un ragazzino di quattordici anni mite e introverso, arrivato a Neo Tokyo-3 per ordine di suo padre, che non vedeva da ben dieci anni. Travolto dagli eventi e sopraffatto dalla figura del genitore, comandante supremo della Nerv, Shinji si ritroverà ai comandi del primo esemplare funzionante di Evangelion, scaraventato nella furia della battaglia.

Buon divertimento!
 
mi sembra dal trailer promozionale di aver visto una sequenza di Judo boy ( il ragazzo sulla moto), rivedrei volentieri anche Rocky Joe..
 
Se andate nella home page del sito ufficiale www.cooltoon.tv, c'è un'intro che dice:

"L'attesa è terminata... la nuova stagione è qui... Prossimamente"

con una rapida carrellata di immagini che presentano le serie che prossimamente vedremo...

Alcune sono troppo recenti e non le conosco... ma tra quelle che velocemente passano, si vedono:

- Gigi la trottola
- Ippotommaso
- Yattaman
- Hilary
- Ginguiser
- Dai-Guard (il robottone che vedete qui sotto)



PS: se non ricordo male Judo Boy è già stato trasmesso da Cooltoon proprio nelle primissime settimane.
 
Ultima modifica:
No, che io ricorda Judo boy non è mai stato trasmesso da cooltoon, di recente l'ha fatto il canale digitale terreste faciletv.
 
Douglas ha scritto:
una rapida carrellata di immagini che presentano le serie che prossimamente vedremo...

- Gigi la trottola
- Ippotommaso
- Yattaman
- Hilary
- Ginguiser
- Dai-Guard (il robottone che vedete qui sotto)

PS: se non ricordo male Judo Boy è già stato trasmesso da Cooltoon proprio nelle primissime settimane.
Gigi la trottola e Yattaman?? Bello! Erano tra le mie serie di cartoni preferite da bambino - speriamo non dobbiamo attendere tanto 'sto prossimamente.
 
Douglas ha scritto:
- Gigi la trottola

(SIGLA: http://it.youtube.com/watch?v=MIcGOwgKu48)
Proprietà MondoTV
Produzione Tatsunoko

Douglas ha scritto:

(SIGLA: http://it.youtube.com/watch?v=Qw3TZa_axq0)
Proprietà MondoTV
Produzione Tatsunoko

Douglas ha scritto:

(SIGLA: http://it.youtube.com/watch?v=RPc5mA9uZ0s)
Proprietà DynIT
Produzione Nippon Animation

Douglas ha scritto:

(SIGLA: http://www.youtube.com/watch?v=R4VOYDfue9E)
Proprietà MondoTV (penso)
Produzione Tatsunoko

Douglas ha scritto:
- Dai-Guard (il robottone che vedete qui sotto)

(SIGLA: http://it.youtube.com/watch?v=_p8lTC0BACI)
Proprietà MondoTV
Produzione XEBEC

Douglas ha scritto:
- Ippotommaso

(SIGLA: http://it.youtube.com/watch?v=HaiDry3FJto)
Questa non la so... la butto... Proprietà MondoTV :D
Produzione Tatsunoko

INSOMMA... una pioggia di titoli Tatsunoko... non che me ne voglia lamentare, anzi... i prodotti Tatsunoko degli anni settanta e della prima metà degli anni ottanta sono fra i migliori...

Però caspita... se fanno Ippotommaso io adesso PRETENDO ANCHE IL MAGO PANCIONE (Tatsunoko pure lui) :D
 
xyz ha scritto:
Però caspita... se fanno Ippotommaso io adesso PRETENDO ANCHE IL MAGO PANCIONE (Tatsunoko pure lui) :D

Tempo al tempo va... che anche con la produzione Filmation sono arrivati a trasmettere il trasmettibile (ed anche oltre a vedere alcune serie :icon_twisted: )
 
le novità fanno semopre piacere..

Gigi penso farà il tutto esaurito al box office... penso che sia uno dei cartoni più belli di sempre... impossibile non ridere..tra il cane e joe croket.. (come si scrive non lo so) ce da morire... ahahah

- Ippotommaso
- Yattaman
- Hilary
- Ginguiser
- Dai-Guard (il robottone che vedete qui sotto)
di questi potrei rivedere solo un pò di yattaman gli altri non mi esaltano
Cmq ripeto gusto personale.. l'importante è avere la scelta!!!

SAluti
Molde
 
molde ha scritto:

Salomone (Seichiro) :) che fra l'altro nel fumetto non parla ma si esprime a gesti e disegni

e joe croket..

Joe Crocker :) Lui proprio non me lo ricordo come si chiamava in originale, forse addirittura era un aggiunta della Tatsunoko, perchè... vado a memoria perchè l'ho letto tanti anni fa, ma non mi sembra di ricordare la sua presenza nel fumetto...


Il mio episodio preferito di Gigi è uno dei primi in cui c'è Salomone che scrive lettere d'amore ad Anna (Akane) e Gigi per smascherarlo si rinchiude nello stipetto, sorprendendo Salomone in forma "cubica" per poi trasformarsi a mò di Robottone degli anni ottanta :D

EDIT: Ho trovato la scena su YouTube! http://it.youtube.com/watch?v=-fpB3fuKt4Q
 
Indietro
Alto Basso