Discussioni su Discovery [dal 5 Ottobre sul canale 37]

Eh eppure è così. Son proprio curioso di vedere lo share più avanti, dubito che faccia molto più di Warner TV :eusa_whistle:
Se trasmettono questi documentari triti e ritriti che vanno in onda anche su DNAX sicuramente chiuderanno molto presto.

Se il palinsesto sarà più o meno sempre questo il canale Mediaset Focus rimane ancora anni luce migliore e anche più diversificato.
 
Discovery Channel non è più un canale paragonabile ai documentari di Focus tipo da 15 anni. Hanno virato su altri generi. Poi magari ci smentiscono con questa versione e tornano alle origini con qualche documentario "vero" in via eccezionale. Dei bei documentari vanno su Nove mi pare la domenica mattina.
 
Discovery Channel non è più un canale paragonabile ai documentari di Focus tipo da 15 anni. Hanno virato su altri generi. Poi magari ci smentiscono con questa versione e tornano alle origini con qualche documentario "vero" in via eccezionale. Dei bei documentari vanno su Nove mi pare la domenica mattina.
Si su NOVE vanno in onda dei documentari naturalistici la domenica mattina molto belli.

Avrei preferito un bel National Geographic gratis sul DTT anziché Discovery Channel ma so che la Disney non ci pensa nemmeno.
 
5 ottobre

6.00 matto da pescare
7.40 acquari di famiglia
13.00 river monsters
17.10 squali in citta’
19.15 alla deriva con gli squali
21.15 shark night
0.55 come e’fatto
1.50 nasa x files


Debutto con gli squali
 
Eh eppure è così. Son proprio curioso di vedere lo share più avanti, dubito che faccia molto più di Warner TV :eusa_whistle:
Forse sì.

Semplicemente perché c'è molta gente di quel che sembra a cui piacciono quei "docureality" se non proprio "reality", altrimenti DMAX, Real Time ecc. chiuderebbero

Le serie TV richiedono un po' più d'attenzione, che forse sta calando, nella società attuale! Inoltre, quel tipo di contenuto va più forte sugli streaming (ad esempio, Smallville è su Amazon Prime)
 
ottimo quindi sparisce warner tv e si chiama Discovery , corretto ? non devo fare nulla quindi nessuna risisontonizzazione ?
 
Molto probabilmente sarà così, esattamente come successo con La7d -> Cinema.
 
ottimo quindi sparisce warner tv e si chiama Discovery , corretto ? non devo fare nulla quindi nessuna risisontonizzazione ?

Nessuna risintonizzazione

ottimo, grazie a tutti !
Che ci ci si trova il nuovo canale allo stesso posto e che non ci sia bisogno di risintonizzare sono daccordo, però sarebbe da specificare che su alcuni TV e sopratutto decoder se non si risintonizza ci si trova il nuovo canale si ma con l'identificativo vecchio, ad esempio è accaduto oggi su un Tv e un decoder di cui non indico la marca, dove si vede il nuovo canale La 7 Cinema senza aver fatto nulla ma il nominativo continuava ad essere La7 D, il nominativo è cambiato solo dopo aver risintonizzato .

Ho specificato accade solo su alcuni TV e sopratutto decoder, se poi ci volete credere o no non è un problema mio :).
 
poi ci volete credere o no non è un problema mio
Infatti. È un problema di compra decoder che non seguono gli standard basilari.

In ogni caso il canale si vedrà anche su quelli, senza risintonizzare. Magari con nome vecchio, ma si vedrà. Altro chi trasmette non può fare. ;)
 
Successo anche a me: TV Samsung di circa 10 anni cambio nome automatico, TV LG di 4 cambio nome non automatico. Ogni tanto succede.
 
Infatti. È un problema di compra decoder che non seguono gli standard basilari.

In ogni caso il canale si vedrà anche su quelli, senza risintonizzare. Magari con nome vecchio, ma si vedrà. Altro chi trasmette non può fare. ;)
però sarebbe da specificare che su alcuni TV e sopratutto decoder se non si risintonizza ci si trova il nuovo canale si ma con l'identificativo vecchio, ad esempio è accaduto oggi su un Tv e un decoder di cui non indico la marca, dove si vede il nuovo canale La 7 Cinema senza aver fatto nulla ma il nominativo continuava ad essere La7 D, il nominativo è cambiato solo dopo aver risintonizzato .
La mia tv Sharp anche se economica appena messo sul 29 ex La7d ha aggiornato il nome del canale e non c'è una funzione apposita, invece io faccio nomi il decoder TS6822 non lo fa, altri decoder tipo il twin tuner Digiquest standard un tempo avevano l'aggiornamento dinamico, poi rimosso dal menù, attivabile o meno, da non confondere con la scansione dei canali notturna in automatico.
 
quindi il canale con il nome dell'editore per loro non è il flagship? siamo davvero arrivati a questo?
Il canale sul LCN a singola cifra sarà sempre più importante rispetto a quello sul 37 dove se va bene manderanno prodotti avventura/documentari che produrranno 1% di share a dir tanto.
 
Indietro
Alto Basso