Discussioni su Discovery [dal 5 Ottobre sul canale 37]

Nei decoder che non hanno ancora cambiato nome al canale è necessario risintonizzare per forza?
 
Si, hanno inserito il nuovo nome (id) sul dtt e ora anche su Tivùsat. Sui dispositivi che compare ancora Warner TV, si può risintonizzare per avere il nome aggiornato.
 
Comunque la scritta in sovraimpressione durante i programmi con bollino giallo/rosso non è nella corretta posizione, nei programmi senza bollino invece è nella corretta posizione
 
Su Discovery+ tuttora non stanno prendendo l'emissione di Persidera, ma semplicemente mandano in onda i singoli programmi, come se fosse una sequenza di vod su base epg. Di fatto il risultato è equivalente ad utilizzare un'altra emissione. Ovviamente non ci sono loghi, immagini e ci sono solo alcuni spot (gli altri, non presenti, risultano a nero).
Oggi anche su Discovery+ per il nuovo canale dovrebbero aver preso sorgente Persidera, quindi comprensiva di logo, grafiche e spot. ;)
 
Oggi anche su Discovery+ per il nuovo canale dovrebbero aver preso sorgente Persidera, quindi comprensiva di logo, grafiche e spot. ;)
Una curiosità che ho notato durante questa "emissione" differente. A inizio di un programma ho visto delle grafiche in sovraimpressione che sull'emissione Persidera non c'erano. Vedo di postare due foto. Come si spiega? :)
 
Una curiosità che ho notato durante questa "emissione" differente. A inizio di un programma ho visto delle grafiche in sovraimpressione che sull'emissione Persidera non c'erano. Vedo di postare due foto. Come si spiega? :)
Non ne ho idea. Probabilmente utilizzavano un playout differente
 
Una curiosità che ho notato durante questa "emissione" differente. A inizio di un programma ho visto delle grafiche in sovraimpressione che sull'emissione Persidera non c'erano. Vedo di postare due foto. Come si spiega?
Sono le classificazioni delle trasmissioni "Kijkwijzer" olandesi che devono trasmettere (per legge) i canali con licenza dai Paesi Bassi, almeno a inizio e ritorno trasmissioni e nelle promo.

Il vecchio Discovery Channel Italia (pay) era trasmesso con questa licenza, idem molti altri Discovery locali (specie escludendo UK e Irlanda): sul canale trasmesso su Discovery+ il canale dev'essere rimasto quello "olandese" (pur essendo unificato con la versione DTT), mentre la versione DTT è ovviamente con licenza italiana AGCOM, dato che rimpiazza Warner TV.
Ovviamente, dovrebbe essere solo una roba temporanea.

La ragione per cui alcuni canali pan-europei son trasmessi con licenza olandese, ovviamente, è principalmente il regime pubblicitario flessibile.
Inoltre, dopo la Brexit, i canali non potevano più trasmettere con licenza britannica
 
Sono le classificazioni delle trasmissioni "Kijkwijzer" olandesi che devono trasmettere (per legge) i canali con licenza dai Paesi Bassi, almeno a inizio e ritorno trasmissioni e nelle promo.

Il vecchio Discovery Channel Italia (pay) era trasmesso con questa licenza, idem molti altri Discovery locali (specie escludendo UK e Irlanda): sul canale trasmesso su Discovery+ il canale dev'essere rimasto quello "olandese" (pur essendo unificato con la versione DTT), mentre la versione DTT è ovviamente con licenza italiana AGCOM, dato che rimpiazza Warner TV.
Ovviamente, dovrebbe essere solo una roba temporanea.

La ragione per cui alcuni canali pan-europei son trasmessi con licenza olandese, ovviamente, è principalmente il regime pubblicitario flessibile.
Inoltre, dopo la Brexit, i canali non potevano più trasmettere con licenza britannica
"unione" Europea :eusa_wall:
 
Sicuramente c'è di peggio in giro :) Chissà se tra qualche tempo riproporranno anche deadliest catch, era tra i miei preferiti ai vecchi tempi...
 
Hai lo stesso atteggiamento che ho io. Se una cosa la posso seguire la seguo, se non è possibile perché cambia piattaforma o tecnologia allora ci rinuncio senza grossi problemi.

Per quanto riguarda il canale, che non seguo e che non mi interessa, dico solamente che io non avrei tolto la parola "Channel" dal nome. Lasciare solo "Discovery" mi sembra una soluzione anonima che non identifica il canale, senza scordare che per giunta è il nome dell'azienda.
 
Hai lo stesso atteggiamento che ho io. Se una cosa la posso seguire la seguo, se non è possibile perché cambia piattaforma o tecnologia allora ci rinuncio senza grossi problemi.

Per quanto riguarda il canale, che non seguo e che non mi interessa, dico solamente che io non avrei tolto la parola "Channel" dal nome. Lasciare solo "Discovery" mi sembra una soluzione anonima che non identifica il canale, senza scordare che per giunta è il nome dell'azienda.
A me va bene anche "Discovery": alla fine è così ovunque da un po' di tempo

Cosa avrei fatto è non avere quel logo in sovraimpressione (D.O.G.) orribile che hanno...
 
Indietro
Alto Basso