Discussioni su DMAX

Verde Rosso ha scritto:
Scusa, ma che c'entrano gli ascolti? Stavamo parlando della LCN.

nel senso che è importante che piaccia il canale.
mi ero agganciato al discorso.
 
Verde Rosso ha scritto:
Io non vedo documentari in senso stretto su Dmax, su Rai storia c'è La storia siamo, noi Dixit, ecc.
Poi anche nella presentazione dicono che ha le stesse caratteristiche di Real Time, ma un target diverso; se Real Time è semi-generalista ne segue che lo è anche Dmax
La LCN riservata ai canali di documentari/cultura è dal 54 in poi... ed infatti Doc-U, ad esempio, ha LCN 56... ;)
Questo lo inquadrerei come un canale factual ma abbastanza tematico... ;)
 
Ultima modifica:
BER ha scritto:
La LCN riservata ai canali di documentari/cultura sono dal 54 in poi... ed infatti Doc-U, ad esempio, ha LCN 56... ;)
Questo lo inquadrerei come un canale factual ma abbastanza tematico... ;)
perfetto.
non vedo l'ora di vedere anche doc_u.
non mancherà tanto all'altro segnaposto di timb.
comunque domenica lo guarderò con calma dmax
 
BER ha scritto:
La LCN riservata ai canali di documentari/cultura sono dal 54 in poi... ed infatti Doc-U, ad esempio, ha LCN 56... ;)
Questo lo inquadrerei come un canale factual ma abbastanza tematico... ;)
Ma infatti è collocato fra "informazione" e non mi sembra faccia informazione, altrimenti se il genere factual è informazione anche Real Time dovrebbe rientrare in questa categoria. O no?
 
Verde Rosso ha scritto:
Ma infatti è collocato fra "informazione" e non mi sembra faccia informazione, altrimenti se il genere factual è informazione anche Real Time dovrebbe rientrare in questa categoria. O no?
Dovrebbe essere la fascia riservata alle tv tematiche in generale... infatti al 49 c'è ComingSoon Television che non mi sembra sia un canale di news (o perlomeno notizie in senso di TG)... si può dire che sia a prevalenza di informazione cinematografica...
Questo DMAX dovrebbe trattare tutto ciò che rientra nella sfera uomo... ;)
 
BER ha scritto:
Dovrebbe essere la fascia riservata alle tv tematiche in generale... infatti al 49 c'è ComingSoon Television che non mi sembra sia un canale di news (o perlomeno notizie in senso di TG)... si può dire che sia a prevalenza di informazione cinematografica...
Questo DMAX dovrebbe trattare tutto ciò che rientra nella sfera uomo... ;)

concordo
 
toto 90 ha scritto:
ragazzi ma nelle zone non alla digital non lo vedremo mai :(
Al momento è solo nelle zone digitalizzate (come RealTime)... però c'è anche su Sky, canale 140...
Probabilmente si cercherà di portarlo anche su TivùSat...
In ogni caso la fine degli Switch-Off è vicina... quindi c'è da pazientare ancora per poco... ;)
 
BER ha scritto:
Dovrebbe essere la fascia riservata alle tv tematiche in generale... infatti al 49 c'è ComingSoon Television che non mi sembra sia un canale di news (o perlomeno notizie in senso di TG)... si può dire che sia a prevalenza di informazione cinematografica...
Questo DMAX dovrebbe trattare tutto ciò che rientra nella sfera uomo... ;)
NoNo è dedicata a informazione: 48-51 "Informazione"; 52-53 "Informazione 30%". ComingSoon è in un certo senso informazione, Dmax per me no. Altrimenti perché Real Time non lo consideri informazione?
 
Verde Rosso ha scritto:
NoNo è dedicata a informazione: 48-51 "Informazione"; 52-53 "Informazione 30%". ComingSoon è in un certo senso informazione, Dmax per me no. Altrimenti perché Real Time non lo consideri informazione?
È lo stesso discorso di QVC, HSE24 e for you, che si trovano nella fascia 30-39 (semigeneralista al 30%)... fondamentalmente ci sarà qualche programma che fornisce informazioni, tipo motori o altro... ;)
ComingSoon fornisce informazioni sui film in uscita e altro sempre legato al mondo del cinema, come i vari festival... ;)
 
BER ha scritto:
È lo stesso discorso di QVC, HSE24 e for you, che si trovano nella fascia 30-39 (semigeneralista al 30%)... fondamentalmente ci sarà qualche programma che fornisce informazioni, tipo motori o altro... ;)
ComingSoon fornisce informazioni sui film in uscita e altro sempre legato al mondo del cinema, come i vari festival... ;)
Veramente il 30% indica che lo spazio era stato lasciato vuoto, non che il canale è semi-generalista al 30%. Lì il problema è diverso perché ad esempio trasmettono programmi che "intrattengono", comunque non credo che Dmax fornisca informazioni.
 
BER ha scritto:
È lo stesso discorso di QVC, HSE24 e for you, che si trovano nella fascia 30-39 (semigeneralista al 30%)... fondamentalmente ci sarà qualche programma che fornisce informazioni, tipo motori o altro... ;)

Beh, allora mettiamoci anche "carnaccio tv" che proietta molti documentari e fornisce utili informazioni su alcuni processi della vita umana :lol:
 
Verde Rosso ha scritto:
Veramente il 30% indica che lo spazio era stato lasciato vuoto, non che il canale è semi-generalista al 30%. Lì il problema è diverso perché ad esempio trasmettono programmi che "intrattengono", comunque non credo che Dmax fornisca informazioni.
Invece è proprio così... ho fatto l'esempio di quei canali perchè così è più chiaro: prendiamo ad esempio for you: trasmette tutto il giorno televendite tranne nella fascia notturna, dove trasmette film, telenovelas e telefilm... questo proprio per portarsi allo status di semigeneralista...
Qui invece ci saranno sicuramente programmi che propongono informazione, magari motori, tecnologia e simili, tutta roba che può interessare l'uomo... ;)

verdealex79 ha scritto:
Beh, allora mettiamoci anche "carnaccio tv" che proietta molti documentari e fornisce utili informazioni su alcuni processi della vita umana :lol:
I documentari devono andare dal 54 in poi, non al 52... quindi due programmazioni diverse...
 
BER ha scritto:
Invece è proprio così... ho fatto l'esempio di quei canali perchè così è più chiaro: prendiamo ad esempio for you: trasmette tutto il giorno televendite tranne nella fascia notturna, dove trasmette film, telenovelas e telefilm... questo proprio per portarsi allo status di semigeneralista...
Qui invece ci saranno sicuramente programmi che propongono informazione, magari motori, tecnologia e simili, tutta roba che può interessare l'uomo... ;)
Sulla prima parte della risposta ti posso dire che 30% indica che lo spazio era stato lasciato vuoto per poi riempirlo.
Sulla seconda, forse è proprio questo il motivo, ma quali sono? E poi hanno deciso di metterli in palinsesto per avere il 52 o ce li avevano e gli hanno dato il 52?
 
il palinsesto è molto vario e forse sovrabbondante. :D
dovrebbero bilanciarlo meglio, ci sono troppi programmi, e alcuni che si sovrappongono per tipologia, dovrebbero poi mettere più in risalto le prime tv rispetto le repliche, ora alcune prime tv in chiaro sono a primissima mattina o a tarda notte ma ci sono spazi nella seconda mattina e per tutto il pomeriggio occupati da repliche di altri programmi.

Detto questo il canale mi sta piacendo, anche se per la sovrabbondanza e la collocazione di alcuni programmi non mi è facile seguire quello che desidero.

:crybaby2:
 
Verde Rosso ha scritto:
Sulla prima parte della risposta ti posso dire che 30% indica che lo spazio era stato lasciato vuoto per poi riempirlo.
Sulla seconda, forse è proprio questo il motivo, ma quali sono? E poi hanno deciso di metterli in palinsesto per avere il 52 o ce li avevano e gli hanno dato il 52?
Ho verificato meglio...
Secondo l'authority che ha varato la numerazione LCN, le posizioni della decade 30 sono state riservate alle tv “semigeneraliste al 30%”, dove 30% sta per la percentuale di ore del palinsesto da dedicare a una programmazione d’intrattenimento (e quindi semigeneralista).

Capitolo DMAX: il canale dovrebbe trattare il genere factual, con programmi di motori, disastri, natura, crimini e lifestyle... quindi come detto la parte informativa potrebbe riguardare le ultime novità in campo di motori, tecnologia... tutto quello che riguarda lo stile di vita.
Quindi credo che il canale nelle sue caratteristiche abbia già questo requisito del 30%...
La parte più di intrattenimento riguarderebbe i disastri, la natura (e gli animali), i crimini...


Mux X ha scritto:
il palinsesto è molto vario e forse sovrabbondante. :D
dovrebbero bilanciarlo meglio, ci sono troppi programmi, e alcuni che si sovrappongono per tipologia, dovrebbero poi mettere più in risalto le prime tv rispetto le repliche, ora alcune prime tv in chiaro sono a primissima mattina o a tarda notte ma ci sono spazi nella seconda mattina e per tutto il pomeriggio occupati da repliche di altri programmi.

Detto questo il canale mi sta piacendo, anche se per la sovrabbondanza e la collocazione di alcuni programmi non mi è facile seguire quello che desidero.

:crybaby2:
Ci sarà tutto il tempo per sistemare il canale... in fondo non sono neanche 24 ore che è partito... diamogli tempo. Dopotutto ogni cosa ha bisogno di un periodo di rodaggio... ;)
 
E' un caso che da quando DMAX ha l'epg, questa non sia più presente sul canale "fratello" (o sorella :lol: ) RealTime?
 
sasuse ha scritto:
E' un caso che da quando DMAX ha l'epg, questa non sia più presente sul canale "fratello" (o sorella :lol: ) RealTime?
Le due cose potrebbero essere correlate...
Magari 3750... può dirne qualcosa... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso