Discussioni su DOC-U

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EteriX ha scritto:
ancora meglio sarebbe stato mettere gli attuali documentari di riempimento alternati a spot autopromozionali per dare una anticipazione di che cosa intendono trasmettere terminato questo primo step di rodaggio...
da parte loro non spendere due parole su che cosa sarà il canale non è molto simpatico e professionale.

Mah... per me va bene così :) I documentari durano molto le due parole secondo me si perderebbero nel nulla :D A questo punto aspettiamo ;)
 
djandrea ha scritto:
spettacolo veramente .. anche se gli orari sono sono giustissimi ;(

e la qualità è veramente pessima per questo tipo di documentari!

E purtroppo la banda è quella che è... gli orari si sono piuttosto precisi, se si registrano basta puntare la registrazione qualche minuti prima e dopo :)
 
DTT the best ha scritto:
capitan ovvio :doubt: certo che lo so che è partito,la vera programmazione con pubblicità ecc.dicevano che partiva il 31/12/11 vero?

Questo devo dire che non lo sapevo, non ho più seguito il topic... :) Dalla tua domanda pensavo ti riferissi solo al canale
 
ma rimarrà a 2.4 mb/s? :( è un vero peccato vedere un canale cosi stupendo con questa qualità O_O :(
 
Ho visto due documentari (o meglio, due città:D) sul canale e non sono affatto male:D.
 
si è scoperto chi è l'editore? è europa7 o qualcun altro?
 
Le scritte in inglese che compaiono durante i documentari nelle fasi salienti, tipo per indicare il luogo di cui sta parlando il narratore, mi inducono a pensare che la roba è stata preparata originariamente da società estere e poi è stata ri-doppiata in italiano. Con ciò non voglio dire sia un editore estero, secondo me è comunque italiano: semplicemente ha acquisito documentari di library estere.
 
floola ha scritto:
Le scritte in inglese che compaiono durante i documentari nelle fasi salienti, tipo per indicare il luogo di cui sta parlando il narratore, mi inducono a pensare che la roba è stata preparata originariamente da società estere e poi è stata ri-doppiata in italiano. Con ciò non voglio dire sia un editore estero, secondo me è comunque italiano: semplicemente ha acquisito documentari di library estere.
io stavo cercando quello di venezia in blu ray in giro (amazon etc etc anche esteri ) ma non si trova niente ... di simile con scene cosi statiche
 
..ieri sera ho visto parte del documentario su MODENA (dove lavoro) ed il suo appennino...niente male, anche per l'atmosfera molto rilassata della narrazione....;)
 
Il Bacco ha scritto:
..ieri sera ho visto parte del documentario su MODENA (dove lavoro) ed il suo appennino...niente male, anche per l'atmosfera molto rilassata della narrazione....;)
a che ora è passato?così mi organizzo per quando ripassa...piccolo ot:ma nel documentario diceva dei lavori sulla Ghrilandina? per fortuna ora sono terminati :D
 
yellowbluesupporters ha scritto:
a che ora è passato?così mi organizzo per quando ripassa...piccolo ot:ma nel documentario diceva dei lavori sulla Ghrilandina? per fortuna ora sono terminati :D

...io ho visto la parte terminale su Modena e poi quella su Fanano/Sestola dalle 21.45 alle 22.15,ma era iniziato comunque prima e dura circa 1 ora...:evil5:
In realtà il documentario mi sembrava un po'vecchiotto.... :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso