Discussioni su DOC-U

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
confermate le indiscrezioni dunque. staremo a vedere la qualità del canale: a me la rivista non piace molto a dir la verità.
daniele83 ha scritto:
quindi doc sparirà?
sarà sostituito da "Focus".
 
Astrix ha scritto:
confermate le indiscrezioni dunque. staremo a vedere la qualità del canale: a me la rivista non piace molto a dir la verità.
sarà sostituito da "Focus".
strano non ti piaccia, è un giornale curioso, offre innumerevoli spunti di approfondimento su temi scientifici, naturalistici, astronomici, psicologici, io lo adoro!...
 
EteriX ha scritto:
strano non ti piaccia, è un giornale curioso, offre innumerevoli spunti di approfondimento su temi scientifici, naturalistici, astronomici, psicologici, io lo adoro!...
è l'approccio e lo stile usato per gli articoli che non mi piacciono. poi può darsi pure che sia cambiato, l'ultima volta che l'ho acquistato risale a un paio di anni fa. preferisco il mensile "le scienze".
 
Astrix ha scritto:
è l'approccio e lo stile usato per gli articoli che non mi piacciono. poi può darsi pure che sia cambiato, l'ultima volta che l'ho acquistato risale a un paio di anni fa. preferisco il mensile "le scienze".

Se producono qualcosa simile a quello che sono riusciti a fare con la breve collaborazione con italia 1, possono anche risparmiarsi la fatica. :badgrin:

Se riescono a fare buoni programmi di divulgazione scientifica, senza arrivare alla banalizzazione e semplificazione spinta, o con tagli troppo azzardati (nel programma su italia uno c'erano solo insetti parlanti... da far rabbrividire anche i più piccoli), può uscirne qualcosa di buono. Certo spero che non si tratti si un solo contenitore per poter ritrasmettere e riadattare programmi prelevati dalle tv estere, e invece sia qualcosa di originale.
 
Leggere FOCUS oggi e come guardare Studio Aperto, banalita' e sesso con la scusa di divulgare!

e dire che anni fa lo leggevo con piacere!
 
L'ultima volta che ho letto focus è stato un paio di anni fa e come sempre il giornale mi piaceva. Dici che è cambiato da un pò a questa parte?
Se dovesse rispecchiare il gornale così come e era qualche anno fa il canale mi piacerà senz'altro!
Altro che canale dedicato al pubblico femminile, questo potrebbe essere un altro grande canale!
 
cent ha scritto:
Leggere FOCUS oggi e come guardare Studio Aperto, banalita' e sesso con la scusa di divulgare!

e dire che anni fa lo leggevo con piacere!
ah ecco, quindi non era solo una mia impressione quella di aver letto banalità sulla rivista...

Mux X ha scritto:
Se producono qualcosa simile a quello che sono riusciti a fare con la breve collaborazione con italia 1, possono anche risparmiarsi la fatica. :badgrin:
Certo spero che non si tratti si un solo contenitore per poter ritrasmettere e riadattare programmi prelevati dalle tv estere, e invece sia qualcosa di originale.
avevo dimenticato quel capolavoro di programma che avevano fatto realizzare a Italia 1 usando il loro nome! :D di certo non depone a loro favore!
sulla speranza che non sia un contenitore di documentari factual esteri mi sa che ci si dovrà mettere l'anima in pace: la parola "factual" con cui identificano tutti i programmi in stile documentaristico di nuova generazione è chiaramente presente nella scheda di presentazione, ergo non ce ne si libererà neanche da questo canale. E sul fatto che i documentari possano essere esteri mi pare che sia la statistica di produzione della documentaristica italiana a dare poche speranze: ogni tv di documentari o factual importa per una buona parte della programmazione, non si sfugge.
 
Se importasse documentari dalla bbc magari le cose andrebbero meglio.
Ricordo il canale MT channel che mandava in onda questi documentari ed erano molto interessanti.
 
cent ha scritto:
Leggere FOCUS oggi e come guardare Studio Aperto, banalita' e sesso con la scusa di divulgare!

e dire che anni fa lo leggevo con piacere!
Uguale, uguale come paragone... può piacere o no Focus e su questo non discuto ma affermare che scrive banalità con la scusa di divulgare, e' un po troppo.
Poi di articoli sul sesso ne fa uno ogni morte di papa :icon_rolleyes:
 
non sono d'accordo con chi dice che focus scriva banalità,forse qualcuno pensa che sia un giornale di gossip?o è abituato a leggere solo quelli?;) nontutti i gusti sono uguali ......preferisco focus al gossip di tante riviste e programmi che si vedono su certi canali che meglio non aggiungere altro
 
Astrix ha scritto:
E sul fatto che i documentari possano essere esteri mi pare che sia la statistica di produzione della documentaristica italiana a dare poche speranze: ogni tv di documentari o factual importa per una buona parte della programmazione, non si sfugge.
ma guarda che volendo si possono reperire documentari come quelli francesi, tedeschi, australiani ecc che propone Rai5, poi però penso anche io che rischiamo si buttino sul solito stile yankee questo perchè in Italia chi concepisce un nuovo canale si basa su modelli dozzinali
 
dumas66 ha scritto:
non sono d'accordo con chi dice che focus scriva banalità,forse qualcuno pensa che sia un giornale di gossip?
mai venuto in mente che, senza necessariamente parlare di gossip, ci sono modi diversi anche di trattare la scienza, e forse il giornale focus tratta quegli argomenti con una certa banalizzazione? ognuno la pensa come vuole, però prova ad acquistare "le scienze" e a fare un confronto e poi ne riparliamo... visto che sono giornali che trattano dello stesso argomento. poi se focus proprio ti piace amen, ognuno ha i suoi gusti.
 
Astrix ha scritto:
mai venuto in mente che, senza necessariamente parlare di gossip, ci sono modi diversi anche di trattare la scienza, e forse il giornale focus tratta quegli argomenti con una certa banalizzazione? ognuno la pensa come vuole, però prova ad acquistare "le scienze" e a fare un confronto e poi ne riparliamo... visto che sono giornali che trattano dello stesso argomento. poi se focus proprio ti piace amen, ognuno ha i suoi gusti.
IMHO
beh che dire , le scienze come altri è un po' troppo tecnico per molti ( me compreso ) , certo se si parte da una buona conoscenza risulta leggibile ma se tratta argomenti di cui non si hanno le basi non i capisce un'accidenti

al contrario focus
se si hanno conoscenze dell'argomento trattato meglio saltare l'articolo , mentre se non si conosce l'argomento risulta gradevole
 
Da quando Doc-U trasmette H24, quindi senza l'interruzione dal'1 alle 6.30? Questo fa ben sperare per Focus che non avrà interruzioni come hanno fatto con Giallo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso