Discussioni su DOC-U

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DDTV ha scritto:
Già, è partito piuttosto bene:D. E ti fa sapere qualcosina in più su una città che, se possibile, poi vorresti poter visitare (vedasi Los Angeles ieri sera..:D)
Si interessante, ma il palinsesto è un po monotono :D
 
Grazie

Grazie, i vostri commenti ripagano il nostro lavoro.
Siamo orgogliosi di essere riusciti ad avvicinare un pubblico così vasto ad un argomento che poteva risultare pesante e "vecchio".
Cristian.
 
melaQ ha scritto:
Grazie, i vostri commenti ripagano il nostro lavoro.
Siamo orgogliosi di essere riusciti ad avvicinare un pubblico così vasto ad un argomento che poteva risultare pesante e "vecchio".
Cristian.

Salve, siete quindi voi i produttori di questo canale, quando partirete con la programmazione definitiva?
 
Occhio !!!!
Il messaggio di melaQ ... mi sa di bluff .... :doubt:
 
melaQ ha scritto:
Grazie, i vostri commenti ripagano il nostro lavoro.
Siamo orgogliosi di essere riusciti ad avvicinare un pubblico così vasto ad un argomento che poteva risultare pesante e "vecchio".
Cristian.
E da quando i documentari sulle città del mondo
vengono considerati pesanti e vecchi?
Da chi?
Spero voi non siate i produttori di quei documentari
o gli editori del canale perchè sennò Doc-U
è in cattivissime mani.
Certi messaggi cercate di evitarli.
(sono patetici)
 
BER ha scritto:
La cosa però sarebbe comunque strana... a che pro poi?!?... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Magari quella MelaQ é lo studio di post-produzione che ha doppiato quei documentari o che li ha montati senza però essere l' editore, boh.
Il tono del messaggio però (involontariamente spero) creava un danno di immagine al canale se a esprimere l' opinione è davvero stato qualcuno che ha preso parte alla produzione dei contenuti..Nella sua posizione non conveniva fare quel tipo di ragionamento...
 
EteriX ha scritto:
Magari quella MelaQ é lo studio di post-produzione che ha doppiato quei documentari o che li ha montati senza però essere l' editore, boh.
Il tono del messaggio però (involontariamente spero) creava un danno di immagine al canale se a esprimere l' opinione è davvero stato qualcuno che ha preso parte alla produzione dei contenuti..Nella sua posizione non conveniva fare quel tipo di ragionamento...
Per certo quel messaggio non è stato scritto dall'editore ...
 
Di 3750... non si dubita mai... sempre molto gentile ed affidabilissimo... :D ;)
 
Facendo qualche ricerca (se è veramente così) la melaqvideo è chi ha fatto riprese e montaggio dei video attualmente in onda sul canale doc-u e tempo fa se non ancora anche sui canali di europa7hd...
 
ale89 ha scritto:
Facendo qualche ricerca (se è veramente così) la melaqvideo è chi ha fatto riprese e montaggio dei video attualmente in onda sul canale doc-u e tempo fa se non ancora anche sui canali di europa7hd...
Già così è diverso ... ;)
 
djandrea ha scritto:
su doc-u un misero 720x576 e 2.4 mbps di bitrate .. vabè
Ora pero' non esageriamo con i soliti discorsi da 'puristi' dell'HD!
720x576 e' standard SD. Il DVB-T non e' un blu ray! E la banda costa!
E per avere un canale HD .... serve anche un canale SD (quindi ancora più banda).
E ci sono tanti altri canali su DTT che trasmettono a risoluzione e bitrate inferiori.... Oppure a bitrate superiori, ma a qualità più bassa ... Magari anche a pagamento ... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
720x576 oltre ad essere lo standard dell'SD è allo stesso tempo il massimo, per l'SD :) quindi bene così
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso