Discussioni su DOC-U

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3750... ha scritto:
Ora pero' non esageriamo con i soliti discorsi da 'puristi' dell'HD!
720x576 e' standard SD. Il DVB-T non e' un blu ray! E la banda costa!
E per avere un canale HD .... serve anche un canale SD (quindi ancora più banda).
E ci sono tanti altri canali su DTT che trasmettono a risoluzione e bitrate inferiori.... Oppure a bitrate superiori, ma a qualità più bassa ... Magari anche a pagamento ... :icon_rolleyes:
bhe sinceramente io i documentari SE disponibili in HD li vedo in HD solo se non disponibili in hd allora mi accontento! ... è uno spreco vederli in SD .... con un bitrate 2.4 mb/s indecente...

il bitrate è troppo basso .. nei panning è un insieme di pixel ...e lo so per la banda andava fatto il passaggio direttamente al dvb-t2 ... con 40mbps per mux la banda basta eccome secondo me! poi il pregio è l'h264 in h264 2.4mb/s in sd bastano! e si vedono benissimo

eheh se ti riferisci a premium io ho SKY con mysky hd ehehee :) spettacolo! li c'è un bitrate adeguato ... lo so che costa ma io ho 3 pacchetti a 9 euro al mese in promo :D veramente poco!

vabbè :)
 
Ultima modifica:
Beh non è detto che se fosse in dvb-t2 manterrebbe lo stesso bitrate anzi... potrebbero pure abbassarlo. Dipende sempre dagli accordi con l'editore.
 
3750... ha scritto:
Ora pero' non esageriamo con i soliti discorsi da 'puristi' dell'HD!
720x576 e' standard SD. Il DVB-T non e' un blu ray! E la banda costa!
E per avere un canale HD .... serve anche un canale SD (quindi ancora più banda).
Per avere un'immagine migliore ci vuole in bitrate adeguato.
I tuoi discorsi li capisco, ma quando la qualità è scarsa, bisogna limitarsi a dire che è scarsa.

3750... ha scritto:
E ci sono tanti altri canali su DTT che trasmettono a risoluzione e bitrate inferiori.... Oppure a bitrate superiori, ma a qualità più bassa ... Magari anche a pagamento ... :icon_rolleyes:
Questo non è un motivo valido per non definire scarsa una qualità che è scarsa.
 
AverageItalian ha scritto:
Questo non è un motivo valido per non definire scarsa una qualità che è scarsa.
Neanche un motivo valido per fare paragoni con l'HD. :icon_rolleyes:

L'editore paga per 2.5 Mb/s ... e ha 2.5 Mb/s ... ;)
 
3750... ha scritto:
Neanche un motivo valido per fare paragoni con l'HD. :icon_rolleyes:

L'editore paga per 2.5 Mb/s ... e ha 2.5 Mb/s ... ;)

scusa un attimo ma io ho detto che è colpa di TIMB ???? NO .... dico solo che secondo me la qualità è scarsa .. posso esprimere un parere ?? oppure no???? bho ...
 
djandrea ha scritto:
dico solo che secondo me la qualità è scarsa .. posso esprimere un parere ?? oppure no???? bho ...
Certo. Liberissimo di farlo.
Mi pareva solo azzardato ... il solito paragone con l'HD ... tutto qua. :icon_rolleyes: ;)
 
3750... ha scritto:
Neanche un motivo valido per fare paragoni con l'HD. :icon_rolleyes:

L'editore paga per 2.5 Mb/s ... e ha 2.5 Mb/s ... ;)


Per vedere un canale hd di documentati ci vuole il dvb-t2.
 
3750... ha scritto:
Neanche un motivo valido per fare paragoni con l'HD. :icon_rolleyes:

L'editore paga per 2.5 Mb/s ... e ha 2.5 Mb/s ... ;)

Infatti, tra l'altro i vostri 2.5 Mb/s sono nettamente migliori di quelli di altri broadcaster..... ;) ;) ;) potranno anche essere pochi ma comunque discretamente godibili con i giusti televisori (almeno 100 Hz, con circuiti di elaborazione del segnale di una certa qualità...). ;)
Io ho un 52" Sony 100 hz, un 40" Samsung 400hz ed un 32" Samsung 100hz e riesco a godermi i documentari senza avvertire troppi artefatti, come invece capita con alcuni canali con lo stesso bitrate...
Certo quando vedo gli stessi canali su tv nuovi ma a 50 hz anche di marca a casa degli amici la differenza in SD si vede eccome, ma il problema è che quando vai nelle grandi catene di negozi ti fanno vedere solo immagini in hd dove bene o male quasi tutti i tv se la cavano.... :D
e quando gli chiedi di attaccarlo all'antenna terrestre ti guardano male perchè sanno che più della metà dei tv va in crisi ad upscalare da SD al pannello HD... (per esempio i Samsung della serie 4000 e 5000 non sono a 100hz reali...) :eusa_wall:
Ma questo è un altro discorso e non vorrei andare troppo OT....
Poi ovviamente bisogna tenere conto che si tratta di un canale in chiaro nazionale senza al momento nessun ritorno economico e soprattutto del primo canale del genere "documentari".
 
AverageItalian ha scritto:
Infatti è scarso lo SD.

...e la qualità è scarsa.
Bene. Grazie, al solito, per il tuo prezioso feedback. ;)

Chissà che l'editore ora non si convinca ad acquistare altra banda o ad aprire anche un canale HD per i puristi dell'alta qualità che magari preferiscono guardare l'HD gratis sul DTT invece che su blu ray ...

E chissà che anche gli altri editori non facciano lo stesso sui loro canali, considerando che quasi tutti - per scelta - hanno un bitrate compreso tra 2.5 e 3 Mb/s ...

E magari qualcuno prima o poi investirà anche sulle proprie strutture di playout, in modo da riuscire a raggiungere, ad esempio, la qualità video di QVC (che su TIMB ha un bitrate video di 2.65 Mb/s) ... o di La7D (2.7 Mb/s). Ovviamente in SD ...
 
Ultima modifica:
sinceramente la penso come masterone
secondo me qualcuno ha sbagliato l'acquisto del tv ( non me ne vogliate eh )
lo so di non essere un purista dell'immagine e che ci capisco poco , ma se tutti questi artefatti non si vedano su tutti i pannelli un motivo ci sarà (credo :eusa_think: )
 
djandrea ha scritto:
il bitrate è troppo basso .. nei panning è un insieme di pixel ...e lo so per la banda andava fatto il passaggio direttamente al dvb-t2 ... con 40mbps per mux la banda basta eccome secondo me! poi il pregio è l'h264 in h264 2.4mb/s in sd bastano! e si vedono benissimo

per il dvbt2 non è proprio che sia tutta questa magia, solo il 50% in + di banda, a mio avviso appena si saranno ridistribuiti i canali e assegnati i vhf, come si sta già facendo ci sarà banda a sufficienza anche per un pò di HD decente, ovvio che con il vecchio governo tutta la banda doveva andare a mpremium.... adesso la situazione si sta sbloccando...

per l'h264 in SD è usabilissimo anche con l'attuale dvbt1, in croazia tutte le trasmissioni sono in dvbt ma in h264 anche per SD, non è stato usato per esigenze di semplicità costruttiva dei decoder...

secondo me appena ci sarà una buona base di installato che decodifica h264in sd qualche canale switcherà...
 
Davide Rossi ha scritto:
per il dvbt2 non è proprio che sia tutta questa magia, solo il 50% in + di banda, a mio avviso appena si saranno ridistribuiti i canali e assegnati i vhf, come si sta già facendo ci sarà banda a sufficienza anche per un pò di HD decente, ovvio che con il vecchio governo tutta la banda doveva andare a mpremium.... adesso la situazione si sta sbloccando...

per l'h264 in SD è usabilissimo anche con l'attuale dvbt1, in croazia tutte le trasmissioni sono in dvbt ma in h264 anche per SD, non è stato usato per esigenze di semplicità costruttiva dei decoder...

secondo me appena ci sarà una buona base di installato che decodifica h264in sd qualche canale switcherà...

infatti quoto sopra .. solo? ti pare poco???? lo so che si puo .. ma non lo fanno perchè molti hanno i zapper da 20 euro
 
djandrea ha scritto:
il bitrate è troppo basso .. nei panning è un insieme di pixel ...e lo so per la banda andava fatto il passaggio direttamente al dvb-t2 ... con 40mbps per mux la banda basta eccome secondo me! poi il pregio è l'h264 in h264 2.4mb/s in sd bastano! e si vedono benissimo
In realtà, a patto di fare l'encoding PER BENE, in h264 2Mbps vanno bene anche per la maggior parte dei film in 720p, e se riesco a farlo io a casa con un encoder sw gratuito, immagino che per le emittenti sia un gioco da ragazzi. Ed a parità di bitrate, la differenza con gli stessi film in SD (soprattutto se non compressi in h264), si vede.
D'altra parte, purtroppo, oggi molti zapper esterni non supportano che il mpeg2.
 
quoto flapane, ma vallo a spiegare a quelli che anche 4 mbit gli sembra una schifezza assoluta... e che non han mai provato a encodare qualcosa e vedere i risultati....

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso