Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
nunziolitrenta ha scritto:Nella Liga ci sono più stranieri che in Serie A
quelli degli stranieri x me è un falso problema
Proprio perchè lo giudicate un falso problema, oggi prendiamo 4 polpette dalla Spagna.dado88 ha scritto:Quello dei stranieri e dei giovani è sempre stato un finto problema
dado88 ha scritto:e continua (lo ha fatto anche nella prima partita) a chiamare Xabi Alonso in Xavi Alonso per il resto tutto ok
marcobremb ha scritto:Fino a ieri sarei riuscito a dare 6-
Ma oggi tra HD al secondo contato (inni e premiazione in UPSCALING) e Zazzarroni all'INDECENZA più totale arrivo a dare 5--
è normale,se fosse stata un pò più lottata avrebbe fatto di piùAsRoccella1935 ha scritto:Solo 18 milioni per Italia-Spagna...
AsRoccella1935 ha scritto:Solo 18 milioni per Italia-Spagna...
E' chi se lo dimentica più dopo aver sentito i giornalisti di Sky spiegarlo per ben due oreUbaldo Coldagelli ha scritto:Ed è una differenza tanto sottile quanto SOSTANZIALE, visto che Xavi è catalano e Xabi Alonso è basco. Ergo vanno pronunciati in due modi diversi. Xavi=Ciavi, Xabi Alonso=Sciabi Alonso (con entrambe le o chiuse)
Villans'88 ha scritto:La Spagna ormai può sedersi allo stesso tavolo di Brasile,Italia e Germania...
Villans'88 ha scritto:ha fatto qualcosa forse irripetibile...
phelps ha scritto:non sono per nulla d'accordo......ma capisco il tuo pensiero...
![]()
forse...vedremo nei prossimi anni se qualcuno riuscirà a far meglio......e comunque, secondo me, non basta per sedersi al tavolo di cui sopra...
Anche quello degli stadi.nunziolitrenta ha scritto:quelli degli stranieri x me è un falso problema
Il Mestalla di Valencia, il San Mames di Bilbao o El Madrigal di Villareal saranno fatiscenti come dici te (e per me non lo sono), ma certo non sono come i nostri (Sant'Elia, Friuli, Dall'Ara, Ferraris con deroga...).gigio82 ha scritto:Anche quello degli stadi.
Date un'occhiata agli impianti di Valencia, Siviglia, Villarreal e poi venitemi a dire se non sono fatiscenti...![]()
![]()
Magari a livello di stadi siamo inferiori a Inghilterra e Germania.![]()
Di certo non alla Spagna...![]()
![]()
![]()
Sono d'accordo, la Spagna di questa generazione ha fatto qualcosa di unico, riuscendo a mantenersi ad altissimi livelli per più manifestazioni consecutive vincendo e convincendo sempre. Se si amplia la valutazione a tutta la storia calcistica è chiaro che sono ancora indietro a Brasile, Italia e Germania, ma se si valutano questi anni e soprattutto la continuità avuta entrano di diritto nei piani alti del calcio per nazionali. Dire irripetibile forse è troppo dato che non si può dire se tra due, venti o quaranta anni altri supereranno questo record, ma di certo quello che hanno fatto non è alla portata di tutti e si meritano i complimenti. Allo stesso tempo però io faccio i complimenti all'Italia, che ha centrato un traguardo insperato e soprattutto, forse per la prima volta da quando io seguo il calcio, ha fatto una competizione internazionale convincendo anche nel gioco e avendo il rispetto di molti osservatori stranieri, cosa che non era accaduta nemmeno a Germania 2006 dove siamo diventati campioni. Questa Nazionale a me piace di più rispetto a quella di Lippi, che sarà stata anche vincente, ma non aveva nemmeno un abbozzo di gioco di squadra e che ha vinto solo per una serie di circostanza extra-calcistiche difficilmente ripetibili di nuovo.militoo ha scritto:1)Brasile 2)Italia 3)Germania 4)Spagna. Secondo me questa classifica unisce la storia del calcio con un calcio come quello spagnolo che si avvicina alle 3 grandi del mondo.
Può piacere o meno, ma la Spagna affrontata ieri sera è da LEGGENDA.