Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

e perchè dovrebbe spendere soldi per la bellezza di 13 partite in esclusiva su 31? (perchè il pacchetto pay ha solo 13 partite in esclusiva).
Duole dirlo ma gli Euro con questa formula non sono appetibili per la tv in chiaro figuriamoci per una tv pay. Anche la RAI ha seri dubbi sull'acquisto di Euro2012. Alla fine li acquisterà ma sarà sola a trasmetterli probabilmente.
 
Sono 12 match su 31 in esclusiva...
Concordo sul fatto che la formula sia poco appetibile per le pay-tv e difatti Platini ha ampliato la competizione a 24 dal 2016...
Sky una prima offerta,rifiutata dall'Uefa come la prima della Rai,l'ha fatta...vedremo se è ancora interessata...
Se si presenta solo la Rai prepariamoci ad una lunga trattativa come per la nazionale con arrivo al fotofinish...
 
Anakin83 ha scritto:
e perchè dovrebbe spendere soldi per la bellezza di 13 partite in esclusiva su 31? (perchè il pacchetto pay ha solo 13 partite in esclusiva).
Duole dirlo ma gli Euro con questa formula non sono appetibili per la tv in chiaro figuriamoci per una tv pay. Anche la RAI ha seri dubbi sull'acquisto di Euro 2012. Alla fine li acquisterà ma sarà sola a trasmetterli probabilmente.
ma le ultime 4 edizione che formula avevano?
E nn dimenticate gli spot, contano pure gli spot!
 
Ranma25783 ha scritto:
ma le ultime 4 edizione che formula avevano?
E nn dimenticate gli spot, contano pure gli spot!

E perchè nel 1998 e 2002 che formula avevano i mondiali???eppure questo non ha impedito a Sky di prendersi i successivi 3 mondiali con ascolti e ricavi pubblicitari in netto aumento ( +50% nel 2010 rispetto a 4 anni prima ) nonostante molti dei match migliori fossero in chiaro...
E se l'europeo 2016 è stato aumentato a 24 è anche per favorire le pay-tv...
 
piccolo particolare: non si sono 24 nazioni europee degne di partecipare ad una fase finale
 
Villans'88 ha scritto:
E perchè nel 1998 e 2002 che formula avevano i mondiali???eppure questo non ha impedito a Sky di prendersi i successivi 3 mondiali con ascolti e ricavi pubblicitari in netto aumento ( +50% nel 2010 rispetto a 4 anni prima ) nonostante molti dei match migliori fossero in chiaro...
E se l'europeo 2016 è stato aumentato a 24 è anche per favorire le pay-tv...
Ho detto Euro, non mondiali.
Ma visto ke ogni 3x2 si straparla di futuro pay, parliamone.
Considerando come precedente il mondiale passato conosco 3 pay pronte a papparsi tutto l'Euro: la spagnola Digital+ (ora controllata da Telefonica e Cav), la portoghese SportTV (ma là hanno garantito + della metà delle partite a tutti, escludendo le scartoffie tipo Slovacchia-New Zealand;) ), e ovviamente lo Squalo nostrano. SKY Deutschland può prendere max quattro partite, quelle in simultanea, Canal+ e BSKYB nn so. In Svezia so che Canal Digital manderà 7 partite in esclusiva.
Allora: Italia e Spagna sono innovatrici, o gli altri paesi sono vecchi retrogradi attaccati alla tv di tutti con leggi ad hoc?
Certo, se la UEFA dovesse il ricorso a proposito delle salva-eventi di Belgio e UK...
 
Ultima modifica:
fabrizio76 ha scritto:
piccolo particolare: non si sono 24 nazioni europee degne di partecipare ad una fase finale
Vediamo un po': quelle che ritengo imho + valide sono Inghilterra, Francia, Italia, Germania, Spagna, Portogallo, Olanda, Romania, Svezia, Danimarca, Croazia, Grecia, Turchia, R.Ceca, Russia. Le altre 9 dovranno saltare fuori tra le + deboli...
 
fabrizio76 ha scritto:
piccolo particolare: non si sono 24 nazioni europee degne di partecipare ad una fase finale
Come per me al mondiale non ci sono 32 squadre degne di partecipare :D...serve solo per aumentare il numero di partite e anche in numero di soldi da fare grazie alle tv
 
Ranma25783 ha scritto:
Allora: Italia e Spagna sono innovatrici, o gli altri paesi sono vecchi retrogradi attaccati alla tv di tutti con leggi ad hoc?

Ogni mercato ha la sua tipologia come ho scritto molte volte...non si può distinguere tra nazioni innovatrici e nazioni retrograde...quello che è certo è che le grandi istituzioni sportive faranno di tutte per garantirsi maggiori guadagni sfruttando l'appetito delle pay-tv...

Per quanto riguarda il discorso delle 24 nazioni degne secondo me siamo ben al di là delle 24...a parte le nazioni micro oggi abbiamo in europa 40-45 nazioni capaci di battere chiunque nel singolo match...
 
A peggiorar la situazione o non migliorar se così piace di più,è la rielezione di Platini a cui non capisco come sia riuscito visto le sue idee oltre che scarso riqualificatore (se così si può dir:D) d'eventi...
La rai naviga nel deserto e quindi se riuscirà a prender la competizione lo farà ad un prezzo da outlet!
Sky se non s'abbasserà l'offerta si siederà in poltrona insieme alle altre tv a gustarsi l'evento... Sempre che non venga la voglia di prender comunque i diritti sfruttando su cielo anche quelli gratuiti per la gioia degli arcore's boys :lol:
Ma questo passo non lo farà per un discorso di ruffianaggio verso la rai, perchè secondo me aspetta il cambio di governo per riproporre lo scambio di canali come avvenne qualche anno fà ;)
 
Progressive ha scritto:
A peggiorar la situazione o non migliorar se così piace di più,è la rielezione di Platini a cui non capisco come sia riuscito visto le sue idee oltre che scarso riqualificatore (se così si può dir:D) d'eventi...

Platini è il miglior presidente che l'Uefa abbia avuto da molto tempo a questa parte;)
Speriamo resti a lungo e semmai deciderà di aggiustare le cose nel mondo candidandosi a presidente FIFA che tenga anche la poltrona Uefa...il calcio europeo ha bisogno di lui ancora per molto tempo...
 
fabrizio76 ha scritto:
piccolo particolare: non si sono 24 nazioni europee degne di partecipare ad una fase finale

non hai del tutto torto però devi anche considerare che un Europeo a 16 squadre come adesso è molto molto più difficile da giocare di un Mondiale a 32 perchè le 6 partite che devi fare per vincere il torneo sono tutte con avversarie spesse. Non c'è la cenerentola all'Europeo. Per cui è giusto aggiungere 8 cenerentole come avviene ai Mondiali e fare 6 gironi da 4 e poi ottavi di finale.
Che poi Cenerentole relativamente perchè per fare un esempio l'Irlanda è più forte di almeno 10 squadre che vanno ai Mondiali ogni volta...
 
L'europeo è una competizione particolarmente equilibrata...basta vedere l'albo d'oro...hanno vinto la Danimarca,ripescata all'ultimo momento,e nel 2004 la Grecia la squadra con meno talento a vincere una grande competizione...senza dimenticare la R.Ceca che al suo esordio fece fuori l'Italia vice-campione del mondo...
Noi inoltre dovremmo saperlo bene...abbiamo battuto a fatica Cipro ed Estonia e abbiamo perso con la Slovacchia...
Come detto nel singolo match tutti possono battere tutti...poi ovviamente ci può scappare il 5/6-0 di turno...
Anche per questo sostengo che sia più difficile vincere un europeo che un mondiale...qui non ci sono gare facili contro squadre caraibiche o asiatiche che ti permettono di rodare gli ingranaggi...se sbagli un match sei quasi fuori...vedesi ancora Italia 96' e 04'
Per fortuna anche gli altri continenti stanno crescendo ma non hanno ancora raggiunto il livello e la quantità di squadre competitive in europa...
Stesso discorso per il Basket dove anche lì c'è stato il giusto allargamento a 24...
 
Villans'88 ha scritto:
Platini è il miglior presidente che l'Uefa abbia avuto da molto tempo a questa parte;)
Speriamo resti a lungo e semmai deciderà di aggiustare le cose nel mondo candidandosi a presidente FIFA che tenga anche la poltrona Uefa...il calcio europeo ha bisogno di lui ancora per molto tempo...
Questo post mi dà l'assist per dir che un ex calciatore e non dico arbitro e ripeto calciatore che non sponsorizza la moviale come strumento d'innovazione per migliorar il calcio,come già fanno altri sport.
Evidentemente anche piace il calcio pilotato comè in italia come in europa cosa che se ci fosse la moviola sarebbe molto più difficile da realizzar... E tu sei soddisfatto? bah! :doubt:
Posso capir Blatter figlio di un era passata, ma da lui m'aspettavo di meglio...
 
Per favore non mettiamo la moviola nel calcio, che sarebbe la rovina per questo sport....ma stiamo andando OT
 
Progressive ha scritto:
Questo post mi dà l'assist per dir che un ex calciatore e non dico arbitro e ripeto calciatore che non sponsorizza la moviale come strumento d'innovazione per migliorar il calcio,come già fanno altri sport.
Evidentemente anche piace il calcio pilotato comè in italia come in europa cosa che se ci fosse la moviola sarebbe molto più difficile da realizzar... E tu sei soddisfatto? bah! :doubt:
Posso capir Blatter figlio di un era passata, ma da lui m'aspettavo di meglio...

Quindi tu definisci Platini un pessimo presidente solo perchè non autorizza la moviola in campo,cosa che per altro,interessa a solo noi italiani???
Ha messo i giudici di linea,ha spostato le finali europee al sabato,ripristinato la premiazione in tribuna,ridato dignità all'Europa League,dato il giusto spazio ad i paesi di 2° e 3° fascia in CL ( es: Copenaghen ) e si appresta ad introdurre il fair play finanziario e il tuo giudizio si basa solo sulla mancata introduzione della moviola in campo???
Senza contare i milioni di euro che entreranno nelle casse di tutte le federazioni europee con i diritti centralizzati delle qualificazioni...e tutto questo in un solo mandato...avercene di Platini in Italia...
Chiudo l'o.t
 
dado88 ha scritto:
Per favore non mettiamo la moviola nel calcio, che sarebbe la rovina per questo sport....ma stiamo andando OT
anke il rugby ha messo il TMO x le mete dubbi ma nn è crollato. Fine OT
 
Ranma25783 ha scritto:
anke il rugby ha messo il TMO x le mete dubbi ma nn è crollato. Fine OT
...è diverso, molto ma molto diverso è chi segue il Rugby lo sa bene....poi la tecnologia solo per vedere se la palla è entrata oppure no posso essere d'accordo (se viene usato bene) e per tutto il resto che non voglio la moviola nel calcio perchè non servirebbe a nulla
 
basterebbe rendere obbligatoria la goal cam in tutti i campi :D ;)
 
Indietro
Alto Basso