Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

Confalonieri annuncia: "Mediaset pensa ai diritti tv di Euro 2012"

Mediaset potrebbe acquistare i diritti tv dei prossimi campionati Europei di calcio del 2012 in programma fra giugno e luglio dell’anno prossimo in Polonia e Ucraina. L’ipotesi è “allo studio” come rivelato da Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset, stamani durante l’assemblea degli azionisti. L’operazione con l’UEFA, da concludere in tempi relativamente brevi, sarebbe qualcosa di simile a quanto già fatto in passato da Sky Italia per i Mondiali.

Mediaset potrebbe comprare l’intero pacchetto dei diritti e avrebbe due possibilità: rivendere le partite dell’Italia e parte delle gare più interessanti della manifestazione alla Rai oppure tenerle sulle reti generaliste Mediaset. L’acquisto degli Europei avrebbe comunque come scopo principale quello di spingere ancora di più sull’acceleratore dello sviluppo di Mediaset Premium: la massima manifestazione continentale per nazionali potrebbe fare da ulteriore volano agli abbonamenti alla pay tv di Mediaset.

L’edizione 2008 venne acquistata integralmente della Rai, con un notevole esborso di denaro, anche sull’onda emotiva delle proteste dei telespettatori dopo lo shock dei Mondiali 2006 che per la prima volta divennero in parte un evento pay tv con l’esclusiva di Sky. Non resta che attendere notizie più precise, ma difficilmente Confalonieri si sarebbe sbilanciato nell’assemblea di soci se ci fosse soltanto una semplice intenzione. Rai e Sky saranno pronte a rispondere o lasceranno fare?

TVBLOG
 
Se sky riesce a partecipare a questo dannato beauty contest, e riuscirà ad acquisire un mux, e lanciare alcuni canali entro l'inizio degli europei, potrebbe trasmettere alcune partite free; Questo non farebbe che aumentare gli ascolti ;)
 
bè gli europei potrebbe anche trasmetterli su cielo, bisogna vedere se vogliono avere anche i diritti per il chiaro....
 
Ricordo che non esistono diritti in chiaro per Europei. Bisogna solo acquistare i diritti e trasmettere l'evento
 
dado88 ha scritto:
Ricordo che non esistono diritti in chiaro per Europei. Bisogna solo acquistare i diritti e trasmettere l'evento
ma lo spacchettamento pay-free? mi sono un po' perso...
 
dado88 ha scritto:
Ricordo che non esistono diritti in chiaro per Europei. Bisogna solo acquistare i diritti e trasmettere l'evento

Però c'è sempre la cara legge,quindi magari non ti trasmettono svezia-bielorussia,ma le partite dell'italia devono andare in chiaro.
 
Ranma25783 ha scritto:
ma lo spacchettamento pay-free? mi sono un po' perso...
Assolutamente no. Vengono solo venduti i diritti del torneo e poi chi compra i diritti decide come mandare in onda le partite (ovviamente c'e' un tot di partite da mandare in chiaro per legge, come le partite dell'Italia e la Final)
 
La 8/99 dichiara che devono andare in chiaro:

la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato europeo di calcio;

Inoltre se ho capito bene la UEFA mette un pacchetto per le tv in chiaro di 19 match,ossia un match al giorno...
 
dado88 ha scritto:
Assolutamente no. Vengono solo venduti i diritti del torneo e poi chi compra i diritti decide come mandare in onda le partite (ovviamente c'e' un tot di partite da mandare in chiaro per legge, come le partite dell'Italia e la Final)

Villans'88 ha scritto:
La 8/99 dichiara che devono andare in chiaro:

la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato europeo di calcio;

Inoltre se ho capito bene la UEFA mette un pacchetto per le tv in chiaro di 19 match,ossia un match al giorno...

chi ha ragione?
 
nico 1986 ha scritto:
Ard e zde anno i dirtti perche se e cosi non ci sono perblmi li trmtrno in charo anche su hotbird se li pernde medaset se sky no so
ARD e ZDF ovvio che hanno i diritti, e daranno tutto in chiaro sicuramente da Astra, quindi chiunque compri basta un doppio LNB per vederle gratis (e se Suraci fa ancora il miracolo, una radio per sentire il commento della Gialappa's) ;) Su Hotbird temo che verrebbero criptate su richiesta proprio di Mediaset, altrimenti anche gli abbonati a Sky potrebbero guardare le partite senza abbonarsi a Mediaset o Tivusat.
 
Ultima modifica:
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Sostanzialmente hanno detto entrambi la stessa cosa.
No.
Dado dice: chi compra i diritti decide come trasmetterli (nel rispetto della 8/99 ke di fatto protegge solo 4 partite)
Villans dice: c'è un pacchetto free di 19 partite
NON è la stessa cosa!
 
Articolo molto vecchio ma comunque...

Diversi i pacchetti messi in vendita dalla Uefa che in questa occasione tratta direttamente con Viale Mazzini senza intermediari. L’offerta minima può essere per 19 partite da mandare in onda free: dodici del girone eliminatorio e sette delle fasi finali. L’offerta massima può arrivare a 31 partite per il pay (in pratica tutto il torneo) con in aggiunta 19 gare per il free. Ma è escluso che la Rai chiami banco. Il cda – a quanto apprende IL VELINO - ha dato mandato a Cappon perché facesse un’offerta solo per il pacchetto free. Il tutto per evitare la débâcle economica del 2008 quando la Rai acquistò per 114 milioni (contro i 68 pagati per gli Europei del 2004 e i 13 per quelli del 2000) 31 partite del campionato di Svizzera e Austria. Un investimento che il dg aveva sperato di ammortizzare rivendendo una parte dell’evento a Sky Italia.
Questa volta Rupert Murdoch – che allora rispose picche a Cappon - la sua offerta potrà farla indisturbato alla Uefa. Potrebbe decidere di acquistare solo 31 gare pay lasciando alla Rai campo libero per il free. Oppure lo “Squalo” potrebbe tentare di accaparrarsi l’intero bottino. Attenzione però: l’Uefa impone a chi compra di garantire la messa in onda free delle fasi salienti degli Europei (19 gare appunto). Sky dovrebbe dunque rivendere alla Rai o a Mediaset (non risulta un interessamento del “Biscione”). E a giudicare dal clima attuale, non sarebbe una trattativa così scontata…


Fonte StaNews

Adesso le cosa sono cambiate visto che Mediaset ha mostrato interesse...comunque 19 match devono andare in chiaro...
 
Villans'88 ha scritto:
.........

Adesso le cosa sono cambiate visto che Mediaset ha mostrato interesse...comunque 19 match devono andare in chiaro...


Beh Mediaset ha i canali in chiaro per mandare in onda le 19 partite.
Per la Rai si mette male.
 
Attenzione io non ho detto che le partite devono essere solo 4 che devono andare in chiaro (anche se la legge italiana lo permette) ma un tot deciso insieme alla UEFA (in questo caso si parla di 19 partite). La UEFA non permetterà mai che ci sono solo 4 partite di un torneo in chiaro ma minimo una partita al giorno
 
Nicola47 ha scritto:
Beh Mediaset ha i canali in chiaro per mandare in onda le 19 partite.
Per la Rai si mette male.

Quello che penso io...credo che Euro08' resterà l'ultima torneo totalmente in chiaro come lo era stato per i mondiali l'edizione 2002...ormai l'Uefa come la Fifa vanno verso questa divisione dei diritti tv...nonostante le sentenze anacronistiche della UE...
Poi magari i fatti mi smentiranno ma a certe cifre la Rai non può competere...
 
Diciamo innanzitutto che la 8/99 non e' una legge ma una delibera dell'AGCom.
E diciamo anche che e' stata aggiornata dalla delibera AGCom N. 172/99 la quale prevede a proposito degli Europei da garantire come minimo in chiaro:

c) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato europeo di calcio
Detto questo, la delibera pero' non prevede chi, come e quanto debba farsi carico del suo rispetto, in quanto la vendita dei diritti UEFA (societa' di diritto privato) non e' sottoposta a calmierazione o a qualsivoglia normativa UE di controllo.

Pertanto, se l'UEFA per assurdo chiedesse 100 milioni di euro per i diritti in chiaro ci sarebbe forse qualcuno in Italia obbligato a tirar fuori quei soldi??? La RAI??
E se comunque i soldi chiesti dall'UEFA (qualunque siano) la RAI non li volesse tirar fuori e non ci fosse nessun'altra TV disposta?

La delibera AGCom non sembra prevedere nessuna modalita' di eventuale contribuzione da parte dello Stato alle spese per i diritti ma solo un divieto di trasmettere questi eventi criptati...:eusa_think:
 
eragon ha scritto:
Diciamo innanzitutto che la 8/99 non e' una legge ma una delibera dell'AGCom.
E diciamo anche che e' stata aggiornata dalla delibera AGCom N. 172/99 la quale prevede a proposito degli Europei da garantire come minimo in chiaro:


Detto questo, la delibera pero' non prevede chi, come e quanto debba farsi carico del suo rispetto, in quanto la vendita dei diritti UEFA (societa' di diritto privato) non e' sottoposta a calmierazione o a qualsivoglia normativa UE di controllo.

Pertanto, se l'UEFA per assurdo chiedesse 100 milioni di euro per i diritti in chiaro ci sarebbe forse qualcuno in Italia obbligato a tirar fuori quei soldi??? La RAI??
E se comunque i soldi chiesti dall'UEFA (qualunque siano) la RAI non li volesse tirar fuori e non ci fosse nessun'altra TV disposta?

La delibera AGCom non sembra prevedere nessuna modalita' di eventuale contribuzione da parte dello Stato alle spese per i diritti ma solo un divieto di trasmettere questi eventi criptati...:eusa_think:
io penso che se nessuno acquistasse i diritti, semplicemente non andrebbe in onda l'evento. non si può obbligare una tv ad acquistare un evento se questo viene venduto a costi troppo alti per le casse delle aziende, a meno che i soldi non ce li metta lo stato :D
 
Anakin83 ha scritto:
però vedendo questa lista:
http://en.wikipedia.org/wiki/UEFA_Euro_2012_broadcasting_rights
in alcuni paesi le partite sono state suddivise in chiaro e in pay in altri tutte in chiaro.
cosa succederà da noi?!

Bisogna tenere conto delle differenze tra le leggi salva-evento in chiaro e questo è l'esempio del Regno unito...altri paesi hanno i diritti tramite l'Ebu...
Se Mediaset è interessata lo farà anche per Premium...all'Uefa interessa solo che un numero minimo vada in chiaro...la cosa che conta davvero sono i soldi...e la Rai non ne ha molti rispetto al biscione e a Sky...
 
Indietro
Alto Basso