Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

max, pensa se avessi detto io le stesse tue cose sacrosante... avrei lasciato questa sezione di forum
 
phelps ha scritto:
vedi sopra...ma questo è un discorso presuntuoso ed arrogante...si accontenta il "branco d pecore" e chi vorrebbe qualcosa in più (o di meglio) è un pazzo/idealista/incontentabile/provocatore e quindi chissenefrega di quei pochi (che si arrangino!)...non è certo un bell'atteggiamento (e su questo forum è la regola, non un'eccezione)...:eusa_naughty:

Ma questo è un dato di fatto, che poi sia giusto o meno è un altro discorso, non si può accontentare l'intera platea televisiva e questo è matematicamente certificato, quand'anche la Rai decidesse di trasmettere in diretta tutte le 31 partite (lo sapremo domani), ci sarà sempre chi avrà da ridire, chi dello sport nella sua interezza non se ne frega nulla, e preferisce le fiction, film o programmi di varietà, reality show e quant'altro, piuttosto che gli europei di calcio, certo forse sarà l'1-2%, ma in base al tuo discorso sulle minoranze anche questi telespettatori di tali minoranze avrebbero diritto a non essere bistrattati e non essere considerati come dei pazzi, idealisti, incontentabili, provocatori, ma questo non è possibile, siamo in una società dove chi vince è la maggioranza, e la minoranza si adegua a ciò che è stabilito per la maggioranza.

Una cosa è certa, un'emittente televisiva non riuscirà mai ad accontentare il 100% dei suoi telespettatori, semmai potrà arrivare all'80%, ma ci sarà sempre un 20% di scontenti che contesterà come è stato curato l'evento, io mi colloco tra quell'80% di telespettatori che si considera soddisfatto di ciò che ha fatto la Rai.

La Rai poi non è una pay tv, ma una tv generalista non monotematica, non ha 200 canali a disposizione come Sky, molti di voi pretendono che la Rai tratti questo evento come se fosse Sky, ma la Rai non è Sky, e semmai il paragone andrebbe fatto con le tv di Stato estere, perché il paragone tra la Rai e Sky è iniquo e non regge.
 
max1584 ha scritto:
Per il discorso su Rai HD invece la Sicilia inizierà lo switch-off l'11 giugno, quindi a Palermo e provincia già in tale data sarà possibile usufruire del canale Rai HD, e fino al 30 giugno andrà avanti, quindi durante tutto il mese di giugno progressivamente buona parte della Sicilia riceverà il mux 4 con Rai HD, Rai 5 e Rai Storia, più gli altri 3 mux ovviamente.

A Palermo il canale RAIHD arriverà solo dopo il 29 giugno, in questo l'ultimo ripetitore analogico spento a livello nazionale sarà quello di Monte Pellegrino...si vedrà solo la finale in HD...
 
max1584 ha scritto:
Beh allora che vi devo dire avete ragione voi la Rai fa schifo, e niente è buono della Rai,
Non mi sembra che nessuno abbia detto niente di simile

Io dico solo che hanno 2 canali tematici per lo Sport, che nel caso in cui non siano già occupati entrambi per trasmettere altri eventi LIVE, possono essere utilizzati per trasmettere l'altra partita che si gioca in contemporanea.

Sinceramente non vedo che cosa chiedo di così allucinante o fuori dal mondo, a me sembra una cosa normalissima da fare per sfruttare al meglio i propri diritti.
 
Franc90 ha scritto:
A Palermo il canale RAIHD arriverà solo dopo il 29 giugno, in questo l'ultimo ripetitore analogico spento a livello nazionale sarà quello di Monte Pellegrino...si vedrà solo la finale in HD...

Perché è già stato stabilito il calendario dettagliato area per area della Sicilia ?

Se è così alzo le mani, io ho semplicemente dedotto che fosse come dicevo, perchè in Campania nel 2009 lo switch-off iniziò con Napoli e provincia il 1° dicembre 2009 per poi completarsi alle altre province ogni giorno fino al 16 dicembre, non so se per la Sicilia sarà lo stesso, ma mi sembra strano che Palermo passi al digitale alla fine e non all'inizio dello switch.

EDIT : Pardon, effettivamente il 28 giugno Monte Pellegrino sarà l'ultimo impianto ad abbandonare l'analogico com'è riportato qui : http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28846

EDIT 2 : Considerando che lo switch del Monte Pellegrino avverrà durante la notte tra il 27 ed il 28 giugno, o al più nelle prime ore del mattino del 28 giugno, oltre alla finale sarà possibile seguire anche una semifinale in HD a Palermo, certo non è molto, ma comunque 2 partite in HD saranno pur sempre disponibili.

In più c'è pur sempre il decoder Tivù Sat HD per poter seguire Rai HD, e considerando che si ricevono anche tutti gli altri canali del digitale terrestre per chi come voi dovrà attendere il 28 giugno per avere tutti quei canali, può essere utile.
 
Ultima modifica:
Wiel ha scritto:
Non mi sembra che nessuno abbia detto niente di simile

Io dico solo che hanno 2 canali tematici per lo Sport, che nel caso in cui non siano già occupati entrambi per trasmettere altri eventi LIVE, possono essere utilizzati per trasmettere l'altra partita che si gioca in contemporanea.

Era solo una provocazione, e tra l'altro anch'io ho sempre inteso questo, detto all'inverso, cioè che nel caso ci siano altri eventi sportivi Live non mi sembrava opportuno utilizzare questi due canali per gli europei, ma alla fine il succo è sempre quello.
 
max1584 ha scritto:
Beh allora che vi devo dire avete ragione voi la Rai fa schifo
Non ho mai detto questo

max1584 ha scritto:
Io rimango sempre della mia idea che 4 partite su 31 non trasmesse in diretta
Ed io resto della mia: non trasmettere 4 partite su 31 (non 4 su 100) sia un'errore grave visto che la Rai possiede ben due canali sportivi

max1584 ha scritto:
Più di così non so la Rai cosa possa fare, portarvi gratis alle partite allo stadio in Polonia e Ucraina ???
No, mi basta che trasmettono tutte le partite

max1584 ha scritto:
ma la Rai non è Sky, e semmai il paragone andrebbe fatto con le tv di Stato estere, perché il paragone tra la Rai e Sky è iniquo e non regge.
Non ho mai paragonato Sky con la Rai...quello lo avete sempre fatto voi che tirate fuori le pay-tv quando si chiede la normalità (per me trasmettere tutte le partite di un'Europeo di Calcio è la normalità e non l'eccezione)

Wiel ha scritto:
Io dico solo che hanno 2 canali tematici per lo Sport, che nel caso in cui non siano già occupati entrambi per trasmettere altri eventi LIVE, possono essere utilizzati per trasmettere l'altra partita che si gioca in contemporanea.

Sinceramente non vedo che cosa chiedo di così allucinante o fuori dal mondo, a me sembra una cosa normalissima da fare per sfruttare al meglio i propri diritti.
Ecco in parole povero tutto quello che ho detto in questi giorni :D :D
 
max1584 ha scritto:
@Ranma25783

Purtroppo non tutti la pensano come noi, ma il mondo è bello perchè vario. ;)
non è questione di pensiero. Per dire, la mia idea di sport in tv è a meta strada tra quella degli irriducibili skysti e quella tua, di m.a. e di milanistaavita.

E' questione di rispettare il pensiero altrui.
Ad alcuni non va bene se la RAI lascia per strada 4 partite 4 degli europei? Va bene, rispetto la loro opinione.
Ma vale lo stesso se uno, con cognizione di causa, fa una piccola critica a SKY (una a caso: i soporiferi ovali)?

Sulle tecnologie: ho cambiato televisore quindi sicuramente (se nn fanno scherzi durante lo switch) da buon tecnofilo mi godrò le partite in HD.
 
max1584 ha scritto:
Io poi vorrei capire a chi può interessare fare zapping o guardare Croazia-Spagna, quando contemporaneamente si gioca Italia-Irlanda, e poi non vedo una situazione così tragica solo perchè negli ultimi due giorni della fase a gironi due partite in ciascuno dei due giorni (una alle 18 ed una alle 21) non siano mandate in diretta.
se l'Italia arrivasse già qualificata, l'altra partita potrebbe essere decisamente più interessante, ad esempio. Visto che stavolta la Rai di canali digitali ne ha 13 (!!!) di cui due dedicati allo sport e che non si fa certo scrupoli da sempre a maltrattare altri sport sbattendoli qua e là su canali a caso a metà evento (tipo la Formula1, che subirà lo stesso trattamento proprio durante gli Europei, rinunciando pure alla trasmissione in HD), non si capisce il senso di non trasmettere 4 partite di un evento che ha pagato fior di quattrini avendo un'abbondanza di canali disponibili. Passi il non acquisire i diritti per il chiaro via sat come fanno i tedeschi (che le gare in contemporanea le facevano trasmettere a RTL o sui loro canali tematici quali ZDF_neo e EinsFestival), ma almeno dare una trasmissione completa avendone i mezzi sì.
 
Ranma25783 ha scritto:
E' questione di rispettare il pensiero altrui.
Ad alcuni non va bene se la RAI lascia per strada 4 partite 4 degli europei? Va bene, rispetto la loro opinione.

Si sono d'accordo con te, anch'io rispetto l'opinione altrui, anche se non le condivido. ;)

Io ad esempio preferisco guardare sempre l'Italia anche se qualificata all'ultima giornata della fase a gironi, e non Croazia-Spagna.

Infine quel che sto cercando di dire da ieri, e che ho già detto nel mio primo post di ieri qualche pagina più indietro, è di aspettare almeno giovedì cioè domani, e poi eventualmente lamentarsi e protestare.

Posso comprendere lo scetticismo di chi ha già memoria di trattamenti pessimi da parte della Rai verso lo sport, ma questa volta mi pare di capire che la Rai abbia migliorato la qualità del servizio offerto, poi se 4 partite non andassero in diretta non sarebbe mica la fine del mondo, c'è pur sempre la differita, anzi io devo dire che se le partite andranno in differita alle ore 23:30 o alle ore 24 come faceva notare m.a. , a me personalmente la cosa fa anche piacere, dato che soprattutto il sabato sera non sono mai in casa, e quindi tornando a volte anche sul tardi cioè verso le ore 1:00 - 1:30 della notte, potrei vedere anche un pò di partita in differita.

Rispetto le opinioni diverse dalle mie, ma almeno per me (e non sto dicendo che tutti la debbano pensare come me), questa volta la Rai non sta sfigurando.

Ultima cosa, qui in molti dite di non aver mai fatto paragoni tra la Rai e Sky, ma poi nei fatti dalle vostre parole questo si deduce, ripeto la Rai non è Sky non ha 200 canali a disposizione, ed i due canali Rai Sport 1 e 2 non servono solo per il calcio.

Al più se proprio dovessero mandare in contemporanea diretta due partite ogni sera nell'ultima giornata di fase a gironi, per me dovrebbero farlo trasmettendole su Rai 1 e Rai 2. ;)
 
Ufficializzata la variazione per la concomitanza tra F1-Euro 2012 di domenica 10/6

Su Raidue, in prima serata, domenica 10 giugno dalle ore 19.00 alle ore 20.25 circa andrà in onda Pole position con a seguire la prima parte del Gran Premio di Formula Uno del Canada. Dalle ore 20.30 circa il Gran premio proseguirà la trasmissione su Raiuno.

Questo significa che la partita delle 18 di Euro2012 sarà su Rai1, mentre quella serale su Rai2 :)
 
SATRED ha scritto:
Ufficializzata la variazione per la concomitanza tra F1-Euro 2012 di domenica 10/6

Su Raidue, in prima serata, domenica 10 giugno dalle ore 19.00 alle ore 20.25 circa andrà in onda Pole position con a seguire la prima parte del Gran Premio di Formula Uno del Canada. Dalle ore 20.30 circa il Gran premio proseguirà la trasmissione su Raiuno.

Questo significa che la partita delle 18 di Euro2012 sarà su Rai1, mentre quella serale su Rai2 :)
questi o sono scemi o si fanno in endovena l'acqua del Tevere... a parte che il Gp parte alle 19 quindi Pole position partirà alle 18.10, che senso ha dividerlo invece di lasciarlo tutto su Rai2 (con il Tg2 alle 21 quando finisce il GP) e lasciare le partite tutte su Rai1? Già che non lo trasmetteranno su RaiHD e lo fanno commentare a degli incapaci, pure lo spezzatino: questo per me è trattare a membro di cane un evento sportivo, ed è un brutto vizio che la Rai ha da sempre.
 
Bluelake ha scritto:
questi o sono scemi o si fanno in endovena l'acqua del Tevere... a parte che il Gp parte alle 19 quindi Pole position partirà alle 18.10, che senso ha dividerlo invece di lasciarlo tutto su Rai2 (con il Tg2 alle 21 quando finisce il GP) e lasciare le partite tutte su Rai1? Già che non lo trasmetteranno su RaiHD e lo fanno commentare a degli incapaci, pure lo spezzatino: questo per me è trattare a membro di cane un evento sportivo, ed è un brutto vizio che la Rai ha da sempre.

Il pretesto per criticare sempre e comunque, eh? ;)

Comunque, il GP del Canada partirà alle 20.00 quest'anno, perché Bernie Ecclestone non vuole sovrapposizioni alla partita Italia - Spagna, in programma alle 18.00: perché tentare di uccidere l'Auditel della F1 facendo duelli con il derby tra le ultime due Nazionali campioni del Mondo?

E poi, questo spezzettamento del GP della Formula 1 c'è sempre stato in casi come questo e sempre ci sarà.

In ogni caso, molti thread fa, io avevo già anticipato questa soluzione finale.
 
m.a. ha scritto:
Il pretesto per criticare sempre e comunque, eh? ;)

Comunque, il GP del Canada partirà alle 20.00 quest'anno, perché Bernie Ecclestone non vuole sovrapposizioni alla partita Italia - Spagna, in programma alle 18.00: perché tentare di uccidere l'Auditel della F1 facendo duelli con il derby tra le ultime due Nazionali campioni del Mondo?

E poi, questo spezzettamento del GP della Formula 1 c'è sempre stato in casi come questo e sempre ci sarà.

In ogni caso, molti thread fa, io avevo già anticipato questa soluzione finale.
lo spezzatino della Formula1 l'ho criticato sempre, la trovo una cosa odiosa per chi guarda i gran premi, una gravissima mancanza di rispetto per il telespettatore e totalmente priva di senso; ed è stato il motivo principale (prima ancora del commentatore scemo) per cui fui contento quando iniziò a trasmetterla Sky e per cui prego che la riprenda presto, anche se mi romperebbe le balle a bestia pagare quei 10 euro in più al mese.
Il fatto che accada da anni non la giustifica né la rende meno odiosa e vergognosa. Tanto più in questa occasione, in cui poteva tranquillamente andare tutto su Rai2 lasciando le partite su Rai1, visto che i due eventi finiranno probabilmente in contemporanea.
 
Indietro
Alto Basso