Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

m.a. ha scritto:
Mi sono anche stancato a ribadire come, nel 2008, l'esperimento di trasmissione in simulcast non riuscì, perché il divario di share è troppo alto. Mi sono anche stancato a far notare tutti gli errori commessi nel 2008 dalla RAI e come, quest'anno, stiano cercando di rifarsi (sulla carta si nota questo) di quegli errori, consci che potrebbe essere l'ultima possibilità della loro storia.

E' più facile correre la maratona due volte di fila, che strappare un solo riconoscimento da parte vostra alla causa...
vedi m.a., è quel che dico da tempo: elogiare le cose buone che fa la RAI, in questa sezione di forum, è "reato"
 
m.a. ha scritto:
Io bandirei un gioco, da fare tutti. "Come vorresti il palinsesto RAI all'Europeo?"

Giorno per giorno, ora per ora. Vale solo per le generaliste (Rai 1, quindi). Voglio vedere che ne esce...
mamma che casino, siamo in 15...bene 15 palinsesti tutti diversi fra loro...ora si che dico povera RAI :D
 
m.a. ha scritto:
Io bandirei un gioco, da fare tutti. "Come vorresti il palinsesto RAI all'Europeo?"

Giorno per giorno, ora per ora. Vale solo per le generaliste (Rai 1, quindi). Voglio vedere che ne esce...

Per me è sufficiente quello che offrono quantitativamente, considerando che non mi strappo i capelli per 4 partite in differita e rispetto alle precedenti edizioni ho l'HD in più, sarebbe stato completo il quadro con le 4 partite mancanti su Rai2 ecco tutto, non era una cosa grossa da fare era una piccola aggiunta per averle tutte. E con tutto il rispetto per il palinsesto di Rai2, anche fosse un problema di audience (che ci sta, lo comprendo), magari una partita di Euro 2012 su Rai2 alla fine ti fa anche di più di che la sgnacchera mezza svestita che tira su i numeri del lotto ai Monopoli di Stato o un film o una serie tv. La copertura di news di RaiSport1 è buona invece.
Qualitativamente non so, aspetto l'evento, conoscendoli e avendo a che fare con servizi pay più curati probabilmente rimarrò deluso. Ma ammetto che è abitudine e che alla maggioranza della gente va bene.
 
agostino31 ha scritto:
per esempio??:eusa_think:

Li devo ri-elencare? Evvabbene..... :eusa_think:

1 - Dirette delle partite snervanti. Si negava, nello specifico, agli appassionati di calcio, la quinta essenza dello sport: l'emozione. Al fischio finale, subito linea allo studio. Senza far vedere un'emozione, UNA, dei giocatori. Né una lacrima (ci hanno negato persino quelle di Pirlo, che saltò la Spagna per squalifica ma seguì la partita da bordocampo, dopo l'eliminazione), né un sorriso (due anni dopo, in Sudafrica, su questo punto di vista andò come si deve). E' già tanto se ci hanno fatto vedere Casillas alzare la Coppa...

2 - L'aspetto del WEB era qualcosa di assurdo. Avrebbe potuto mettere highlitghs (con commento ORIGINALE, anche se è Bezzi che importa!), riproposizione dei singoli gol (sempre con commento ORIGINALE) e repliche delle singole partite per i seguenti 7 giorni. Invece, nulla di tutto questo (ci pensarono due anni dopo, ai Mondiali, con neanche la metà dei diritti). Solo un assurdo commento post-partita degli inviati sul posto. Il sito WEB più inutile della storia del calcio.

3 - Raisport 1 (all'epoca Raisportpiù, unico canale sportivo della RAI allora) fu usato malissimo. Trasmise, esclusivamente, solo le repliche delle partite (dalle 9 alle 12) e basta. Nulla più. Il vuoto. Avrebbero potuto fare una full immersion dalle 9 alle 17, invece nada.

4 - La stessa idea di sacrificare Raidue per le gare in contemporanea fu una scelta azzardatissima: neanche Olanda-Romania avrà raggiunto il 10% di Share (e una generalista deve pensarci...), considerando che sul primo ci sono le mitiche finestrone.

Insomma, Euro 2008, considerando che, due anni prima, SKY aveva stravolto il mercato "rubando" il Mondiale al "chiaro", era stata una GRANDE OCCASIONE per la RAI. Che la RAI perse in maniera clamorosa. Non era assolutamente detto che ne avesse un'altra, ed è giunta questa che sarà, probabilmente, l'ultima. E 3 errori su 4 sono già stati corretti, visto il progetto. Per vedere se correggono anche il 4° (il primo della mia lista) bisognerà aspettare l'8 giugno. Ma, in realtà, va anche bene così...
 
Anakin83 ha scritto:
sarebbe stato completo il quadro con le 4 partite mancanti su Rai2 ecco tutto
Pensa che io mi accontento di avere le differite di quelle quattro partite alle 22.45 su RaiSport1 o RaiSport2
 
m.a. ha scritto:
"Come vorresti il palinsesto RAI all'Europeo?"

Giorno per giorno, ora per ora. Vale solo per le generaliste (Rai 1, quindi). Voglio vedere che ne esce...

il mio europeo ideale (e molto "teorico")? semplicissimo...
- diretta di tutte le partite "possibili" su rai HD (perchè, ribadisco, nel 2012 l'HD è lo standard visivo minimo accettabile per me...), con inizio appena prima dell'esecuzione degli Inni Nazionali e fine 4/5 minuti dopo il fischio finale, giusto il tempo per i giocatori di lasciare il terreno di gioco...
- per quanto riguarda le famose 4 partite in contemporanea con altre, apertura (anche solo temporanea, per 4 giorni, "sacrificando" sul DTT 3 o 4 dei canali digitali minori) di un ipotetico "raisport extra HD" per trasmettere giusto la diretta degli incontri...
- per il resto, a me di interviste, salotti, speciali, "ricchi premi e cotillons" vari non me ne può fregare di meno...se non ci fossero, sarebbe meglio...se ci fossero (e purtroppo nella realtà ce ne saranno a iosa), li considererei solo uno spreco di risorse (e non li guarderei - guarderò - di certo)...:evil5: ;)
 
agostino31 ha scritto:
ne trasmettono 27 in diretta solo perchè sono obbligati dal contratto(per fortuna),altrimenti molte sarebbero andate in differita visto che fanno pochi ascolti...
Per fortuna si spera che sia l'ultimo europeo in esclusiva sulla RAI:)

Se nel 2016 non dovesse essere la Rai ad aggiudicarsi gli europei, spero che non sia Sky e nemmeno Mediaset Premium ad aggiudicarsi i diritti tv, ma semmai La7 o Mediaset sponda chiaro.

Io la penso come Ranma25783 ed m.a. i media-event devono essere in chiaro, per una questione di giustizia sociale, data l'importanza di questi eventi, non mi sembra giusto che le partite che non siano quelle disputate dalla nostra nazionale italiana (perché fortunatamente almeno quelle per legge devono andare in chiaro), non siano disponibili se non dietro pagamento.

Fate tutti la battaglia perché la Rai mandi in diretta ed in contemporanea Uzbekistan-Kirghizistan, quindi a mio parere anche ai mondiali del 2014 partite come Cina-Australia devono essere visibili in chiaro a tutti.

Ma la verità che traspare solarissima su questo forum, è che tutti voi vorreste un trattamento adeguato ed è anche giusto, solo che la vostra idea di trattamento adeguato agli sport da parte della Rai, vuol dire stile Sky, pretendete che una tv assolutamente non monotematica, anzi generalista come la Rai curi questi europei come fa Sky, ma ripeto la Rai non è Sky.

E comunque è un dato di fatto a quanti interessa vedere due partite in contemporanea ? Io personalmente ho l'abbonamento a Mediaset Premium, e sono tifoso del Napoli, ed anche quando capita che il Napoli giochi in anticipo o posticipo, la domenica alle 15 su almeno 3-4 dirette in contemporanea, io scelgo solo il big match, tanto gli altri risultati li vedo nell'intervallo tra primo e secondo tempo ed a fine gare.

Personalmente, per ora come si suol dire a bocce ferme, alla Rai dò un voto 7, voto che può incrementare o diminuire, a seconda che mi ritenga soddisfatto o no sul trattamento che la Rai riserverà alle rubriche, agli approfondimenti, alle dirette, ai pre-partita e post-partita, ma sono queste le cose da valutare, non appigliarsi a 4 partite che con ogni probabilità sarebbero state seguite dallo 0,1% dei potenziali telespettatori.

E non venite a dire che lo share non conta nulla, perché la Rai giustamente si basa su quello, ed infatti anche quando ci sarà la contemporaneità di gare (tranne che con la nostra nazionale), all'ultima giornata sarà trasmessa la gara più interessante dal punto di vista di situazioni di classifica per la qualificazione, cioè se il lunedì sera dell'ultima giornata della fase a gironi ci sono contemporaneamente 2 partite delle quali in una delle 2 giocano due squadre delle quali una è matematicamente prima e l'altra è matematicamente ultima, mentre nell'altra partita è ancora in gioco la qualificazione tra la seconda e la terza classificata, la Rai trasmetterà questa partita, ora voglio capire a chi interessa guardare contemporaneamente o fare zapping sull'altra partita che vale meno di un'amichevole.

E non mi dite sempre la solita cosa degli appassionati di sport perché sono solo scusanti, piuttosto sono sempre più convinto che la Rai per molti di voi sia bersaglio di facili critiche, anche immotivate, ed io sono stato sempre uno dei più critici nei confronti della Rai, ho protestato in modo molto ma molto vibrante nel 2010 quando la Rai pubblicizzò fino all'inimmaginabile la trasmissione dei mondiali di calcio in HD senza tuttavia specificare che mezza Italia, tra cui anche alcune zone di regioni già transitate al digitale senza copertura del mux 4 e del canale Rai HD, così come ho sempre protestato e criticato quando la Rai ha trattato male qualche evento, ad esempio interrompendo la diretta subito al fischio finale.

Le critiche vanno fatte se c'è modo di farle, poi nessuno vi obbliga a seguirli sulla Rai gli europei, se non vi piacerà esiste il Sat, prendete la parabola e puntatela altrove, c'è ZDF ad esempio che li trasmetterà.

Io invece (e non dico che dobbiate pensarla tutti come me), per ora sono contento di come la Rai sta trattando questo evento, e sono del parere che le critiche vadano riservate alla fine semmai vi fosse qualcosa da criticare, non all'inizio quando non si è ancora visto nemmeno una partita.
 
dado88 ha scritto:
A me non m'interessa di chi è la colpa, io non vedrò (e cosi tanti altri) 28 partite su 31 in HD di un'europeo di calcio nel 2012 (anno in cui anche tantissimi altri eventi sportivi "meno" importanti sono prodotto in alta definizione) e questo dal mio punto di vista influisce in negativo sul mio giudizio finale

Ed io ti ho già detto che su questo hai ragione, e che il tuo disappunto su questo è oltremodo ragionevole e comprensibile, ma oggettivamente non è una colpa della Rai.

Poi comunque il canale Rai HD è trasmesso anche via satellite sulla piattaforma Tivù Sat, che potresti acquistare già da ora ed iniziare a vedere fin da subito anche gli altri eventi che la Rai sta trasmettendo in HD, come la F1, semifinali, e finale della Champions League, alcune trasmissioni da studio, a volte fiction, film e serie tv ecc.

Dal momento che da qui al 28 giugno ci vuole ancora tempo, sarebbe un acquisto utile e che si rivelerebbe utile anche dopo lo switch-off anche in chiave di guasti e/o disservizi al segnale digitale terrestre, come valida alternativa per poter vedere tutti i canali in chiaro del digitale terrestre via satellite.

Io non ho comprato il decoder Tivù Sat perchè nel mio caso l'ho sempre trovata un'ingiustizia conclamata, dal momento che fin dallo switch-off ho sempre avuto tutta l'offerta televisiva nazionale ad eccezione del mux 4 Rai che è stato attivato solo 3 settimane fa nella mia zona, e comprare un decoder solo per 3 canali non mi sembrava giusto, ma nel tuo caso dove manca ancora molto, o comunque sicuramente non poco tempo, può avere un senso comprarlo.

Se il canale Rai HD fosse stato lanciato nel 2007 sulla piattaforma Tivù Sat, dal momento che lo switch-off nella mia regione (la Campania), è stato effettuato solo a dicembre 2009, anch'io l'avrei acquistato senza alcun dubbio.
 
@max1584: Non me ne faccio niente di Tivusat, ho gia Sky e non sono intenzionato ad avere un'altro decoder (oltre al fatto di dover fare passare un'altro cavo dalla parabola e sarebbe una spesa ulteriore per me) e gli eventi che la Rai manda in HD che m'interessano è soltanto l'Europeo di calcio ;)
 
max1584 ha scritto:
Poi comunque il canale Rai HD è trasmesso anche via satellite sulla piattaforma Tivù Sat, che potresti acquistare già da ora ed iniziare a vedere fin da subito anche gli altri eventi che la Rai sta trasmettendo in HD, come la F1, semifinali, e finale della Champions League, alcune trasmissioni da studio, a volte fiction, film e serie tv ecc.
Dal momento che da qui al 28 giugno ci vuole ancora tempo, sarebbe un acquisto utile e che si rivelerebbe utile anche dopo lo switch-off anche in chiave di guasti e/o disservizi al segnale digitale terrestre, come valida alternativa per poter vedere tutti i canali in chiaro del digitale terrestre via satellite.
:5eek: Ma non eri proprio tu quello che diceva che non voleva acquistare decoder finchè non avessero messo il mux 4 dai camaldoli??:eusa_think: :evil5: :eusa_wall:
 
agostino31 ha scritto:
:5eek: Ma non eri proprio tu quello che diceva che non voleva acquistare decoder finchè non avessero messo il mux 4 dai camaldoli??:eusa_think: :evil5: :eusa_wall:

Si ma non puoi quotare quello che ti fa più piacere e uscirtene con queste sparate, scusa la franchezza, se tu avessi quotato anche tutto il resto del post, avresti notato che ho precisato in modo chiaro e netto perchè nel mio caso, che è differente da quello di dado88, ero contrario all'acquisto del decoder Tivù Sat.

Nel mio, anzi nel nostro caso della Campania, che quindi riguarda anche chi come te da Casertavecchia non riceve il mux 4, lo switch-off si è già fatto da tempo, nel caso di dado88 lo switch-off per la sua postazione avverrà solo il 28 giugno, per cui è diverso dal nostro caso, nel mio e nel nostro caso, ho sempre ritenuto ingiusto acquistare il decoder solo per 3 canali, quanto poi la Rai come effettivamente ha fatto ma solo ora, poteva benissimo degnarsi di accendere il mux 4 ai Camaldoli fin dallo switch-off, e come può benissimo degnarsi di farlo ora per il resto della Campania.

Nel caso di dado88 l'acquisto del decoder sarebbe giustificato perchè riceverebbe fin da subito (senza dover attendere il 28 giugno), tutti i canali del digitale terrestre, naturalmente solo quelli in chiaro, quindi compreso Rai HD, poi lui dice che gli interessano solo gli europei degli eventi trasmessi in HD dalla Rai, e che per lui sarebbe un problema calare un altro cavo dalla parabola visto che ha già il decoder Sky, e questa è una sua scelta, ovviamente rispettabile perchè ognuno è libero di fare come meglio crede, e detto ciò ho anche scritto in quel post che tu non hai quotato per intero, che dado88 aveva tutte le ragioni del mondo, e che comprendevo la sua rabbia nel non ricevere il canale Rai HD, perchè nel 2010 mi ero trovato in situazione analoga nel non poter vedere le partite del mondiale Sudafrica in HD.

Ho infine anche precisato sempre nel post che tu non hai quotato per intero, che qualora la piattaforma Tivù Sat fosse nata nel 2006 o nel 2007 con tutti i canali del digitale terrestre compreso l'allora sperimentale Rai Test HD, avrei acquistato sicuramente il decoder Tivù Sat, dal momento che il nostro switch-off è avvenuto solo a dicembre 2009, ma tanto tu leggi e quoti solo quello che ti fa più comodo !!! :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
m.a. ha scritto:
Io bandirei un gioco, da fare tutti. "Come vorresti il palinsesto RAI all'Europeo?"

Giorno per giorno, ora per ora. Vale solo per le generaliste (Rai 1, quindi). Voglio vedere che ne esce...
Generaliste quindi Rai1-2-3?

Ore 8.00 RaiTre "Buongiorno Europeo" rassegna stampa e commenti sulle partite del giorno precedente (fino alle 9)

Ore 13.45 RaiDue "Pomeriggio Europeo" presentazione delle partite che si giocheranno e collegamenti dai ritiri delle squadre che giocheranno (fino alle 15)

Ore 17.45 RaiUno inizio collegamento pre-partita
Ore 18.00 RaiUno partita
Ore 20.00 RaiUno Tg1
Ore 20.30 RaiUno collegamento prepartita
Ore 20.45 RaiUno partita
Ore 22.45 RaiUno commento alla giornata di gare (ma non la sagra paesana con ospiti inutili come gli anni scorsi o i soliti commentatori con spocchia tipo Marino Bartoletti), termine alle 00.30.

Di per sé nemmeno troppa roba, se fatta bene credo che basti per un europeo. Il dubbio più grosso è il come verrà fatta, il passato non lascia ben sperare.
 
La RAI avrà un palinsesto più ricco di quello presentato da te. Credo che occorra solo un pochino di fiducia in più.
 
Bluelake ha scritto:
Generaliste quindi Rai1-2-3?

Ore 8.00 RaiTre "Buongiorno Europeo" rassegna stampa e commenti sulle partite del giorno precedente (fino alle 9)

Ore 13.45 RaiDue "Pomeriggio Europeo" presentazione delle partite che si giocheranno e collegamenti dai ritiri delle squadre che giocheranno (fino alle 15)

Ore 17.45 RaiUno inizio collegamento pre-partita
Ore 18.00 RaiUno partita
Ore 20.00 RaiUno Tg1
Ore 20.30 RaiUno collegamento prepartita
Ore 20.45 RaiUno partita
Ore 22.45 RaiUno commento alla giornata di gare (ma non la sagra paesana con ospiti inutili come gli anni scorsi o i soliti commentatori con spocchia tipo Marino Bartoletti), termine alle 00.30.

Di per sé nemmeno troppa roba, se fatta bene credo che basti per un europeo. Il dubbio più grosso è il come verrà fatta, il passato non lascia ben sperare.
palinsesto ideale
dalle ore 8:00 alle 12:00 su rai sport 1 mattina sport speciale europeo con approfondimenti sulle partite del giorno prima,repliche delle partite ecc.
dalle 14:00 alle 17:30 su rai sport 1 o rai 2 dribbling europeo(durante i mondiali l'ho molto seguita)
dalle 17:30 alle 20:00 su rai 1 la partita
dalle 20:00 alle 20:30 su rai sport 2 il post partita della partita delle 18:00
dalle 20:00 alle 20:30 su rai sport 1 il pre partita della partita delle 20:30
dalle 20:30 alle 22:30 partita
dalle 22:30 alle 00:30 su rai 1 notti europee
 
DTT the best ha scritto:
palinsesto ideale
1) dalle ore 8:00 alle 12:00 su rai sport 1 mattina sport speciale europeo con approfondimenti sulle partite del giorno prima,repliche delle partite ecc.
2) dalle 14:00 alle 17:30 su rai sport 1 o rai 2 dribbling europeo(durante i mondiali l'ho molto seguita)
3) dalle 17:30 alle 20:00 su rai 1 la partita
4) dalle 20:00 alle 20:30 su rai sport 2 il post partita della partita delle 18:00
5) dalle 20:00 alle 20:30 su rai sport 1 il pre partita della partita delle 20:30
6) dalle 20:30 alle 22:30 partita
7) dalle 22:30 alle 00:30 su rai 1 notti europee

Mi sono permesso di "numerare" le idee per rispondere con più agevolezza.

1) C'è, ed è fino alle 17.15
2) C'è. Va in onda sia su Rai 2 sia su Raisport 1 all'interno dello speciale che dura dalle 8 alle 17.15
3) C'è. Inizia alle 17.15
4) e 5) Non chiedi un po' troppo per una generalista? Forse nemmeno SKY fa ste robe qua. Comunque c'è Stadio Europa su Rai 3 dalle 20.00
6) c'è
7) c'è

Vedete? C'è tutto quello che volete!
 
visto ke qui molti hanno la smania dei pre e post: 30' prima e dopo sarebbe l'ideale. Per il resto hanno ragione le tre m (milanista, max, m.a.): grande copertura dell'evento
 
Indietro
Alto Basso