Discussioni su Focus (by Discovery)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Noto però che siamo fermi ancora al primo episodio di molte cose...
Non sono fermi, stanno tornando indietro :D
Dopo aver trasmesso (e replicato) per due settimane diversi episodi dei vari documentari (perlomeno quelli pomeridiani, quelli serali sono arrivati al massimo alla seconda puntata) adesso hanno resettato tutto e sono ripartiti dall'inizio. Evidentemente non vogliono sprecare episodi nuovi a Ferragosto :icon_rolleyes:
Speriamo che non ripetano lo stesso giochetto quando inizierà davvero la stagione televisiva a settembre :5eek:
 
Però i programmi mi sembrano ottimi per una tv in chiaro... Sembra quasi una pay tv... (molto è preso da History infatti). Se al momento ci sono repliche pazienza, occorrerà aspettare un po'... L'importante sono i contenuti e Focus è una rete che pure Sky si prenderebbe volentieri...
 
Per Focus, fra luglio, agosto e settembre sono stati e continueranno a essere doppiati diversi programmi in prima tv, quindi non è una tv che punterà solo su programmi in replica. O almeno è quello che stiamo doppiando, poi non so quando verranno trasmesse ste cose.
 
Interessante, le voci dei doppiaggi dei documentari sono ottime (e spesso sono gli stessi bravi doppiatori dei film). Peccato che è diventato capo e fa meno doppiaggi, uno dei miei preferiti è Alessandro Rossi.
 
Grande warhol... non lo sapevo :) Anche a me piacciono molti doppiatori, Loris Loddi, Francesco Prando, Francesco Bulckean... ma ce ne sono tantissimi... Si potrebbe aprire un topic a parte, che dite? :)
 
Lucignol0 ha scritto:
ma solo a me sembra "Hitler Channel"??

anche a me... con tutti gli argomenti scientifici disponibili è una tristezza vedere solo nazismo e megamacchine dell'antichità, oltre che sotterranei di città e camionisti in india (quest'ultimo non so cosa c'entri con la scienza) ; oltretutto potevano sforzarsi e mettere un presentatore italiano, no tutta roba copia e incolla replicata senza criterio, speriamo che migliori questo focus perchè a me ha già stufato con i contenuti attuali.
 
Non malissimo come canale però come dice un mio amico FOCUS per adesso somiglia a DMAX, infatti alle volte mi sembra di vedere un fratello di quel canale. Una idea su cosa manca e come farei Focus l' avrei (tengo tutto per me)..Teniamo presente che fino all' Autunno non stiamo vedendo FOCUS ma una sua anteprima....
 
Davide Rossi ha scritto:
altretutto potevano sforzarsi e mettere un presentatore italiano, no tutta roba copia e incolla replicata senza criterio, speriamo che migliori questo focus perchè a me ha già stufato con i contenuti attuali.

I programmi sono già preconfezionati, fatti da altre emittenti, non si può fare.
E poi scusa cosa cambiava con un presentatore italiano? Cosa dovrebbe presentare?
 
ZWOBOT ha scritto:
I programmi sono già preconfezionati, fatti da altre emittenti, non si può fare.
E poi scusa cosa cambiava con un presentatore italiano? Cosa dovrebbe presentare?
Cambia molto...Ora sembra di guardare una playlist di documentari scientifici presi sa Youtube...ne trovo di molto simili ai loro cercando sul tubo...Una figura in studio che fa da raccordo e approfondisce quei documentari con ospiti e con domande del pubblico da casa darebbe l' impressione di guardare un canale televisivo non una tv automatica...Prova a vedere Geo&Geo quando mette ospiti che realizzano in studio esperimenti scientifici in diretta davanti al pubblico dello studio, l' emozione è diversa.
 
ZWOBOT ha scritto:
I programmi sono già preconfezionati, fatti da altre emittenti, non si può fare.
E poi scusa cosa cambiava con un presentatore italiano? Cosa dovrebbe presentare?
Come è fatto su RealTime è stato aggiunto il presentatore...
 
già un presentatore da un'idea di una tv vera e non solo un "collage" di mpeg scaricabili da chiunque da internet...
e poi non è detto che il presentatore debba solo introdurre i vari prodotti televisivi, può anche avere ospiti che spieghino determinate materie.

Avrei gradito molto per esempio qualche giornalista di focus, almeno per una sorta di "editoriale".
 
megaquotone per Davide ed EteriX!

ma questa è la scienza moderna spiegata al popolo? :(

manca solo Giacobbo che ha l'esclusiva di scendere nella piramide inesplorata con Zaghi Awas, primo uomo sulla faccia della terra ad esplorare il cunicolo....ma c'è già un cameraman ad aspettarli con tanto di faro...non sapevo che gli Egizi fossero così progrediti! ;) :icon_rolleyes:

Davide, lascia stare, teniamoci i dibattiti sugli ufo la cui presenza è documentata con video a 0,0001pixel e i vulcani eruttanti, non esistono più i divulgatori di una volta ;) è l'occhio che vuole la sua parte, non il cervello!! ;) :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso