Discussioni su Focus (by Discovery)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fanno bene a dare a tutti l'opportunita' di non perdere certi programmi mandando le repliche ma sono certo che sia momentaneo perche' devono avere pi¨´ tempo per guadagnare ed investire su nuovi programmi e anche perche ha anticipato la sua partenza per approfittare del fatto che in estate le reti generaliste mandano repliche e mandando anche loro molte repliche il motivo non darebbe senso. Cosi' e' come la penso io poi vedremo
 
pienamente d'accordo con Dany95
ed aggiungo che per quelli , come me , che sono fuori casa tutto il giorno per lavoro le repliche sono l'unica possibilità di vedere certi programmi :D
 
Non vorrei sbagliami ma mi sembra che l'epg di Focus sul Mux ReteA ora sia sincronizzata con i programmi in onda e non più "errata" ;)
 
dumas66 ha scritto:
fanno un canale nuovo e gia si va a criticare tutto quello che trasmette, ben venga e continuerò a dirlo non solo in questa discussione ,meglio questo canale che i soliti canali che trasmettono solo ed esclusivamente lotto ,maghi e televendite oppure molti di voi li preferiscono ? :eusa_think: :lol:
Siate tolleranti coi gusti personali degli altri.
E' ovvio che Focus non è nemmeno paragonabile coi canalacci locali pieni di televendite cialtronesche a base di "gioielli", tappeti e quant'altro, non penso ci sia qualcuno che li preferisce a Focus, ma non è che per questo non si possa criticarlo.
Ben venga Focus, certamente, ma è anche giusto giudicarlo.

Personalmente sono rimasto molto deluso, mi aspettavo qualcosa di più europeo e meno docutainment, tipo Galileo della tedesca ProSieben, però è il benvenuto e lo giudico comunque un buon canale che offre qualcosa di simpatico da guardare.
 
Poi se in futuro sono fortunati e hanno molti documentari da trasmettere potrebbero anche mettere le repliche della settimana nel loro sito internet come fanno rai e mediaset. Comunque ora stop... Torno nel presente!
 
Spero solo che la telecom ottenga una delle 6 frequenze dell'asta altrimenti Focus rischia di rimanere solo nel mux Rete A1 e sarebbe veramente un peccato. Se la telecom ottiene il quarto multiplex accenderebbe i suoi canali HD li, la7 HD di conseguenza verrebbe eliminata dal secondo mux e Focus toglierebbe il doppione del mux Rete A1 rimanendo sul Timb2. In caso contrario riaccenderebero la7 HD eliminando Focus da Timb
 
Euplio ha scritto:
Questo è vero, ma ci sono programmi, e di questo mi devi dare atto, che di scientifico non hanno nulla! Fare divulgazione scientifica deve essere una cosa seria ed invece la scienza è diventata intrattenimento. L'unico programma degno di nota è Superquark. La scienza è materia complicata, controversa, che richiede concentrazione, ascolto e impegno e la tv fugge da tutto ciò che è difficile da raccontare, tendendo alla semplificazione. La scienza è sperimentazione, ma la tv predilige un racconto romanzato della scienza, un racconto fatto di estremi, di eccezionalità, di esagerazioni di misteri, di fantascienza, di catastrofismo.
anche striscia la notizia potrebbe sembrare leggero ma alla fine e' piu' serio di certi tg nazionali , pure monti sembra serio nei discorsi e nei movimenti ma alla fine i risultati sono decisamente nulli e poco seri ...non e' l'abito che fa il monaco ....ora pero ' mi stoppo. :)
 
ale89 ha scritto:
Non vorrei sbagliami ma mi sembra che l'epg di Focus sul Mux ReteA ora sia sincronizzata con i programmi in onda e non più "errata" ;)

domanda quella del mux reteA e' quella del 56? della lcn oppure l'altro canale della lcn? grazie della risposta.
 
Tuttedue hanno il 56, i tv/decoder ne mettono uno lì e l'altro dove vogliono. Alcuni danno la possibilità di scelta però a volte è difficile capire qual'è quello di un mux e quale dell'altro (anche se di solito il primo è quello del mux di reteA per via della frequenza che arriva prima di quella del Timb), comunque anche se puoi, quello che scegli và sul 56 e l'altro dove vuole il tv.
 
paolo-steel ha scritto:
Tuttedue hanno il 56, i tv/decoder ne mettono uno lì e l'altro dove vogliono. Alcuni danno la possibilità di scelta però a volte è difficile capire qual'è quello di un mux e quale dell'altro (anche se di solito il primo è quello del mux di reteA per via della frequenza che arriva prima di quella del Timb), comunque anche se puoi, quello che scegli và sul 56 e l'altro dove vuole il tv.

scusa se insisto ma io ho un canale focus sul 56della lcn e l'altro focus io c'elo sul 79 della lcn io ho una tv con il dtt integrato e appunto siccome la epg era sballata volevo sapere quale l'epg e' giusta? grazie e scusa.
 
agassi2006 ha scritto:
scusa se insisto ma io ho un canale focus sul 56della lcn e l'altro focus io c'elo sul 79 della lcn io ho una tv con il dtt integrato e appunto siccome la epg era sballata volevo sapere quale l'epg e' giusta? grazie e scusa.

Adesso entrambi i "Focus" hanno l'epg corretta.
 
agassi2006 ha scritto:
scusa se insisto ma io ho un canale focus sul 56della lcn e l'altro focus io c'elo sul 79 della lcn io ho una tv con il dtt integrato e appunto siccome la epg era sballata volevo sapere quale l'epg e' giusta? grazie e scusa.
Scusa non avevo letto bene e non avevo capito che ti riferivi all'EPG.
 
Gianni ha scritto:
Forte anche il programma "Fatti a fette" :D
Nella puntata di oggi hanno dimostrato il trucco usato nelle macchine con le quali si pescano gli orsacchiotti e altri gadget, c'è un regolatore di pressione all'interno che viene regolato al minimo, perciò non si riesce mai a pescare nulla :icon_twisted:

l'ho visto ! interessante, anche se sapevo già che tutte le macchine del genere sono regolabili.. cmq continuo a non capire perchè fare del male a queste macchine! lo trovo molto SADICO !!! non si possono limitare a svitare le viti e smontare i pannelli?
Povere macchine... mi piange il cuore a vederle distrutte :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Dany95 ha scritto:
Spero solo che la telecom ottenga una delle 6 frequenze dell'asta altrimenti Focus rischia di rimanere solo nel mux Rete A1 e sarebbe veramente un peccato. Se la telecom ottiene il quarto multiplex accenderebbe i suoi canali HD li, la7 HD di conseguenza verrebbe eliminata dal secondo mux e Focus toglierebbe il doppione del mux Rete A1 rimanendo sul Timb2. In caso contrario riaccenderebero la7 HD eliminando Focus da Timb

io mi rassegnerei... non ha senso stare su 2 mux e retaA costa meno... l'unico motivo logico che hanno per trasmettere su 2 mux è sloggiare da timb appena possibile... poi magari con i soldi risparmiati han comprato i documentari.....
 
Dany95 ha scritto:
Fanno bene a dare a tutti l'opportunita' di non perdere certi programmi mandando le repliche ma sono certo che sia momentaneo perche' devono avere pi¨´ tempo per guadagnare ed investire su nuovi programmi e anche perche ha anticipato la sua partenza per approfittare del fatto che in estate le reti generaliste mandano repliche e mandando anche loro molte repliche il motivo non darebbe senso. Cosi' e' come la penso io poi vedremo
Hanno anticipato la partenza per farsi conoscere, ad agosto partirà la campagna pubblicitaria a favore del canale e devono avere un po' di carne al fuoco, poi la vera stagione televisiva comincia più tardi. Penso che le cose più interessanti le faranno partire in autunno, non credo che vengano "bruciate" ad agosto per replicarle quando potrebbero rendere di più.. almeno spero che sarà così :D
In ogni caso, come per gli altri canali tematici un minimo di repliche ci saranno sempre. Non possiamo giudicare se replicano troppo dopo solo tre giorni di programmazione, ma l'importante è intercettare il pubblico non interessato alle repliche delle tv generaliste, non il fatto di trasmettere novità assolute ;)
 
Davide Rossi ha scritto:
io mi rassegnerei... non ha senso stare su 2 mux e retaA costa meno... l'unico motivo logico che hanno per trasmettere su 2 mux è sloggiare da timb appena possibile... poi magari con i soldi risparmiati han comprato i documentari.....
Dovranno fare i conti tra la differenza di affitto e la differenza di potenziali ascoltatori in meno
 
paolo-steel ha scritto:
Dovranno fare i conti tra la differenza di affitto e la differenza di potenziali ascoltatori in meno

per me li hanno già fatti i conti.. se volevano testare la copertura il mux era lì a disposizione... non c'era nessun bisogno di fare "un giro di prova"...
 
quello che nn capisco e' il xhe' occupare su 2 mux lo stesso programma\canale proprio nn lo capisco.
 
ZWOBOT ha scritto:
Personalmente sono rimasto molto deluso, mi aspettavo qualcosa di più europeo e meno docutainment, tipo Galileo della tedesca ProSieben, però è il benvenuto e lo giudico comunque un buon canale che offre qualcosa di simpatico da guardare.
Io sono rimasto soddisfatto da quello che ho visto in questi giorni, anche perchè non avevo aspettative eccessivamente "alte". In fondo, il canale si chiama "Focus", mica "Le Scienze"! :D
A parte Superquark e parenti, si fa fatica a trovare divulgazione scientifica seria in giro sulle varie tv (e in ogni caso, il buon Piero Angela mandato in onda alle ore 22.00 è un eccellente rimedio contro l'insonnia :lol:).
Non mi aspetto di trovare documentari originali su Focus ma solo cose acquistate, e questo è più o meno ciò che si trova in giro. I documentari di qualità stile BBC costano molto per un editore piccolo, conviene di più qualche adrenalinica serie americana. Comunque di un canale free di documentari c'era un gran bisogno, credo che avranno successo. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso