Discussioni su Focus (by Discovery)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Davide Rossi ha scritto:
per me li hanno già fatti i conti.. se volevano testare la copertura il mux era lì a disposizione... non c'era nessun bisogno di fare "un giro di prova"...
Qualche motivo ci sarà...boh vedremo. Certo che se rimarrà solo su un mux ( ed in particolare solo su ReteA) e se il canale avrà un buon seguito, poi in parecchi resteranno delusi
 
agassi2006 ha scritto:
quello che nn capisco e' il xhe' occupare su 2 mux lo stesso programma\canale proprio nn lo capisco.
Forse faranno come con la rivista: dopo Focus, ecco Focus Storia, Focus Junior, ecc... :lol: :lol: :lol:
Tornando seri, probabilmente avranno deciso di cambiare mux e passare su Rete A e sfrutteranno la durata residua del contratto di Doc-U per far conoscere meglio il canale.. vedremo. :eusa_think:
 
agassi2006 ha scritto:
quello che nn capisco e' il xhe' occupare su 2 mux lo stesso programma\canale proprio nn lo capisco.
Probabilmente perché su Timb hanno maggior copertura, ma non potendo trasmettere 24/24 hanno comunque ripiegato su un altro mux nazionale a copertura minore che garantisce le 24 ore continue...
 
secondo me rimarra' su entrambi i mux proprio per un discorso di copertura ,un canale deve innanzi tutto essere visibile altrimenti puoi trasmettere i programmi piu' belli del mondo ma avere sempre pochi pochi utenti , soltanto dovrebbe essere trasmesso 24/24 anche su timb percio' andrebbe rivisto il contratto di affitto ,...secondo me lo faranno a settembre ...spero.
 
loris_cb ha scritto:
oppure Fox ha intenzione di comprarsi SOM per sbarcare meglio sul digitale.

Ricordiamoci che SOM si comprò anni fa da Fox il canale FOX KIDS (conosciuto ora come k2)
stai facendo confusione: Fox Kids fu ceduto da Fox alla Disney, che lo ridenominò in Jetix. Ora il canale è stato nuovamente rinominato e ha assunto il marchio dell'attuale proprietario, perciò si chiama: Disney XD.
K2 è stato creato ex novo, da Fox Kids e Jetix ha solo ereditato le fasce orarie pomeridiane sulle tv locali, che poi credo siano state col tempo dismesse.
 
Astrix ha scritto:
stai facendo confusione: Fox Kids fu ceduto da Fox alla Disney, che lo ridenominò in Jetix. Ora il canale è stato nuovamente rinominato e ha assunto il marchio dell'attuale proprietario, perciò si chiama: Disney XD.
K2 è stato creato ex novo, da Fox Kids e Jetix ha solo ereditato le fasce orarie pomeridiane sulle tv locali, che poi credo siano state col tempo dismesse.
Jetix non è sempre stato Disney
 
Stefano91 ha scritto:
Jetix non è sempre stato Disney
e di chi altro? a me risulta che Fox Kids fu rilevato dalla Disney, che tempo dopo gli cambiò nome in Jetix.

Ho controllato e confermo: a me risulta che sia sempre stato Disney. Se a te risulta diversamente, almeno dì di chi ti risulterebbe essere stata la proprietà. Se ti riferisci alla Switchover Media, quella è stata creata da alcuni dirigenti fuoriusciti della vecchia Jetix che presero in gestione solo ed esclusivamente il ramo della fascia sulle tv locali, non il canale nella sua complessità. Tanto che la fascia sulle tv locali prese presto una denominazione differente da Jetix, venendosi a chiamare K2, che poi è diventato un canale vero e proprio.
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
e di chi altro? a me risulta che Fox Kids fu rilevato dalla Disney, che tempo dopo gli cambiò nome in Jetix.

Ho controllato e confermo: a me risulta che sia sempre stato Disney. Se a te risulta diversamente, almeno dì di chi ti risulterebbe essere stata la proprietà. Se ti riferisci alla Switchover Media, quella è stata creata da alcuni dirigenti fuoriusciti della vecchia Jetix che presero in gestione solo ed esclusivamente il ramo della fascia sulle tv locali, non il canale nella sua complessità. Tanto che la fascia sulle tv locali prese presto una denominazione differente da Jetix, venendosi a chiamare K2, che poi è diventato un canale vero e proprio.
Io sapevo che Jetix inizialmente fosse almeno in Europa della Jetix europe, società che era solo in parte della Disney, successivamente però la Disney acquisì totalmente le quote della società e iniziò con il cambio del nome dando poi alla SOM la gestione di GXT :eusa_think:
 
Giusto quello che dici, ma Jetix Europe era comunque al 73% della Disney, quindi fai un po' tu. ;) successivamente hanno acquisito anche il restante 27%.
 
Effettivamente hai ragione :D anche se solo quando la Disney diventata azionista di maggioranza della società c'è stato il cambio tra Fox Kids e Jetix, una cosa che non ho capito è chi possedesse prima di allora la quota di maggioranza che successivamente si è ridotta al 27, da come ho capito io. In ogni caso per non restare troppo OT devo dire che trovo molto interessante questo canale, anche se per me è tutta roba già vista :sad:
 
Che fregatura però che su TIMB interrompano le trasmissioni di notte... :sad:
Io non prendo più retea :sad:

Stasera dovrebbero iniziare i documentari sulla seconda guerra mondiale. :)
 
Finalmente ho avuto modo anch'io di vedere un pò sto nuovo canale, beh che dire, canale di qualità, come sinceramente mi aspettavo, ben vengano questi canali, non le scemenze come Vero.
 
Mctayson09 ha scritto:
Finalmente ho avuto modo anch'io di vedere un pò sto nuovo canale, beh che dire, canale di qualità, come sinceramente mi aspettavo, ben vengano questi canali, non le scemenze come Vero.
speriamo però che non replicano sempre come doc... il canale vero potrebbero anche chiuderlo
 
oddio come repliche mi sembra che siano fitte... ho trovato lo stesso documentario (quello sulle fosse delle marianne e lo slittamento della zolla tettonica) 3 volte in un giorno. Diamogli fiducia però, anche dmax ora come ora è infarcito di repliche
 
Questa cosa delle repliche però può essere positiva per chi magari non è riuscito a vedere quel determinato programma, ma è anche vero che 3 repliche sono troppe. In fondo però siamo solo agli inizi ed oltretutto in piena estate, speriamo che con l'inizio della nuova stagione televisiva arriveranno nuovi programmi facendo così diminuire le repliche ;)
 
pure io sono d'accordo sulle repliche che fanno molto comodo :) però per ora sono un pochino troppe, cmq il canale avrà tempo di crescere alla grande
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso