Discussioni su Focus (by Discovery)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mediaset dovrebbe sostituire Italia2 (che non trovo poi così differente dal nuovo Mediaset20) con Focus, così andrebbe a colmare una lacuna della sua offerta free dove non esiste nessun canale di documentari.
Curioso di vedere questo nuovo Focus, spero che sia simile a quello di Discovery, ma con più documentari naturalistici della BBC.
Motor Trend per me sarà un canale inutile se darà i soliti documentari americani sulle auto, quindi spero che parte dei documentari di Focus vadano su DMAX.
Se va tutto bene avremo un nuovo Focus di Mediaset con nuovi contenuti, e spero DMAX con dei documentari del vecchio Focus.

Italia 2 come contenuti è simile a 20 e a Italia 1, quindi di quel genere di canali ce ne sono almeno due, o anche di più se volgiamo metterci anche Iris, La5 e Top Crime. Devono mettere da qualche parte lo sport che va su Italia 2, e spero che vada su Extra. E col canale free di documentari Mediaset aggiunge un nuovo genere alla sua offerta free, che magari darà anche qualche trasmissione autoprodotta con conduttore, e non i soli documentari esteri.
 
Curioso di vedere questo nuovo Focus, spero che sia simile a quello di Discovery, ma con più documentari naturalistici della BBC.
Motor Trend per me sarà un canale inutile se darà i soliti documentari americani sulle auto, quindi spero che parte dei documentari di Focus vadano su DMAX.
Se va tutto bene avremo un nuovo Focus di Mediaset con nuovi contenuti, e spero DMAX con dei documentari del vecchio Focus.

Italia 2 come contenuti è simile a 20 e a Italia 1, quindi di quel genere di canali ce ne sono almeno due, o anche di più se volgiamo metterci anche Iris, La5 e Top Crime. Devono mettere da qualche parte lo sport che va su Italia 2, e spero che vada su Extra. E col canale free di documentari Mediaset aggiunge un nuovo genere alla sua offerta free, che magari darà anche qualche trasmissione autoprodotta con conduttore, e non i soli documentari esteri.

Tipo che sposteranno Donnavventura su questo canale
 
Curioso di vedere questo nuovo Focus, spero che sia simile a quello di Discovery, ma con più documentari naturalistici della BBC.
Motor Trend per me sarà un canale inutile se darà i soliti documentari americani sulle auto, quindi spero che parte dei documentari di Focus vadano su DMAX.
Se va tutto bene avremo un nuovo Focus di Mediaset con nuovi contenuti, e spero DMAX con dei documentari del vecchio Focus.

Italia 2 come contenuti è simile a 20 e a Italia 1, quindi di quel genere di canali ce ne sono almeno due, o anche di più se volgiamo metterci anche Iris, La5 e Top Crime. Devono mettere da qualche parte lo sport che va su Italia 2, e spero che vada su Extra. E col canale free di documentari Mediaset aggiunge un nuovo genere alla sua offerta free, che magari darà anche qualche trasmissione autoprodotta con conduttore, e non i soli documentari esteri.

Programmi come Solaris - Il mondo a 360°, SaiXchè, La Macchina del Tempo, Pianeta Mare,...
Una quindicina di anni fa Mediaset coproduceva dei documentari con Discovery, BBC e altri. Avranno ancora i diritti? Mi ricordo ad esempio un documentario che ipotizzava come avrebbero potuto evolversi gli animali in futuro, trasmesso all'interno di Solaris e poi ritrasmesso uno o due anni fa dall'attuale Focus. Anche se un po' datati questi documentari potrebbero comunque essere trasmessi assieme ai documentari più recenti di cui hanno i diritti.
 
Vista la programmazione DMAX, parrebbe che molti programmi Focus stiano passando si là e suppongo passeranno sul futuro 56 i programmi automobilistici, quindi DMAX diverrebbe un misto tra Focus e quel che è adesso.
 
Mi chiedevo questo per curiosità, come avrà fatto Mediaset per farsi ridare Focus da Discovery? Ha pagato Discovery, ha fatto qualche ricorso, o semplicemente Discovery non vedeva l'ora di lasciarglielo?
 
Credo più semplicemente che tramite Mondadori non abbia più rinnovato a Discovery il contratto per l'utilizzo del marchio
 
Non ci avevo pensato.
Quindi Discovery poteva anche chiamarlo in un altro modo e continuare a dare gli stessi documentari, cioè l'importante è il marchio e non i contenuti trasmessi.
 
Sì, esatto. Focus era nato da un accordo tra la rivista omonima e Switch over media (poi rilevata da Discovery ). Discovery poteva tranquillamente lasciare il palinsesto invariato e cambiare il nome invece ha scelto di creare un canale nuovo dedicato ai motori... Vedremo se avrà fatto bene o no
 
Il nuovo canale di Discovery so già che quasi sicuramente non mi piacerà e non lo guarderò mai, però se il nuovo Focus di Mediaset lo sostituirà almeno alla pari, e in parte se qualcosa del vecchio Focus va su DMAX e altri eventuali canali, andrà benissimo. Di documentari e simili comunque l'offerta di canali in lcn Tivùsat (+ Marcopolo) è sufficientemente ampia. Per abitudine ho fatto riferimento al sat.
 
idem per me ..
il solito l'edutainment globale di discovery nn mi ha mai attirato..
basta vedere anche i ritmi di montaggio..ti rifocilliano di nozioni...e chi guarda è convinto di essere sazio di cultura.

il vecchio canale ..la macchina del tempo channel... targato mediaset... con produzioni interne e documentari europei sarebbe molto meglio dei vari discovery ..focus e compagnia..
x motivi di costi..oggi molto più facile comprare da discovery..(mediaset ha provato a rifare jonathan con la figlia di fogar ma fu un insuccesso)
 
BOOM! Roberto Giacobbo a Mediaset. Sarà il volto di Focus

-no link-

Ah guarda, uno che conduce programmi tutt'altro che scientifici su un canale che trasmetteva e "dovrebbe" trasmettere documentari scientifici?
Come farsi spiegare l'universo dall' astroLOGO Paolo Fox...

(Beh, in effetti qualche cavolata anche il Focus attuale la trasmetteva, tipo le cose sugli alieni...)
 
Ultima modifica:
Per me non è male la presenza di Roberto

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
 
Io non lo conosco quindi mi è indifferente. :D
Però è un bene che pare che il nuovo canale abbia anche dei volti e non solo documentari doppiati in italiano.
 
BOOM! Roberto Giacobbo a Mediaset. Sarà il volto di Focus

Da storico telespettatore di Voyager non posso che essere contento.

Ah guarda, uno che conduce programmi tutt'altro che scientifici su un canale che trasmetteva e "dovrebbe" trasmettere documentari scientifici?
Come farsi spiegare l'universo dall' astroLOGO Paolo Fox...

(Beh, in effetti qualche cavolata anche il Focus attuale la trasmetteva, tipo le cose sugli alieni...)

Negli ultimi tempi Voyager era cambiato. Pur non raggiungendo i livelli dei programmi di divulgazione scientifica, la formula prevedeva il viaggio in una o più località visitando i monumenti e palazzi più significativi o meno noti, raccontando anche le varie storie e leggende collegate. Gli argomenti "classici" del programma erano relegati in una rubrica alla fine.
Un esempio è stata la visita a Palazzo Madama a Roma, con giro nell'aula e nei sotterranei per poi arrivare a Palazzo Giustiniani via tunnel segreto ed essere accolti da Pietro Grasso in persona nel suo studio. Insomma, un po' diverso da UFO, cerchi nel grano, ecc.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso