Discussioni su Focus

Alcuni programmi del nuovo Focus oltre a essere delle novità o quasi, sembrano più scientifici ed educativi-culturali.

Il meteo su Focus per caso è più completo e un po' più lungo di quello che va sulle altre reti?
 
Grossolana non direi proprio, almeno sotto il logo di Focus, però se la eliminassero definitivamente e usassero qualcosa che possa rendere riconoscibile il gruppo anche senza l'odiosa scritta (citofonare Discovery) sarebbe ancora meglio.
Io sarei del parere di mettere al posto della scritta mediaset direttamente il simbolo di Mediaset (fiore + Biscione+ cerchio), mettendolo a sinistra di ogni logo di rete (in modo simile a discovery).
Ovviamente adatterei bene la grandezza dei loghi al simbolo.
 
Alcuni programmi del nuovo Focus oltre a essere delle novità o quasi, sembrano più scientifici ed educativi-culturali.

Concordo, se riusciranno a non mettere robacce oltre il paranormale (o repliche di Mistero, siamo lì), sarebbe un canale meraviglioso!
 
Vi immaginate sky che mette nel logo ad esempio sky-tv8 o sky-cielo
Ecco gli esempi così tutti i proprietari sono riconoscibili
51178c62cc1bc7016f6e7d95c21deb2f.jpg
747358c4e0984e3eafa29d3c6d4af2c6.jpg
 
Ultima modifica:
Un canale del genere merita l'alta definizione

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
 
Il canale è molto bello ma invece di importare sempre documentari di altri network come BBC, National Geographic , History, Discovery, Arte ed altri perché non li autoproducono così come fa la Rai. Un'ipotesi è creare un programma simile a Ulisse o a Passaggio a Nord-Ovest o come anche a.C.d.C. su Rai Storia, al posto di Alberto Angela che naturalmente non lascia la Rai e fa bene, ci metti Roberto Giacobbo o un altro, lo fai andare in giro per l'Italia o il mondo a girare documentari con la troupe al seguito, lo so, costerebbe molto di più, ma alzerebbe di molto la qualità del canale.

Lunedì durante la conferenza stampa di presentazione è stata rivolta questa domanda:

"Alla luce degli ascolti dei programmi di Alberto o Piero Angela, anche la cultura fa ascolti?"

"Che un certo punto di fare cultura in maniera popolare faccia ascolto non c'era bisogno di vedere Alberto Angela. Quindici anni fa c'era La Macchina del Tempo che faceva ascolti eccellenti. Se cultura e divulgazione sono mancate negli ultimi tempi è perché nel periodo più difficile della crisi economica gli investimenti sono stati concentrati sulle reti principali, per sostenere la raccolta pubblicitaria. Il budget di quattro puntate di Angela è lo stesso di un anno di Focus, quella sarebbe una strada difficilmente percorribile". Ora si riparte con Focus, e non è detto che qualcosa del canale possa finire un giorno sulle generaliste.



Poi la seconda cosa che potrebbero fare, quest'ultima più realistica credo, che quando ci sono per esempio eventi come il lancio del Sojuz con a bordo astronauti verso la ISS o altri eventi di rilevanza potrebbero andare in diretta con un commento tecnico per esempio di Luigi Bignami che oltretutto collabora anche con la rivista Focus.

Poco tempo fa avevo letto che mandavano in onda anche la rubrica "Domande & Risposte" che è presente anche sull'omonima rivista, un'ottima idea.

Che ne pensate, sono ipotesi fattibili o pura fantascienza?
 
Ultima modifica:
Lo sapevi? può sembrare a un programma simile?
Vedendolo con tanto di scritta sullo schermo mi son detto, sta a vedere che è un'autoproduzione Mediaset. Però in epg c'è scritto che è un programma francese.
Però è leggermente diverso dagli altri documentari importati.
 
Ieri 0,8% nelle 24 ore. Già centrato l'obiettivo previsto da Mediaset.
 
Ascolti Focus di ieri:
24h: 0.77%
PM: 0.44%
MA 0.79%
ME 0.62%
PO: 0.74%
PS: 0.72%
PT: 0.78%
ST: 0.81%
 
Direi ottimi considerando che sono forse anche leggermente superiori al vecchio Focus... o comunque siamo li... Vediamo se terrà :)
Su facebook leggevo alcune lamentele... ma sinceramente tra le americanate di Discovery (documentari factual...) o chiamateli come volete e questo Focus, direi molto meglio questo :)
 
Secondo me Focus-MDS è molto più interessante di D-Focus. Quest'ultimo non lo guardavo quasi mai, invece ieri devo dire che ho fatto una bella "scorpacciata" di Focus. Ottimo canale...
 
Non me lo spattavo da Mediaset, ma sta facendo un buon lavoro. Spero duri.

Da quel che ho letto cercheranno di tenere i palinsesti sempre aggiornati e con riferimenti all'attualità, acquistando diritti a breve durata.
 
Direi ottimi considerando che sono forse anche leggermente superiori al vecchio Focus... o comunque siamo li... Vediamo se terrà :)
Su facebook leggevo alcune lamentele... ma sinceramente tra le americanate di Discovery (documentari factual...) o chiamateli come volete e questo Focus, direi molto meglio questo :)
Per me sono solo dovuti alla curiosità e perchè come al solito Mediaset ha rotto i maroni per giorni
 
Indietro
Alto Basso