Adriano.93
Digital-Forum Gold Master
La Quantistica debutta in prima serata su Focus con «Il favoloso mondo della Fisica»
Sheldoniani di tutto il mondo… letteralmente imperdibile! Venerdì 18 dicembre, a partire dalle 21.15, con «Il favoloso mondo della Fisica», la Quantistica debutta su Focus.
Dalle sale del Museo della Tecnica Elettrica di Pavia, che per un breve periodo ha ospitato un giovane Albert Einstein, la Fisica e divulgatrice scientifica Gabriella Greison - con due giovanissimi youtuber di grande talento, a loro volta esperti di Fisica e abili divulgatori, Davide De Biasio di Spazi Attorcigliati e Costanza Polastri di Polinerdeya - delinea i fondamenti della materia e tratteggia i ritratti degli scienziati protagonisti di quella rivoluzione: il precursore Planck, il geniale Einstein, il suo sodale Shrödinger, l’avversario di entrambi Bohr, con i suoi allievi Pauli e Heisenberg.
Fonte: http://www.quimediaset.it/comunicat...con-il-favoloso-mondo-della-fisica_31207.html
Sheldoniani di tutto il mondo… letteralmente imperdibile! Venerdì 18 dicembre, a partire dalle 21.15, con «Il favoloso mondo della Fisica», la Quantistica debutta su Focus.
Dalle sale del Museo della Tecnica Elettrica di Pavia, che per un breve periodo ha ospitato un giovane Albert Einstein, la Fisica e divulgatrice scientifica Gabriella Greison - con due giovanissimi youtuber di grande talento, a loro volta esperti di Fisica e abili divulgatori, Davide De Biasio di Spazi Attorcigliati e Costanza Polastri di Polinerdeya - delinea i fondamenti della materia e tratteggia i ritratti degli scienziati protagonisti di quella rivoluzione: il precursore Planck, il geniale Einstein, il suo sodale Shrödinger, l’avversario di entrambi Bohr, con i suoi allievi Pauli e Heisenberg.
Fonte: http://www.quimediaset.it/comunicat...con-il-favoloso-mondo-della-fisica_31207.html