Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Più comprimi un canale e peggio si vede, la tecnologia digitale è la medesima, poi se gli alzi la risoluzione e codifica, tienendo il bitrate uguale ...![]()
E allora perchè i principali rai, mediaset o le tv locali non sono passate a questa tecnologia visto che dici 'Gente ancora senza tv HD'?
Oppure non lo hanno ancora fatto in quanto potrebbero perdere della clientela che ha ancora il televisore non HD
Quello che dovevo dire l'ho detto, non aggiungo altro, tu hai una veduta (a mio avviso errata, per quanto scritto e spiegato sopra) e io ho la mia.È un discorso teorico, non è detto che lo faranno. E in tutti i canali HD che ho sempre visto io non si è mai visto peggio dell'equivalente in SD. Quindi il bitrate non era infimo.
Rispondevo a quello che hai scritto tu.
Beh, loro hanno dati che noi non abbiamo, altrimenti sarebbero già da tempo passati come minimo al più performante H264.come minimo oramai tutti hanno una TV che è almeno hd ready 720p
Su Focus tre speciali dedicati a Pompei
“Focus”, la rete tematica Mediaset al 35 del telecomando dedicata alla divulgazione e diretta da Marco Costa, lunedì 6, 13 e 20 dicembre, in prima serata, propone tre speciali a cura di Laura Pepe, intitolati al sito archeologico più noto al mondo, la città ai piedi del Vesuvio sigillata per l’eternità dall’eruzione del vulcano nel 79 d.C.: Pompei.
https://www.quimediaset.it/comunicati/su-focus-tre-speciali-dedicati-a-pompei_33160.html
Spero saranno presenti anche on demand in HD, documentari simili in SD non hanno senso.
Decollo previsto dalle 13:20 ora italiana di domani.Domani alle 11.15 pensavo che ci fosse la diretta del lancio.
Da quel che so il lancio del telescopio spaziale James Webb potrà essere seguito sul canale YouTube di ESA, su ESA TV (dove ci sarà una conferenza post-lancio) o su NASA TV.Sarà seguito in qualche modo (magari senza Bignami) anche da Focus? O solo Nasa Tv, Youtube...
Da quel che so il lancio del telescopio spaziale James Webb potrà essere seguito sul canale YouTube di ESA, su ESA TV (dove ci sarà una conferenza post-lancio) o su NASA TV.
Può essere. Non lo escludo.Forse su Rai News 24?
Forse su Rai News 24?