Discussioni su Gazzetta TV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DTT....il grande imbroglio...all'inizio ci avevano parlato di quantita' e qualita' audio visiva dei canali, la storiella dell'interattivita', addirittura possedendo un SetTopBox per il DTT si poteva "dialogare "con ospedali, uffici pubblici,
evitando file kilometriche agli sportelli, richiedere certificati, ricette mediche, prenotare visite..ecc..ecc....
Invece il tutto si e' risolto in fantomatiche TV che vendono chincaglierie, cineserie, maghi e fattucchiere che vendono
creme e unguenti per qualsiasi problema di salute...per non parlare poi della qualita' video....Mah!!!!
 
DTT....il grande imbroglio...all'inizio ci avevano parlato di quantita' e qualita' audio visiva dei canali, la storiella dell'interattivita', addirittura possedendo un SetTopBox per il DTT si poteva "dialogare "con ospedali, uffici pubblici,
evitando file kilometriche agli sportelli, richiedere certificati, ricette mediche, prenotare visite..ecc..ecc....
Invece il tutto si e' risolto in fantomatiche TV che vendono chincaglierie, cineserie, maghi e fattucchiere che vendono
creme e unguenti per qualsiasi problema di salute...per non parlare poi della qualita' video....Mah!!!!
Meglio l'analogico ?
 
Basito x la fulmineità dell'evento...sono senza parole!

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
 
Basito x la fulmineità dell'evento...sono senza parole!

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
Infatti, un progetto morto dopo neppure un anno di vita...insieme ad Agon Channel i fallimenti più clamorosi degli ultimi anni. Ok Agon è tornata in vita ma è praticamente uno zombie, è come se non esiste.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Meglio l'analogico ?
Per certi versi forse si...per altri no..
Pero' e' innegabile che il tutto si sia ridotto intorno a quei 10-12 canali che vanno per la maggiore...
il resto e' aria fritta..
Gli unici che sono contenti di questo scempio, sono coloro che lavorano nell'indotto televisivo...
Tv...decoder..antenne...adeguamenti impianti, hanno rianimato il settore.
 
In realtà Gazzetta TV ha fatto ascolti al di sotto delle aspettative dei dirigenti, ma dal punto di vista editoriale e paragonato agli ascolti di altri canali sportivi del panorama TV italiano, non è stato affatto fallimentare: in questi mesi è stato dietro solo a Rai Sport e già dopo il primo mese faceva ascolti doppi rispetto a Sportitalia, che nonostante i travagli è sullo scenario da ben più tempo e con un seguito "storico" (nel senso di "costruito nel tempo", non "tale da passare alla storia", sia chiaro eh )
 
Meglio l'analogico ?

Beh oddio, a essere sinceri la risposta non è così scontata... un po' meno di Gold Tv e Canale Italia lo renderebbe sicuramente più apprezzabile. ;)

In realtà Gazzetta TV ha fatto ascolti al di sotto delle aspettative dei dirigenti, ma dal punto di vista editoriale e paragonato agli ascolti di altri canali sportivi del panorama TV italiano, non è stato affatto fallimentare: in questi mesi è stato dietro solo a Rai Sport e già dopo il primo mese faceva ascolti doppi rispetto a Sportitalia..

Quoto, in ascolti era tutto tranne che "flop assoluto".
 
Credo però che le cose vadano viste con un'altra prospettiva.. se è vero che gli ascolti sono stati superiori a quelli di altri "competitor", è anche vero che gli investimenti a monte di questi risultati erano "ingenti" per "il cabotaggio" di questa emittente. Tutti ci lamentiamo dei "pochi contenuti live" di SI (per fare un esempio) ma è anche vero che in questo modo Criscitiello riesce a tenere molto bassi i costi, prendendo solo i diritti TV che costano due lire.. Gazzetta Tv avrà anche sfruttato la redazione del giornale, ma Championship e Copa America li ha pagati.. e se non fatturi in pubblicità, puoi andare avanti solo facendo debiti (che già ha copiosamente il gruppo RCS)..
 
Su DiPiu'Tv a partire dal giorno 6 gennaio era segnalato dalle ore 21 lo "Speciale Calciomercato"...

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
 
ascolti in linea con quelli dichiarati dagli analisti esterni, ma non con quelli dichiarati all'interno.. il buco di 4,6 milioni di euro un dato di fatto..

Beh certo, solo un pazzo poteva sperare di fare in un anno lo 0,70% di share con una tv sportiva free....
e solo un ebete poteva lanciare una tv dicendo di volerla chiudere dopo un anno nel caso non avesse raggiunto i suoi obiettivi folli. Sinceramente pensavo che non dicessero davvero... :)

Qualcuno registrerà la chiusura?

Eccomi
 
Beh certo, solo un pazzo poteva sperare di fare in un anno lo 0,70% di share con una tv sportiva free....
e solo un ebete poteva lanciare una tv dicendo di volerla chiudere dopo un anno nel caso non avesse raggiunto i suoi obiettivi folli. Sinceramente pensavo che non dicessero davvero... :)
infatti dal mio punto di vista è strano che non abbiano aspettato di finire il primo anno, soprattutto questo che era un mese buono per poter recuperare un pò il disavanzo creato.. pero boh.. secondo me non volevano neanche lanciarla la tv e lo hanno fatto non si sa per quale motivo..

per la webtv invece, giá è partita?
 
Meglio l'analogico ?

Eh... Alla fine forse qualiativamente parlando si perché a fronte di carriolate di canali, di "vera tv" c'è ben poca in confronto.
Prima invece, c'erano sì meno canali e questo spingeva gli editori che c'erano a fare del loro meglio invece di mettersi alla LCN 56 per dire e lanciare una tv di televendite.

Poi certo, un DTT strutturato in un certo modo e con regole chiare e precise, questo "marciume" (canali che chiudono a riaprono "ad minchiam", editori che fanno qello che vogliono, ecc...) non ci sarebbe.
A volte (parecchie a dir la verità) mi chiedo se il Ministero della Telecomunicazione ci sia o sia solo un luogo per piazzare "seggiole" a chi di TV non sa una emerita mazza...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso