Discussioni su Horror Channel

Domanda: ma il VH1 che avevamo noi era Italianizzato o era una versione estera? Io mi sono abbonato nel Dicembre 2010, quindi non lo so.
VH1 Europe.. mai esistita una versione italiana del canale
Però ne esiste una britannica, da non confondere con VH1 Europe
 
Ma il motivo della dipartita? Bassi ascolti? Voler popolarizzare solo il marchio MTV?



Mai saputo, anche perché non credo che gli altri canali facessero chissà quali ascolti...é la stessa storia di Mtv Live HD... :eusa_rolleyes:

Fu rimpiazzato da Mtv Music e non si sa perché...
 
Mai saputo, anche perché non credo che gli altri canali facessero chissà quali ascolti...é la stessa storia di Mtv Live HD... :eusa_rolleyes:

Fu rimpiazzato da Mtv Music e non si sa perché...
Vollero lanciare MTV Music, già presente sul DTT, anche sul sat; invece d'usare uno slot e una frequenza nuova, decisero di rimpiazzare VH1 con questo..
VH1 non stava avendo molto successo in Italia dato che qui non era un marchio storico ed era rimasto poco conosciuto; il fatto che mandasse solo cose in inglese probabilmente ha amplificato il tutto.. inoltre, ora vogliono focalizzarsi sul marchio MTV, come sta avvenendo ovunque in Europa
 
Vollero lanciare MTV Music, già presente sul DTT, anche sul sat; invece d'usare uno slot e una frequenza nuova, decisero di rimpiazzare VH1 con questo..
VH1 non stava avendo molto successo in Italia dato che qui non era un marchio storico ed era rimasto poco conosciuto; il fatto che mandasse solo cose in inglese probabilmente ha amplificato il tutto.. inoltre, ora vogliono focalizzarsi sul marchio MTV, come sta avvenendo ovunque in Europa

Piccola nota acida :badgrin:
Certo che se per lanciare il canale si aspetta il 2007, quando la pay tv in Italia ha già preso piede (e abitudini), non ci si può poi sorprendere dei risultati...fine dell'acidità :laughing7:
Inglese poi per forza, erano praticamente solo video musicali :)
 
Mai saputo, anche perché non credo che gli altri canali facessero chissà quali ascolti...é la stessa storia di Mtv Live HD... :eusa_rolleyes:

Fu rimpiazzato da Mtv Music e non si sa perché...
Gli ascolti di vh1 erano davvero davvero bassi... Sempre stati sotto al migliaio. Non aveva pubblicità italiana, mtv ha preferito sostituirlo
 
Gli ascolti di vh1 erano davvero davvero bassi... Sempre stati sotto al migliaio. Non aveva pubblicità italiana, mtv ha preferito sostituirlo

Adesso è privo di pubblicità e hanno tolto tutto ciò che è parlato, però resta il fatto che nessuno qui in Italia sa che Vh1 è la sorella maggiore di MTV e il canale è passato inosservato a tutti purtroppo, nonostante la playlist sia decisamente migliore di ogni canale di MTV Italia presente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
VH1 insieme al vecchio MTV Gold (si chiamava così giusto?)con gli archivi di Videomusic ed MTV Brand New erano i tre canali musicali che seguivo di più... spariti questi praticamente la sezione 700 per me ha cessato di esistere.
 
VH1 insieme al vecchio MTV Gold (si chiamava così giusto?)con gli archivi di Videomusic ed MTV Brand New erano i tre canali musicali che seguivo di più... spariti questi praticamente la sezione 700 per me ha cessato di esistere.


Sí si chiamava così ;)
 
Solo lievemente...

Dai, tornate in tema :)
 
Si...infatti ,anzi se nessuno sa qualcosa di nuovo....e lo dubito fortemente, possiamo anche chiudere il post.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
 
L'esistenza di un canale lineare ha i costi dei diritti della library dei film e i costi dell'emissione (banda di trasmissione, e centro di emissione del segnale, giusto per citarne due): bisognerebbe sperare che quando un canale sta morendo per ragioni di basso audience miste a questioni di ritorno economico possa prima o poi venir presa in considerazione la possibilità che il canale lineare cessi pure di esistere ma che i suoi contenuti possano sopravvivere con la library inserita sull'OnDemand
 
Effettivamente gli ascolti di Horror erano veramente molto bassi ad esempio il 2 giugno (dati auditel tratti dal sito sky pubblicità) Horror ha avuto una media di 466 spettatori di media giornaliera, perfino canali come Hip Hop (564), Music on Sky (802), La3 (1.287) facevano più del canale.
Per Diva l'altro canale chiuso invece aveva un buon seguito (3.258).
Sinceramente pensavo che Horror facesse molti più ascolti, almeno di media 1.000.
 
Ultima modifica:
L'esistenza di un canale lineare ha i costi dei diritti della library dei film e i costi dell'emissione (banda di trasmissione, e centro di emissione del segnale, giusto per citarne due): bisognerebbe sperare che quando un canale sta morendo per ragioni di basso audience miste a questioni di ritorno economico possa prima o poi venir presa in considerazione la possibilità che il canale lineare cessi pure di esistere ma che i suoi contenuti possano sopravvivere con la library inserita sull'OnDemand

si ma la cosa malvagia di sky, che non sta facendo nulla per rivalorizzare il pacchetto sky tv di contenuti, ha eliminato dei canali che avevano dei costi per sky per giustificare appunto il pacchetto a 19,90 € al mese , ma ora con tante eliminazioni nulla giustifica quel prezzo, perché si avevano più contenuti in precedenza anche se solo in sd ma qualche contenuto in più esisteva, quindi spero che faranno qualcosa per rivalorizzare il pacchetto sky tv
 
si ma la cosa malvagia di sky, che non sta facendo nulla per rivalorizzare il pacchetto sky tv di contenuti, ha eliminato dei canali che avevano dei costi per sky per giustificare appunto il pacchetto a 19,90 € al mese , ma ora con tante eliminazioni nulla giustifica quel prezzo, perché si avevano più contenuti in precedenza anche se solo in sd ma qualche contenuto in più esisteva, quindi spero che faranno qualcosa per rivalorizzare il pacchetto sky tv

Avere più telefilm in contemporanea, la quasi totalità degli sport, documentari di qualità sull'arte, concerti di musica classica, tutto il lifestyle e canali di soli cartoni e commedie non giustificano 19,90€? Secondo me si. Che poi il contenuto possa non piacere è un altro discorso. La roba dentro però c'è ed è pieno zeppo di prime visioni ed eventi live.
 
Avere più telefilm in contemporanea, la quasi totalità degli sport, documentari di qualità sull'arte, concerti di musica classica, tutto il lifestyle e canali di soli cartoni e commedie non giustificano 19,90€? Secondo me si. Che poi il contenuto possa non piacere è un altro discorso. La roba dentro però c'è ed è pieno zeppo di prime visioni ed eventi live.

quasi totalità di sport con eurosport non esiste, documentari di qualità sull'arte sono sempre gli stessi e ripetuti continuamente, musica classica interessa a pochi, lifestyle e un genere inutile infatti calcola pochi ascolti, con sempre solite storielle su arredare casa, ecc. , cartoni man-ga interessante anche a pochi, resta solo le serie tv e telefilm di interessante per molti visti gli ascolti( ma per me no), ma un pacchetto base centralizzato solo su serie tv e telefilm 19,90 sono troppi , prima si aveva di più, quindi spero che colmeranno quel di più che si aveva prima (anche se con qualità visiva bassa) con qualcosaltro...
 
No, aspetta.... Qui stai ponendo i tuoi gusti come metro universale.
A parte che non capisco il tuo commento su €S (simone ha ragione), ma pure l'approccio a tutto il resto: hai scartato le varie cose... "così". Non é che Horror channel, Diva e chissá cos'altro rimpiangi non trasmettessero serie tv o altre cose presenti. Magari trasmettevano generi a te più congeniali. Ma appunto ciò rientra nei gusti, non in un discorso oggettivo.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Aspe..state veramente dicendo che i 19 euro per quasi 30 prima visioni al mese sono troppi?
 
Indietro
Alto Basso