Discussioni su Iris

carcarlo ha scritto:
da me i due sportitalia sono spariti da qualche settimana ...
adesso nel secondo mux ci sono solo canale 5, class news, coming soon, bbc world e mediashopping

la cosa più ovvia è che quelli gratis vadano nel secondo mux mentre quelli a pagamento nel primo

Guarda che i 2 sportitalia del mux mediaset2 sono regolarmente presenti sul feed satellitare e sul DTT. Se solo a te sono scomparsi penserei più a un problema sw del tuo decoder.....
MA hai verificato che TUTTI gli utenti che ricevano dallo stesso tuo ripetitore siano messi come te? Sai, prima di diffondere notizie meglio verificare e sincerarsi...
 
nel senso che sportitalia appartengono (niente politica in riguardo grazie) al mux dfree, mentre class e coming soon hanno un accordo con mediaset quindi devono rimanere nei suoi mux
 
stando alle indiscrezioni del sito davidemaggio.it...

ho anticipato gia’ abbastanza. Sappiate che l’arrivo del primo canale (free) sembra previsto per la fine di novembre con pubblicizzazione sulle generaliste a partire dal 20;
 
BillyClay ha scritto:
Guarda che i 2 sportitalia del mux mediaset2 sono regolarmente presenti sul feed satellitare e sul DTT. Se solo a te sono scomparsi penserei più a un problema sw del tuo decoder.....
MA hai verificato che TUTTI gli utenti che ricevano dallo stesso tuo ripetitore siano messi come te? Sai, prima di diffondere notizie meglio verificare e sincerarsi...

adesso ho fatto delle prove e in effetti i canali ci sono
però il problema è questo: usando la numerazione automatica non vengono trovati
questo sia con lo humax 3500 che con l'adb 2000
con lo humax 3500 ho fatto anche la seguente prova:
lcn attivato
cancellato tutti i canali
fatto una ricerca solo sulla frequenza del mux mediaset 2
risultato: non li ha trovati
rifatto la stessa cosa con lcn disattivato e li ha trovati

con l'adb invece ho potuto fare solo una ricerca completa prima con lcn attivato e poi disattivato e solo nel secondo caso li ha sintonizzati

mi sembra un comportamento abbastanza anomalo
 
Io penso che li metteranno sul secondo multiplex, sul primo non c'è spazio e già ora devono chiudere Boing quando ci sono molte partite quindi la scelta è obbligata, inoltre la qualità (cioè il bit rate) sarebbe troppo bassa guardando come è pieno il multiplex a, mentre togliendo, come detto da altri, i doppioni allora lo spazio per due canali con qualità sufficiente potrebbe anche esserci.
 
mattia86 ha scritto:
speriamo che appena partiranno anche rai e la7 proporranno qualcosa...

Si è sempre detto che se un operatore avesse fatto la "prima mossa" gli altri operatori per non rimanere indietro sarebbero stati costretti a fare qualcosa nella stessa direzione, leggi ampliare la loro offerta. Sarebbe stato lecito attendersi che il primo passo lo facesse la Rai, cioè l' azienda pubblica che da anni è all' avanguardia sulle nuove tecnologie, lo dimostra il fatto che sperimenta innumerevoli chicce tecnologiche come il recente impego del colore nelle sue trasmissioni (si infatti siamo in fase sperimentale da come si può capire guardando la qualità video gnerale :eusa_whistle: ), l' audio ad altissima definizione e molto altro, ovviamente con i soldi dei contribuenti che pagano per avere in cambio tanto splendore :eusa_shifty: ...
Però loro non possono occuparsi di tutto, hanno anche programmi altamente educativi come l' isola e compagnia da finanziare e quindi il primo passo l'ha fatto una tv privata, ma secondo i piani dei dirigenti rai arriveranno due canali di cui uno di intrattenimento per i giovani e l' altro per le famiglie. Speriamo che quesa mossa faccia arrivare una certa concorrenza di cui magari beneficeranno anche i telespettatori...
 
Secondo me i 2 nuovi canali finiranno nel mux Dfree al posto di Si e SiLive 24 :D
In questo modo non avranno problemi di occupare più del 20% sui propri mux visto che invece di aggiungere nuovi canali renderanno ufficiale l'ospitamento di Si e Si Live sul mux Mediaset... come dite? Sul mux Dfree non ci sarebbero più canali prodotti da Dfree? Bhe non è mica vietato, no?

Sarebbe una genialata, secondo me...

Sarebbe anche sensato spostare Boing dal Mux premium non è possibile
che quel canale debba sempre spegnere quando c'è il campionato...
dovrebbero ridistribuire meglio i canali sui 2 (3?) mux che hanno.

Ciao,
fano
 
carcarlo ha scritto:
fatto una ricerca solo sulla frequenza del mux mediaset 2
risultato: non li ha trovati
rifatto la stessa cosa con lcn disattivato e li ha trovati

con l'adb invece ho potuto fare solo una ricerca completa prima con lcn attivato e poi disattivato e solo nel secondo caso li ha sintonizzati

mi sembra un comportamento abbastanza anomalo

leggo solo ora questo messaggio...(ti avevo risposto in altro 3ad)
ma non è poi tanto anomalo!! Dipende da come è gestito il sw dell'LCN...; ma non c'è altro da fare che disabilitarlo...
 
da dagospia

MEDIASET LANCIA DUE NUOVI CANALI FREE - L’appuntamento è per il 21 novembre nella sede della Stampa estera a Roma, roba grossa. Quel giorno il vertice di Mediaset scenderà nella capitale per presentare i due nuovi canali free diretti da Miriam Pisani visibili gratuitamente con il decoder digitale. Il primo, dedicato al grande cinema (cicli d’autore, film vincitori di Festival...) e serie tv, il secondo al varietà e ai programmi comici che hanno fatto la storia della tv commerciale.
 
mattia86 ha scritto:
da dagospia

MEDIASET LANCIA DUE NUOVI CANALI FREE - L’appuntamento è per il 21 novembre nella sede della Stampa estera a Roma, roba grossa. Quel giorno il vertice di Mediaset scenderà nella capitale per presentare i due nuovi canali free diretti da Miriam Pisani visibili gratuitamente con il decoder digitale. Il primo, dedicato al grande cinema (cicli d’autore, film vincitori di Festival...) e serie tv, il secondo al varietà e ai programmi comici che hanno fatto la storia della tv commerciale.
Finalmente ne sappiamo di più...

Quindi il giorno x è per il 21!
 
supernino ha scritto:
Finalmente ne sappiamo di più...

Quindi il giorno x è per il 21!

Domanda: il 21 è il giorno della presentazione o è anche il giorno effettivo di lancio ?
 
Beh se per serie TV non intendono solo le produzioni Mediaset (Carabbinieri :5eek:) il primo canale e` sicuramente interessante... il secondo direi proprio che sia Happy channel risorto dalle ceneri... non male davvero...

Altro che RaiUtile :badgrin:

fano
 
Se Dagospia dice il vero e un Happy Channel sbarcherà sul DT farò i salti di gioia!!! :angel8:
Attendiamo il 21 novembre, quindi! :tongue5:

- 16... :D
 
LorenzX ha scritto:
Se Dagospia dice il vero e un Happy Channel sbarcherà sul DT farò i salti di gioia!!! :angel8:
Attendiamo il 21 novembre, quindi! :tongue5:

- 16... :D

sarei felicissimo anche io
 
denis72 ha scritto:
Domanda: il 21 è il giorno della presentazione o è anche il giorno effettivo di lancio ?
Credo di entrambi, ma nei prossimi giorni sicuramente ne sapremo di più...
 
Serve una nuova strategia per il passaggio alla tv digitale terrestre previsto per il 2012: “Spazio ai contenuti e stop ai contributi”. Quello di Paolo Gentiloni risuona come un tormentone nei corridoi di Cologno Monzese e viale Mazzini. Un tormentone che il ministro delle Comunicazioni ha voluto mettere anche per iscritto prima dell’estate rivolgendosi ai vertici Rai, Mediaset e TIMedia per invocare la svolta digitale dei contenuti. Una svolta che Fedele Confalonieri e Claudio Cappon – nel tentativo di ringiovanire l’audience e rispondere all’offensiva Sky - hanno avviato in maniera concreta. Il “Biscione” ha investito moltissimo sul dtt e sui multiplex da dicembre dovrebbero arrivare due nuovi canali free: il primo dedicato a varietà e intrattenimento e il secondo a film e serie tv (entrambi diretti da Miriam Pisani). Due canali che insieme a Boing (il canale dedicato ai bambini che è partito alla grande) e ai tre generalisti metteranno le basi per un piccolo bouquet digitale free e di qualità.
Per la gioia di Gentiloni, anche l’offerta del digitale terrestre della Rai cambierà radicalmente volto. Sarà sempre composta da otto canali (ospitati da due multiplex) ma battezzerà RaiQuattro e RaiCinque, dirà addio a RaiUtile e accantonerà, in attesa di nuovi sviluppi, il laboratorio RaiEdu di Giovanni Minoli. Nel bouquet digitale ci saranno (oltre agli attuali generalisti ai quali il cda si appresta a fare un sontuoso restyling) RaiNews24 e RaiSport, entrambi in odore di potenziamento. Poi spazio a due nuovi canali uno d’intrattenimento rivolto a un pubblico giovane (e commerciale) e l’altro semigeneralista. E infine RaiGulp per i più piccoli. Otto tasselli digitali per un mosaico che prevede un investimento aggiuntivo di circa 150 milioni. Uno sforzetto per raggiungere in tre anni uno share medio del bouquet RaiDigit del due per cento rispetto allo 0,5 di adesso

Fonte: Il velino.it
 
Indietro
Alto Basso