Discussioni su Iris

il film di totò che passano sulle emittenti private sono quelli di seconda scelta (oddio anche I TRE LADRI non è il massimo).
Penso che film più recenti li faranno soprattutto negli altri giorni della settimana (del resto la logica delle tv è questa, anche sulla tv generalista solitamente la sera dei blockbuster è il lunedì) Forse la platea del venerdì/sabato sera è un po' più "anzianotta" perciò vanno bene i vecchi (ma buoni) film.
 
bluprofondo ha scritto:
Io sarei felicissimo se trasmettessero anche i film di Stanlio & Ollio


basta che non siano quelli ricolorati :D doppiati da Giorgio Ariani anzichè da Sordi. A me solo l'idea che Sordi è stato lì a doppiare OLLIO mi fa ridere :D
 
non so se l'avete già detto; la programmazione settimanale è raggiungibile direttamente (senza passare dalla home del sito) da questo link
 
Ripeto un concetto già espresso anche da altri forumer: diamo tempo al tempo, non affrettiamoci in giudizi dopo appena due giorni di programmazione, il bello deve ancora venire... :D

@ giu:
Scusa, che c'hai contro il mio caro amico Giorgione...? Se gli levano anche i doppiaggi non avrà neanche di che mangiare, e ti assicuro un tozzo di pane non è sufficiente a sfamarlo... :D ;)
 
Zwobot ha scritto:
Lo so, ma loro dicono "Mai vista sulla tv gratuita!", e questo non è vero!
Avrebbero dovuto dire "Mai visto sulla tv terrestre!"

Ah, complimenti!


E grazie Zwobot, non sapevo che QaF fosse stato trasmesso da GayTv così come non sapevo della diatriba de La7!
Per curiosità, a che ora andava in onda su GayTv?
 
Noto posizioni discordanti su questo canale..nei prossimi giorni quando tornerò a casa darò un'occhiata pure riguardo la programmazione..però a prescindere questra emittente è sicuramente una ventata di freschezza per il panorama del DTT...
 
wopminiwop ha scritto:
Noto posizioni discordanti su questo canale... però a prescindere questra emittente è sicuramente una ventata di freschezza per il panorama del DTT...

Evidentemente, ognuno ha i propri gusti, ma la tua ultima affermazione mi pare sacrosanta! :D
 
bluprofondo ha scritto:
Io sarei felicissimo se trasmettessero anche i film di Stanlio & Ollio

:icon_thumright: :icon_thumright: :icon_thumright:



Oggi pomeriggio ne hanno trasmessi un paio su tsi. :icon_thumright:

accontentanti ! ohuohoh

sabato 10.35 è in programma Avventura a Vallechiara

h**p://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=16192
 
Iris è semplicemente straordinario. E' un canale raffinato, serio, ben organizzato. Ho apprezzato, sabato, due film, uno degli anni 60 ("Made in Italy") e l'atro delgi anni 50 ("Le ragazze di piazza di Spagna", di Luciano Emmer). Entrambi hanno mostrato (il primo addirittura quasi con tecnica documentaristica) un'Italia che non c'è più, o forse c'è ancora nei desideri di qualcuno di noi, che però non ha il coraggio di riconoscerlo. Per capire meglio l'Italia di oggi. Ho poi visto il documentario sulla vita di Leonardo da Vinci di Valerio Massimo Manfredi, diverso da quello solitamente proposto da Piero Angela. E poi ho apprezzato un film di Totò mai vsito in tv, con una bella scheda di presentazione a cura di vanzina (che poi è il figlio di Steno!) Non disdegnate i film vecchi. Ci saranno anche film nuovi, ma il bello di questa rete è il criterio intelligente, la logica ed il meccanismo con i quali i prodotti vengano selezionati, organizzati e proposti. Iris, così com'è (praticamente, poi, senza publicità) ti fa venire la voglia di vedere, riflettere e commentare. Ti stimola finalmnte la coriosità per il cinema e, consengeuntemente (era ora) per la televisione. Guardate il canale spassionatamente, e vi appassionarete.
 
d'accordo anche io..ce ne per tutti i gusti.anche i documentari non sono male.finalmente qualcosa di diverso dal solito calcio o reality!
 
Concordo con l'analisi di Paolo68,
trovo Iris semplicemente straordinario era il Canale che ho sempre desiderato,
poi per uno come me che ama i Film un po datati è il massimo! ..spero vivamente che trasmettano anche i Telefilm vecchiotti ..come: Tre cuori in affitto la Famiglia Bradford, I Jefferson,etc. :D
 
Premetto che io non vedo quasi mai film e quindi non me ne intendo molto, però vorrei dire che dando un'occhiata al palinsesto di IRIS e soprattutto notando le date dei film, la programmazione mi sembra molto simile a quella delle tv locali piuttosto che ad una tv nazionale...francamente pensavo molto meglio...:eusa_naughty:
 
traveller ha scritto:
E grazie Zwobot, non sapevo che QaF fosse stato trasmesso da GayTv così come non sapevo della diatriba de La7!
Per curiosità, a che ora andava in onda su GayTv?

Su Gay.tv andava in onda ogni lunedì sera alle 22.30, per quanto riguarda la versione britannica, mentre quella americana andava, un paio di anni dopo, ogni venerdì alle 22 ed in replica domenica alle 23.30.
Questa pagina del sito del canale di dicembre 2005 riporta gli orari: http://web.archive.org/web/20050307092742/www.gay.tv/ita/on_tv/cinema/dettaglio.asp?i=33&d=153
 
Indietro
Alto Basso