Discussioni su Iris

Esatto, è questo il bello della tv tematica o se preferite a target ben definito, la programmazione è dedicata a u ngenere o ad un pubblico specifico e l' obiettivo non è quelllo della tv generalista che deve piacere un pò a tutti, basta che i palinsesti siano ben calibrati sul target e l' obiettivo è centrato e Iris questo lo fa :)
 
Sono d'accordo con chi sostiene che Iris trasmetta (o cerchi di trasmettere) cinema a 360 gradi, anche se sono convinto che certi cicli, tipo Ritratto d'Attore e Cinema in Note, servano a ripescare filmetti ritriti gia' visti su rete4 un milione di volte (la programmazione cinema di La7, per esempio alla Valigia dei Sogni, e' infinitamente migliore).
In ogni caso, il mio maggior dispiacere e' che il Venerdi' a Teatro sia di qualita' veramente bassa. Come chi ha il diritto di godersi i film musicali di Morandi io vorrei godermi il teatro vero, e non prodotti di macelleria.
 
Allora domani sera guardati "Il malato immaginario" con Massimo Dapporto e poi fammi sapere.
 
Si dice di aspettare fiduciosi. Ormai dovrebbe essere questione di 1, massimo 2 mesi.
 
Tutte le prime serate di Iris

E' stato pubblicato il palinsesto con tutte le prime serate di Iris di questa settimana. Per maggiori dettagli: Digital-sat.
 
Su Iris da oggi alle 18.15 ritorna la serie BAYWATCH, credo dal primissimo episodio!! :D E bravo Iris.. :lol:
 
Scusate, ma siccome ci sn già alcuni thread ke parlano di Bis, ke senso ha continuare a chiamare questo cn i nomi di Iris e Bis quando qui si parla sl della programmazione di Iris?
 
Diciamo che il topipc era fatto per parlare di entrambi i canali, poi altri utenti hanno aperto discussioni specifiche. Tra l' altro, a voler essere precisi, il thread "dedicato" a Bis chiedeva cosa piacerebbe vedere sul canale, poi con il tempo è divenuto il thread in cui si parla di Bis in modo generale. Comunque non ha molta importanza il thread che si usa o il titolo, basta che non si aprano molte discussioni in cui si tratta lo stesso tema.
 
In effetti, ritengo che sarebbe più opportuno splittare le discussioni su Iris e Bis, anche in considerazione della diversa natura dei due palinsesti e per permettere una lettura più agevole di entrambi i 3d. ;)
 
OXO ha scritto:
In effetti, ritengo che sarebbe più opportuno splittare le discussioni su Iris e Bis, anche in considerazione della diversa natura dei due palinsesti e per permettere una lettura più agevole di entrambi i 3d. ;)
Quando partirà Bis di sicuro lo faremo :)
 
la tv di oggi non si può piu vedere..mi sto esaurendo...vi prego, diteci quando parte bis..almeno si riguardano le vecchie cose da ridere...

non è possibile che in ogni programma si parli solamente, si piange e si televota.

oddio..povera italia.
 
paolo68 ha scritto:
Allora domani sera guardati "Il malato immaginario" con Massimo Dapporto e poi fammi sapere.

Appunto... e anche la programmazione teatrale di Aprile e' decisamente scadente. Diciamo che a parte la Bottega del Caffe' il resto e' varieta' teatrale :crybaby2:
 
andher ha scritto:
Appunto... e anche la programmazione teatrale di Aprile e' decisamente scadente. Diciamo che a parte la Bottega del Caffe' il resto e' varieta' teatrale :crybaby2:

Guarda, non possono essere acquistati i diriti per tutte le rappresentazioni teatrali. Ottimi il Malato Immaginario, La Bottega del caffè, Il medico dei pazzi, La bisbetica domata. Il resto è teatro leggero, indubbiamente, ma non di bassa qaulità. Iris non ha acquistato nuovi diritti, sarebbe impensabile per una tv gratuita, ma sta riproponendo (comunque per la prima volta in chiaro) tutte le rappresentazioni già andate in onda per due stagioni su Mediaset Premium. L'archivio è lo stesso, ma ora Premium ha deciso di non riproporre il teatro. Comunque Iris resta sempre un'ottima alternativa. Domenica hanno trasmesso il capolavoro di Martin Scosese "Kundun", sulla tragedia storica del Tibet. Grazie Iris.
 
Indietro
Alto Basso